Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Buon Feragosto a tutti ,vi scrivo perche' ormai ho perso ogni speranza nel cercare di capire cosa possa essere a far proliferare di continuo questi cavalo di ciano batteri.
Vi riassumo velocemente la tecnica ,vasca 120,50,60,con circa 60 KG di rocce vive,
skimmer lgs 600 con schiumazione bagnata,reattore lgr701 caricato con ARM media ,reattore di zeolite con circa 700gr,filtro letto fluido per carbone deltec,movimento 2 tunze 6105 con controller ed in fine luce affidata a due Lumenark con accenditore sunlight elettronici da 250w
con lampade blv 10000° k .inpianto osmotico a 3 stadi della Osmosys con valori perfetti.
Per quanto riguarda i valori sono tutti ok,o meglio p04=000,no3=000,si=000,kh=7.5,ca=430,
mg=1400,salinita'=1027 temp 28°c .
La vasca e' partita ad Ottobre del 2010 con metodo Xaqua.
La cosa strana e' che vedo un aumento dei ciano durante la notte o meglio al mattino quando si riaccendono le luci c'e ne sono di piu' rispetto alla seram prima,(puo essere il fatto che doso la sera 4ml di day one e 3 ml di kroma?)mentre di giorno tendono ad assotigliarsi e a sparire.
Ho provato a dosare anche CIANO di Xaqua ma non ne ho avuto benefici,da due giorni sto ripetendo il trattamento per vedere se come dicono funziona. Attendo istr dai piu' experti di me
smetti i dosaggi .......... sicuro che siano ciano ??
solitamente aumentano con la luce ......i tuoi potrebbero essere patine batteriche
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ma per me sono ciano di color verde ed in alcuni punti rossi ,comunque se fossero patine batteriche come le elimino?
per quanto riguarda i dosaggi non doso niente altro che day one e kroma one ,perche ho la vasca secondo me un po troppo magra.
A parte la teoria dei tre
Giorni di buio che sembra che a molti abbia dato buoni risultati a me con l'acqua ossigenata sparata sulle colonie spariscono..
si ho saputo che alcuni hanno tratto giovamento con queste tecniche ma io non ho risolto con nessuno di questi metodi ,provato 7 giorni con acqua oss , niente, provato con buio niente o meglio piccoli risultati ,ma dopo un po di giorni tutto come prima.
Credo che ormai non mi resti che aspettare temperature piu' fresche e vedere che succede.
oramai sono 3 mesi che ci combatto ma piu' che aspirarli non posso fare.-04-04
ok ma se fossero come dite voi patine batteriche come si
eliminano ,ma soprattutto perche si formano .
Benny sto gia' usando ciano di xaqua,ma con il primo
trattamento assolutamente niente,se tu mi sai consigliare
qulcos'altro ti ringrazio.