Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, avendo la possibilità incassare l'acquario nel mobile e quindi nascondere la sabbia e il fertilizzante) quanto lo fareste alto il fondo (quanti di sabbia e quanti di fertilizzante?)
Al contrario, andando al minimo in cm?
Una cosa: in un acquario ricco di piante, come si fa a evitare che appena sotto la sabbia si formi uno straterello di materiale più scuro che sembra cacca di pesce e altro penetrata nel substrato ?
grazie
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Il fondo fertilizzato 2/3 cm, la sabbia 4/5 cm sul davanti a salire fino a 7/8 cm. Poi dipende anche dai gusti...
Quote:
Una cosa: in un acquario ricco di piante, come si fa a evitare che appena sotto la sabbia si formi uno straterello di materiale più scuro che sembra cacca di pesce e altro penetrata nel substrato ?
Probabilmente non ho capito ma se intendi quella sporcizia che vedi nel vetro anteriore basta un dito per toglierla.
Il fondo fertilizzato 2/3 cm, la sabbia 4/5 cm sul davanti a salire fino a 7/8 cm. Poi dipende anche dai gusti...
Va bene, grazie !
Ma il fondo fertilizzato, una volta che si è impoverito delle sostanza di cui era stato arricchito che si fa? bastano quelle "supposte" da
spingere nel fondo per risistemarlo?
Quote:
Probabilmente non ho capito ma se intendi quella sporcizia che vedi nel vetro anteriore basta un dito per toglierla.
bella figura, ho capito
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Leggendo qua e la ho trovato un articolo molto valido in cui si suggerisce la costituzione di un fondo con sabbia utilizzando come fertilizzante il duplaroot:
"....Un piacevole effetto secondario è quello che un fondo allestito con duplaroot non va reintegrato prima di un anno. Il materiale di fondo migliore per utilizzare il duplaroot è la sabbia di granulometria fine circa 0,5-1 mm. Con un fondo così si può persino sovraddosare la quantità di duplaroot, senza correre nessun pericolo.Il fondo con il duplaroot va allestito nel seguente modo: Prendere 1/5 della sabbia e mescolarla con una dose e mezza (in riferimento alla dose consigliata sulla confezione) direttamente sul fondo dell'acquario, successivamente si aggiungono i batteri simbionti forniti insieme al duplaroot in una bustina bianca, avendo cura di spargerli per tutta la superficie. Si ricopre poi il tutto con il restante materiale sabbioso. I risultati sono assicurati."
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Il Duplaroot è senz'altro valido, ma anche il Dennerle Deponit non è certo male.
io uso infatti il deponitmix, ma ho un fondo con terra allofona... secondo l'articolo trovato con la sabbia è particolarmente efficace il duplaroot. pensa cosa uscirebbe fuori mischiando sabbia al deponitmix!!
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)