Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2011, 14:43   #1
podax70
Guppy
 
L'avatar di podax70
 
Registrato: Aug 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per chi ha problemi di cianobatteri.......

Un saluto a tutti......
Riporto la mia esperienza per eliminare i cianobatteri, sperando di essere utile a tutti coloro hanno l'accquario colpito da questo fastidioso problema.
La mia è una vasca da 180 litri molto piantumata e dopo qualche mese di buona crescita delle piante il loro sviluppo si era molto rallentato e pian piano, piante ed arredi si sono coperti di questi maledetti cianobatteri.
Fin dalla loro prima compoarse e iniziata la mia relativa battaglia contro di loro...... Sviscerato il forum ho provato i vari consigli suggeriti: Riduzione ore di luce, riduzione potenza di luce, copertura totale delle pareti, messo anche aglio comed deterrente.... Tutto inutile, piante sempre più deboli e ciano sempre più rigogliosi.
Alla fine praticato la soluzione da molti ritenuta estrema........ L'ANTIBIOTICO!!!!!

Sei giorni di antibiotico come consigliato nella scheda relativa ai cianobatteri di Paolo.

I ciano sono letteralmente spariti, le piante crescono riglogliose a vista d'occhi, l'acqua è limpida.
I pesci non ne hano affatto risentito.
Ragazzi non perdete tempo, se avete i ciano in vasca fategli una bella curetta farmaceutica.

Ciao ciaoooooo
podax70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-08-2011, 18:21   #2
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da podax70 Visualizza il messaggio
Un saluto a tutti......
Riporto la mia esperienza per eliminare i cianobatteri, sperando di essere utile a tutti coloro hanno l'accquario colpito da questo fastidioso problema.
La mia è una vasca da 180 litri molto piantumata e dopo qualche mese di buona crescita delle piante il loro sviluppo si era molto rallentato e pian piano, piante ed arredi si sono coperti di questi maledetti cianobatteri.
Fin dalla loro prima compoarse e iniziata la mia relativa battaglia contro di loro...... Sviscerato il forum ho provato i vari consigli suggeriti: Riduzione ore di luce, riduzione potenza di luce, copertura totale delle pareti, messo anche aglio comed deterrente.... Tutto inutile, piante sempre più deboli e ciano sempre più rigogliosi.
Alla fine praticato la soluzione da molti ritenuta estrema........ L'ANTIBIOTICO!!!!!

Sei giorni di antibiotico come consigliato nella scheda relativa ai cianobatteri di Paolo.

I ciano sono letteralmente spariti, le piante crescono riglogliose a vista d'occhi, l'acqua è limpida.
I pesci non ne hano affatto risentito.
Ragazzi non perdete tempo, se avete i ciano in vasca fategli una bella curetta farmaceutica.

Ciao ciaoooooo
sono contento che tu abbia risolto ma prima di usare l'antibiotico è meglio cercare di eliminarli con altri metodi.
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 21:38   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quotando gia90 aggiungo che l'uso spropositato di antibiotico fa abituare i batteri al principio attivo e sarà sempre più difficile eliminarli con il farmaco.
Questa è una cura estrema ma credo sia più importante curare la causa che ha scatenato la crescita batterica
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 11:29   #4
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Io per esempio stò usando trattamenti con acqua ossigenata (Perossido d’Idrogeno al 3 %) che vendono nei supermercati. In dosi crescenti ad intervalli di tre giorni; fino a raggiungere la dose di 1 ml ogni 2 l. Il tutto completato poi da un cambio d'acqua dopo 4 h dall'inserimento.
Ho iniziato ad osservare una forte regressione dei ciano, che tutt'ora stà continuando.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 18:16   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cure prolungate con dosi massicce di antibiotico, oltre al problema evidenziato da daniele68, possono mettere in pericolo le colonie batteriche utili nella vasca, quindi a fine cura, sarà meglio monitorare i nitriti per un po'.
Non credo esista un antibiotico mirato per i cianobatteri, ma sembra siano gram-negativi, il che può essere un aiuto nella scelta dell'antibiotico più efficace

Perchè fare cambi acqua dopo il trattamento con perossido di idrogeno? Da quel che mi risulta, dopo poco l'ossigeno atomico che viene liberato fa il suo dovere di ossidante legandosi in molecole innocue ed il resto diviene semplicemente acqua.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 20:03   #6
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che i pesci sono molto agitati dopo il trattamento, inoltre l' acqua diventa di color rosso.

Cmq posso affermare che questo trattamento e' veramente efficace, vi terrò informati sull'andamento e dirgli sviluppi.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 22:12   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eugenio Signorello Visualizza il messaggio
Ho notato che i pesci sono molto agitati dopo il trattamento, inoltre l' acqua diventa di color rosso.

Cmq posso affermare che questo trattamento e' veramente efficace, vi terrò informati sull'andamento e dirgli sviluppi.
certo che è efficace, stai parlando di un antibiotico contro batteri..

il problema che l'effetto visivo che hai (attenuazione della crescita batterica) potrebbe con il tempo celare problemi ben più gravi elencati da Federico a completare quello che già ti avevo anticipato.
L'antibiotico è consigliato per situazioni gravi .
Poi, la vasca è tua e la gestisci come credi che per te sia meglio.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 23:08   #8
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Attenzione non mi sembra che l'acqua ossigenata possa classificarsi come antibiotico. L'acqua ossigenata è un disinfettante , ma di certo non ha le peculiarità nè le proprietà degli antibiotici. L'inserimento dell'acqua ossigenata, almeno così ho letto se sbaglio correggetemi, porta ad un aumento dell'ossigeno in vasca fino alla saturazione.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 23:35   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eugenio Signorello Visualizza il messaggio
Attenzione non mi sembra che l'acqua ossigenata possa classificarsi come antibiotico. L'acqua ossigenata è un disinfettante , ma di certo non ha le peculiarità nè le proprietà degli antibiotici. L'inserimento dell'acqua ossigenata, almeno così ho letto se sbaglio correggetemi, porta ad un aumento dell'ossigeno in vasca fino alla saturazione.
ops scusa , è vero si parlava di acqua ossigenata.



ti linko questa bella discussione di qualche anno fa in cui si parla di H2O2 in acquario in modo da farti avere notizie da gente del calibro di Tuko, Scriptors e tanti altri che sono ferrati in materia

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197724
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 18-08-2011 alle ore 07:32.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 16:32   #10
Eugenio Signorello
Guppy
 
L'avatar di Eugenio Signorello
 
Registrato: Apr 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie leggerò con molta attenzione.
Eugenio Signorello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18479 seconds with 14 queries