Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti. Ho postato questo forum nella sezione "Acquari e Biotopi", ma dopo un pò di giorni non ho ancora ricevuto nessun aiuto. Siccome è il mio primo acquarioe sono un neofita assoluto, posto la stessa discussione qui. Ho appena acquistato un acquario da 120 litri netti e vorrei allestire un biotopo amazzonico.
Leggendo le schede sui pesci e vedendo la disponibilità del mio negoziante, vorrei introdurre le seguenti specie di pesci:
I miei dubbi sono i seguenti: 1) Mi confermate che sono tutti pesci del biotopo amazzonico?
2) in un topic ho letto che il Corydoras predilige fondi sabbiosi e non è adatto per questo biotopo...quindi che fondale dovrei usare? Cosa si trova nei fondali amazzonici? E in alternativa al Corydoras?
3) ho letto che lo Scalare divora i pesci neon, ma a me piacciono molto questi ultimi...dovrei rinunciare allo Scalare o cosa? Inoltre ho letto che i neon necessitano di un Ph e un Gh più bassi di quelli richiesti dagli altri pesci sopraelencati.
4) A parte questi, quali altri pesci potrei inserire, magari con funzione "pulitrice" di alghe o fondali?
5) A parte radici di mangrovia (si trova nei rivenditori?), che piante dovrei usare, possibilmente di facile gestione? E come illuminazione cosa dovrei mettere?
1. i portaspada necessitano di valori diversi rispetto agli altri, in 120 litri massimo una coppia di scalari e 6 - 7 corydoras tutti della stesse specie
2. per il fondo basta che non sia troppo grossolano
3. neon e scalari convivono con gli stessi valori, i "trucco" è inserire prima i neon e a distanza di alcuni giorni e una settimana inserisci gli scalari in teoria non dovrebbero toccarli li ho anch'io e per ora non li guardano nemmeno
4. i pulitori non esistono sono solo pesci che si nutrono in modo "diverso" dagli altri
5. per le piante, quelle che vuoi in base all'illuminazione, CO2 e fertilizzazione
------------------------------------------------------------------------
P.S. i platydoras li eviterei visto che diventano un pò grossi!
Grazie dei chiarimenti Berto1886. Per l'illuminazione non so ancora neanche cosa ho perchè l'acquario mi arriva stasera, non l'ho ancora neanche visto, quindi stesso discorso per le piante.
Per il fondo stò optando per un substrato di sabbia fertile e uno strato superiore di sabbia ambrata, faccio bene?
Per quanto riguarda i pesci dopo si vedrà, ancora dovrà far maturare l'acquario.
P.s. per il Corydoras, ho scritto infatti "pulitrice" tra virgolette, proprio a voler significare un "modo di dire".
Ciao.
nel biotopo amazzonico non ci sono piante.. solo qualche echinodorus .. solitamente il fondale è costituito da foglie secche o sabbia ,acqua ambrata e radici ..
Che ne pensi di una coppia di ciclidi nani piu dei tetra? Contornata magari da alghivori e un gruppetto di cory se hai fondo sabbioso/ghiaia fine
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Grazie dei chiarimenti Berto1886. Per l'illuminazione non so ancora neanche cosa ho perchè l'acquario mi arriva stasera, non l'ho ancora neanche visto, quindi stesso discorso per le piante.
Per il fondo stò optando per un substrato di sabbia fertile e uno strato superiore di sabbia ambrata, faccio bene?
Per quanto riguarda i pesci dopo si vedrà, ancora dovrà far maturare l'acquario.
P.s. per il Corydoras, ho scritto infatti "pulitrice" tra virgolette, proprio a voler significare un "modo di dire".
Ciao.
Alla fine ho messo un substrato di sabbia fertile e uno strato di ghiaino a grana media. Aveva solo questo il negozio. Come piante Echinodorus ozelot e radicans, myriophyllum acquaticum e rotala rosea. Come pesci da fondo per la ghiaia cosa mi consigliate? E come alghivori?
Che illuminazione hai? perchè le piante che hai preso necessitano di molta luce...la co2 e il fertilizzante li hai?
I pesci da fondo e gli alghivori non sono obbligatori, e non risolvono l'eventuale problema di alghe...per cui non saprei proprio, se vuoi puoi mettere una coppia di ancistrus...
Se ci posti qualche foto vediamo bene come è la vasca e ti aiutiamo meglio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Come illuminazione ho un neon da 25w della sylvania (10000 k) che vorrei sostituire con 2 neon da 4500 e 6500k. Come fertilizzante il negoziante mi ha dato le gocce della sera da usare 1 volta a settimana. Non uso co2.
Purtroppo come è adesso la vedo molto difficile che le piante che hai preso crescano...sono piante che necessitano di molta luce e fondo adatto...e ora come ora non hai abbastanza luce!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."