Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-08-2011, 16:42   #1
gsnotdead
Batterio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allestimento wave boxcubo30dolce: suggerite!

Salve a tuttissimi! siete splendidi su questo portale!
Ormai da un paio di mesi leggo e rileggo le varie discussioni e le presentazioni dei vostri acquari cari utenti... adesso arrivo anche io!

Mi chiamo Giacomo e ho 28 anni. Sono laureato in Scienze Agrarie, disoccupato da pochi giorni, lavoravo come commesso in un agraria che aveva anche vendita acquari, pesci, piante e prodotti dedicati. Quindi due basi diciamo ce l'ho, ma anche molte preplessità.

L'unica scelta che ho fatto è marino o dolce? dolce naturalmente, essendo alla prima esperienza e un appassionato coltivatore di piante ho preferito partire con qualcosa di più soft...

Allora... se volete consigliarmi e suggerirmi soluzioni io sono qui aspetto solo i vostri commenti. Costruiamo insieme un acquario. che ne dite? mi affido alle vostre esperienze.

L'acquario che possiedo (acquistato da un paio di gorni, lo guardo e lo riguardo vuoto immaginandomici dentro mondi incantati) è un Wave box cubo 30 river con misure 30 * 30 * 35 che sistemerò su un mobiletto alto non più di 40 cm.
Lampada Cosmos con neon bianco e uno rosa (non so nemmeno a che serve il neon rosa, lo chiamano tropical power) da 20 Watt con 8500°K + fitostimolante (spiegazione del neon rosa? che vuol dire 8500°K?). Volevo prendere anche un altra lampada che ne dite? o inizio con questa e basta?
Ho due filtri: Wave Filpo Corner Twin 200 l/h con spugna nera, carbone e cannolicchi e un Wave Niagara a zainetto 250 l/h con spugna nera e carbone (aggiungo anche qui cannolicchi?). I filtri li volevo usare tutti e due se possibile e questo dovete dirmelo voi.
gsnotdead non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-08-2011, 16:55   #2
gsnotdead
Batterio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La domanda che sorge spontanea è: che ci metto dentro?
Secondo le letture fatte qua sono arrivato a qualche cosa:

SUBSTRATO - wave master gravel come fondo senza ghiaietto sopra? se ho capito bene è un terriccio fertile ricco di oligoelementi e sarebbe buono o no? sennò cosa mi consigliate?

BIOTOPO - mi piacciono tutti come faccio? ero partito con il sud america, volendo per forza mettere hydrocotile.
mi piacerebbe anche una cosa insolita tipo paludario, plantacquario, risaia, però penso che farò un caridinaio; essendo io un cavolo di integralista non vorrei assolutamente mischiare elementi provenienti da diverse parti del mondo, se voglio le caridine devo per forza fare un biotopo asiatico o cosa? quindi niente hydrocotile?

mi piace il muschio di giava e la felce di giava, mi piacerebbero anche piante rosse oltre che un pratino. adoro le rampicanti e le galleggianti...
per l'abbellimento volevo mettere legno fossile e radice, oltre a nespolo, catappa e pigne d'ontano. tutto ciò è mescolabile?

ANIMALI - adoro pangio khuli, ma non li conosco affatto. non so che esigenze hanno, se convivono von le caridine o meno. inoltre vorrei inserire lumache "buone", ma anche di queste conosco poche cose, non so proprio da dove partire. altri animaletti abbinabili alle caridine? non penso che metterò pesci,amo i pesci da branco avevo pensato alle rasbore, al contrario non metterei mai il betta, pesce alquanto odioso secondo me.

per l'acqua pensavo di decantare acqua in una tanica aggiungendo biocondizionatore ai riabbocchi ma pensavo, sarà meglio al primo riempimento acqua osmotica con aggiunta di microelementi?
per il filtro pensavo ai batteri da inserire... funzionano?

Ultima modifica di gsnotdead; 15-08-2011 alle ore 17:39.
gsnotdead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 17:06   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giacomo e benvenuto !!!!!
Se hai già un pò di esperienza credo tu sappia che l'acquario che hai preso non è adatto ai pesci......quindi desumo che l'orientamento sia verso un caridinaio o un acquaplantario.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 17:14   #4
gsnotdead
Batterio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Ciao Giacomo e benvenuto !!!!!
Se hai già un pò di esperienza credo tu sappia che l'acquario che hai preso non è adatto ai pesci......quindi desumo che l'orientamento sia verso un caridinaio o un acquaplantario.
grazie per il benvenuto! isi malù dici bene. se hai letto sopra dico proprio questo... che al momento di inserire pesci non me nepò fregà de meno. inizierò con piante e caridine, anche se ai pangio, essendo mini serpentelli, ci avevo fatto un pensierino.

