Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusate la domanda,ma i pesci dormono? e se si in che modo e per quanto tempo mediamente? quello che sapevo io era solo riguardo agli squali,che so che dormono ma devono stare in movimento sempre,per gli altri come funziona?
Gli squali non possiedono la vescica natatoria (suppliscono con altri organi) per cui stanno sempre in movimento.
I pesci "normali" dormono fermandosi tranquillamente in qualche angolo, ovvio che non chiudono gli occhi
Col buio quasi tutti si fermano salvo i notturni tipo i locaridi ma i miei ad esempio dormono anche di giorno, li vedi immobili sotto le foglie. A volte stanno anche appoggiati sul fondo.
Sono stata veloce ma penso di averti dato un'idea almeno, ciao
ogni specie nei momenti di riposo ha degli atteggiamenti diversi: alcuni cambiano colore diventano più pallidi come neon e cardinali, i botia dormono a pancia in su e spesso anche gli ancistrus, altri si lasciano quasi trascinare dalla corrente, c'è chi scava buche, chi si ritira tra le piante o nelle tane.
Il mio Betta si appoggia sulle ventose della pompa, le rasbore stanno immobili e hanno l'aria da rintronate, mentre i neon si appoggiano sul fondo o sulle foglie, e poi neon e rasbore si scoloriscono quasi a diventare grigie pallide al buio.
ogni specie nei momenti di riposo ha degli atteggiamenti diversi: alcuni cambiano colore diventano più pallidi come neon e cardinali, i botia dormono a pancia in su e spesso anche gli ancistrus, altri si lasciano quasi trascinare dalla corrente, c'è chi scava buche, chi si ritira tra le piante o nelle tane.
tanta stima per i botia XD,grazie mille per le risposte :)
__________________
-Il Negoziante Medio nuoce gravemente alla salute,e al portafogli
Aggiungo che guppy a platy drmono un po' dove capita...Alcuni si fermano sul fondo,altri sulle foglie,altri anche a mezza altezza nella vasca,dove non c'è corrente...si vede bene quando dormono...non si muovono
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare