Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao ragazzi, mi serviva un informazione, dato che devo allestire una nuova vasca con dsb, utilizzando la sabbia viva Ocean Direct Caribbean Live Sand quanto sono lunghi i tempi di maturazione?
Ci vogliono sempre 5 mesi prima di inserire i primi ospiti?
Dato che devo piu che altro fare un cambio vasca, posso trasferire tutti i coralli in una vasca provvisoria, ma non posso tenerceli 5 mesi, altrimenti perdo tutto.
Posso utilizzare un po dell'acqua del vecchio acquario gia matura?
Oppure vado di acqua nuova?
Grazie a tutti!!!!!
__________________
L'Oceano, il luogo dove regna il silenzio!!!
i coralli li puoi inserire sin da subito (ovviamente se le condizioni lo permettono ), per i pesci aspetterei ... ovviamente fino a che il dsb non sarà maturo non ci saranno particolari effetti in vasca ... anzi con piccole dose di vibo per coralli, accelleri lo sviluppo.... eviterei i predatori bentonici
Le rocce sono stramature sono nella mia vasca da due anni, certo non le utilizzerò tutte in quanto vengo da un berlinese, facendo un dsb me ne serviranno molte meno.Il punto è se utilizzare un po d'acqua già matura, o mettere tutta acqua nuova.
Inserendo subito i coralli, non vorrei che trovando un 'acquario con acqua nuova, possano tirare a causa del forte cambio
Io pensavo di fare cosi:
Monto la nuova vasca, tanto va messa in un altro punto della casa
inserisco metà acqua nuova e meta già matura.
Metto la sabbia viva nella quantità che mi serve, io pensavo di farlo altro 10 12 cm
accendo il tutto e vado di schiumatoio a palla e lana di perlon.
Quando l'acqua si è schiarita inserisco le griglie e la rocciata con le rocce gia mature, e metto i batteri, e lascio girare per qualche giorno.
Dopo di che inserisco i coralli, che tanto non ne ho molti e comincio subito il fotoperiodo partendo almeno da 4 ore al giorno.
Nel frattempo le rocce sono piene di vermi e fauna che mi popolera insiema alla sabbia viva il dsb.
Fra 5 mesi quando il dsb sara maturo, inserirò i pesci altri coralli e tutto il resto.
Vado bene cosi, o devo cambia qualcosa?
__________________
L'Oceano, il luogo dove regna il silenzio!!!
per me la maturazione di un DSB è molto piu' lunga ( almeno 6 mesi )...comunque inserire tutto da subito è un errore cos' come inuna vasca con sole rocce vive...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
visto che non si trovanello stesso punto la nuova vasca io farei prima il dsb (considere che avrai un nebbione in vasca ...) ... le griglie le devi mettere prima di mettere la sabbia ...
poi una vota schiarito il tutto procedi con il passaggio e utilizza l'acqua vecchia .... io ho fatto così ...
Quoto Grostik..
Prima le griglie poi acqua nuova per meta'..
Poi sabbia e acqua vecchia, aspetti che si pulisca il nebbione
Poi rocce
Poi coralli il tutto ti impiegherà due-tre giorni anche se sabbia viva fa meno polverone del carbonato..
Quindi coralli se i valori sono decenti ma credo lo saranno
Poi fotoperiodo pieno per i coralli
Poi qualche mese senza predatori
Quando vedi il dsb con solchi un po' ovunque inserirai i primi predatori (difficile dare un tempo)..
83 come voresti fare tu non è il massimo ... io farei così: sostegni per la rocciata , (la rocciata non deve appoggiare sul dsb ) i punti a contatto el disb , devono essere ridotti al minimo .... di quanti litri è la vasca ?... riempi per circa 3/4 la vasca con solo acqua nuova , poi metti la sabbia e i batteri nella confezzione , lascia riposare per qualche giorno conuna piccola pompa , poi fai la rocciata. le rocce devono essere il più pulite possibili, se hai la possibilità di usare il perlon adesso è meglio , devi togliere più sedimento possibile prima di inserirle ... dopo un settimana dall'introduzone misuri gli no3 e valuti lo stato delle rocce , dopo 15 giorni se i nutrienti sono bassissimi , inizi con il fotoperiodo .... per maturare bene un dsb impiega parecchio tempo , ma l'introduzione di qualche corallo non compromette il suo sviluppo , anzi , in un ambiente senza nutrienti il dsb non matura ...per lo schiumatoio dopo qualche ora dell'introduzione delle rocce non schiuma , puoi anche tenerlo spento ....
83 come voresti fare tu non è il massimo ... io farei così: sostegni per la rocciata , (la rocciata non deve appoggiare sul dsb ) i punti a contatto el disb , devono essere ridotti al minimo .... di quanti litri è la vasca ?... riempi per circa 3/4 la vasca con solo acqua nuova , poi metti la sabbia e i batteri nella confezzione , lascia riposare per qualche giorno conuna piccola pompa , poi fai la rocciata. le rocce devono essere il più pulite possibili, se hai la possibilità di usare il perlon adesso è meglio , devi togliere più sedimento possibile prima di inserirle ... dopo un settimana dall'introduzone misuri gli no3 e valuti lo stato delle rocce , dopo 15 giorni se i nutrienti sono bassissimi , inizi con il fotoperiodo .... per maturare bene un dsb impiega parecchio tempo , ma l'introduzione di qualche corallo non compromette il suo sviluppo , anzi , in un ambiente senza nutrienti il dsb non matura ...per lo schiumatoio dopo qualche ora dell'introduzione delle rocce non schiuma , puoi anche tenerlo spento ....