consigliatemi inizialmente sulla scelta del biotopo, e quindi relativo substrato, piante e legni...
gsnotdead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 17:39   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì sì scusa adesso ho letto......purtroppo il Pangio necessita di vasche da almeno 80 litri.
Se vuoi fare un bel caridinaio e coltivare l'hydrocotile dai un'occhio qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290581
Lui ha inserito anche le boras (io non le metterei) però il layout e molto carino.
Se vuoi creare un biotopo preciso ti conviene postare nella relativa sezione.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 20:41   #6
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giacomo,
allevo caridine da 3 anni ed ho anche riscontrato ottimi risultati
Allora per le caridine questa è una vasca molto comprata anche se non è adattissima(le vasche per i gamberetti dovrebbero essere più lunghe che larghe visto che le caridine amano pascolare sul fondo invece che nuotare)ma il problema si può risolvere mettendo molti legni e rocce per sfruttare anche l'altezza.
Quote:
SUBSTRATO - wave master gravel come fondo senza ghiaietto sopra? se ho capito bene è un terriccio fertile ricco di oligoelementi e sarebbe buono o no? sennò cosa mi consigliate?
Se vuoi allevare caridine niente substrati fertili solo ghiaia o sabbia.
Quote:
BIOTOPO - mi piacciono tutti come faccio? ero partito con il sud america, volendo per forza mettere hydrocotile.
mi piacerebbe anche una cosa insolita tipo paludario, plantacquario, risaia, però penso che farò un caridinaio; essendo io un cavolo di integralista non vorrei assolutamente mischiare elementi provenienti da diverse parti del mondo, se voglio le caridine devo per forza fare un biotopo asiatico o cosa? quindi niente hydrocotile?
Si le caridine vivono nei fiumi e laghi cinesi,quindi niente hydrocotile
Quote:
mi piace il muschio di giava e la felce di giava, mi piacerebbero anche piante rosse oltre che un pratino. adoro le rampicanti e le galleggianti...
per l'abbellimento volevo mettere legno fossile e radice, oltre a nespolo, catappa e pigne d'ontano. tutto ciò è mescolabile?
Sisi,vai tranquillo in + catappa e pigne di ontano fanno anche da mangime per le caridine.
Quote:
'acqua pensavo di decantare acqua in una tanica aggiungendo biocondizionatore ai riabbocchi ma pensavo, sarà meglio al primo riempimento acqua osmotica con aggiunta di microelementi?
per il filtro pensavo ai batteri da inserire... funzionano?
Vai per acqua di rubinetto con biocondizionatore poi con l'osmosi regola i valori per il tipo di gamberetti che vuoi allevare.
Niente batteri.(In realtà non sono batteri ma mangime per batteri)quindi solo un pizzico di mangime ad avvio vasca.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Ho due filtri: Wave Filpo Corner Twin 200 l/h con spugna nera, carbone e cannolicchi e un Wave Niagara a zainetto 250 l/h con spugna nera e carbone (aggiungo anche qui cannolicchi?). I filtri li volevo usare tutti e due se possibile e questo dovete dirmelo voi.
Come il filtro usa solo quello interno caricarto solo con spugne e regola la pompa al minimo!
Ciao,
Francesco

Ultima modifica di Frankys; 15-08-2011 alle ore 20:44. Motivo: Unione post automatica
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 20:51   #7
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
P.S=Per trovare le piante per il tuo biotopo leggi quì:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 17:25   #8
gsnotdead
Batterio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccoci qua

Originariamente inviata da Frankys Visualizza il messaggio
P.S=Per trovare le piante per il tuo biotopo leggi quì:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742
mi sà che il biotopo non è venuto... ahahah
troppo introvabili alcune piante, troppo poco esperto. ho preso quel che ho trovato ma il risultato a me piace.
allora:

ho preso wave master soil come fondo e ghiaietto sempre wave color naturale da mettere sopra.
poi le piante:
anubias barteri bonsai
anubias barteri coffeefolia
cryptocorine wendtii tropica
cryptocorine lucens
echinodorus rosè

messe in acquario così a casaccio in attesa di altri gadjets per l'allestimento.
acqua metà rubinetto decantata e condizionata e metà osmotica

il giorno dopo mi sono preso una cladophora, una pianta rossa che nn so cos'è (riconoscimento grazie! ), erbetta che non so cos'è... e un hydrocotile che non so che marca è ahahah! e forse direi un muschio di giava... ah dimenticavo il supermegabello tronco a 12 euri scarsi che mi ha soddisfatto.

tronco solo sciaquato e messo dentro come ha detto il negoziante, ti colora e acidifica l'acqua per un pò poi con i cambi settimanali si diluisce.
muschio attaccato al tronco solo attorcigliandoglielo intorno. tutto posizionato... mi garba!

nei primi due giorni di allestimento bollicne e schiumetta in superficie.

sono andato via 4 giorni al ritorno era tutto quasi identico apparte l'hydrocotile che ha marcito le foglie vecchie ma ne ha messe tante nuove, la pianta rossa ha marcito le foglie in basso e emesso nuovi piccoli getti apicali.

il tipo del negozio mi aveva dato anche una galleggiante con i palloncini pieni di aerenchima e le foglioline belline ma è già morta dopo che la cascata del niagara gli ha riversato addosso litri di acqua...


quando cambio un pò di acqua?
quando pulisco un pò i filtri?
fotoperiodo di 10 ore troppo?
la corrente in acqua emessa dai due filtri anche al minimo che fa un pò svulazzare le foglie gli dà noia o gli fa bono?
quante volte devo dare da mangiare ai batteri? quante fertilizzare?
il biocondizionatore lo devo usare anche dentro l'acquario o solo in decantazone di acqua di rubinetto?

ah non ho ancora fatto nessun tipo di analisi...


ditemi ditemi!

gsnotdead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 17:54   #9
gsnotdead
Batterio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
immagini scattate ora...

l'hydrocotile fa capolino dietro il pratino di sinistra, dacanti all'echinodosrus rosè, la barteri bonsai è sotto il legno non si riesce a vedere, un pezzo di cladophora l'ho infilato in un insenatura nel tronco spero resti li... la crypto wendii l'ho dovuta purtroppo fa fuori...


gsnotdead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 23:19   #10
gsnotdead
Batterio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Pisa
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
up

nessuno interessato? fa proprio schifo il mio acquariuccio?
gsnotdead non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , boxcubo30dolce , suggerite , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19939 seconds with 14 queries