mi sà che il biotopo non è venuto... ahahah
troppo introvabili alcune piante, troppo poco esperto. ho preso quel che ho trovato ma il risultato a me piace.
allora:
ho preso wave master soil come fondo e ghiaietto sempre wave color naturale da mettere sopra.
poi le piante:
anubias barteri bonsai
anubias barteri coffeefolia
cryptocorine wendtii tropica
cryptocorine lucens
echinodorus rosè
messe in acquario così a casaccio in attesa di altri gadjets per l'allestimento.
acqua metà rubinetto decantata e condizionata e metà osmotica
il giorno dopo mi sono preso una cladophora, una pianta rossa che nn so cos'è (riconoscimento grazie!

), erbetta che non so cos'è... e un hydrocotile che non so che marca è ahahah! e forse direi un muschio di giava... ah dimenticavo il supermegabello tronco a 12 euri scarsi che mi ha soddisfatto.
tronco solo sciaquato e messo dentro come ha detto il negoziante, ti colora e acidifica l'acqua per un pò poi con i cambi settimanali si diluisce.
muschio attaccato al tronco solo attorcigliandoglielo intorno. tutto posizionato... mi garba!
nei primi due giorni di allestimento bollicne e schiumetta in superficie.
sono andato via 4 giorni al ritorno era tutto quasi identico apparte l'hydrocotile che ha marcito le foglie vecchie ma ne ha messe tante nuove, la pianta rossa ha marcito le foglie in basso e emesso nuovi piccoli getti apicali.
il tipo del negozio mi aveva dato anche una galleggiante con i palloncini pieni di aerenchima e le foglioline belline ma è già morta dopo che la cascata del niagara gli ha riversato addosso litri di acqua...
quando cambio un pò di acqua?
quando pulisco un pò i filtri?
fotoperiodo di 10 ore troppo?
la corrente in acqua emessa dai due filtri anche al minimo che fa un pò svulazzare le foglie gli dà noia o gli fa bono?
quante volte devo dare da mangiare ai batteri? quante fertilizzare?
il biocondizionatore lo devo usare anche dentro l'acquario o solo in decantazone di acqua di rubinetto?
ah non ho ancora fatto nessun tipo di analisi...
ditemi ditemi!
