|
Originariamente inviata da GROSTIK
|
ciao ... una vasca ad "L" è molto bella esteticamente arreda il locale .. ma la gestione si complica un pelino per il in movimento bisogna vedere anche la rocciata (gestione DSB o Berlinese? )
|
avevo pensato ad un dsb per ridurre lievemente i costi, anche se utilizzo da tempo il metodo zeovit che non è prorpio indicato per un dsb
per il movimento pensavo di crearlo ad hoc nella parte più lunga con quattro "spero che bastino" mp60 mentre per la parte corta pensavo di utilizzare una mp40 che già ho.
la prima idea che mi era venuta era di creare nella parte più corta o una sorta di mangrovieto cercando semi succifientemente lunghi o alzando ulteriormente il livello della sabbia introducendo animali che prediligono un movimento molto leggero dell'acqua e non molta luce (cavallicci o pesci affini e qualche gorgonia e lps di poche pretese) e la parte lunga con la classica presenza di sps a volontà con la luce che loro richiedono.
si può fare?