Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-08-2011, 20:43   #1
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli sulle carpe Koi?

Da un po' di tempo sto progettando un'idea che ritenevo originale prima di entrare in questa sezione (marivaff...), ovvero un "giardino zen" ricavato da uno di quei vasconi in plastica dal litraggio esagerato, tipo i mastelli per l'uva
Il problema è che per il tipo di allestimento che ho in mente (allestimento segreto fino alla fine per scaramanzia, lol) serve una coppia di Koi, e sapendo quanto possono crescere avrei bisogno di un consiglio: qual'è il litraggio minimo in cui possono vivere BENE senza problemi due Koi adulte? Le mie, quando arriveranno, saranno sui 10 cm... Però voglio inserirle sin da subito in uno spazio sufficientemente ampio, così da evitare problemi di crescita.
Ovviamente sarà presente un sistema di filtraggio esterno, dato che la vasca non sarà posta fuori ma DENTRO casa, più precisamente di fianco alla porta di ingresso, spazio utile stimato 2 metri quadrati, la vasca potrà essere al massimo di 1,50 mq di diametro, sempre se esistono in commercio contenitori circolari con simili dimensioni.
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-08-2011, 21:17   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Uhm...le carpe diventano dei bestioni, non ce le vedo per nulla.
Perchè non ti orienti su dei carassi classici varietà shubunkin? hanno dei bellissimi colori.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 22:06   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto crilù.......se non ricordo male, qualche tempo fa, un utente aveva qualche dubbio nell'inserire una koi in un laghetto da 900 litri.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 23:01   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
con le koi lo spazio non basta mai. Oltre ai litri serve anche una buona profondità per permetter loro di nuotare correttamente...
i 900 litri di cui parla malù stavano stretti anche perchè se ricordo bene erano profondi "solo" 80cm...
Penso che alla fine l'abbia messa (anche perchè proveniva da un laghetto più piccolo) ma di certo, se vuoi trattarle al meglio (sono pure 2...) dovresti avere almeno 1500L (ed il pavimento li regge??)
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 23:58   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
.......dovresti avere almeno 1500L (ed il pavimento li regge??)
Giusta osservazione......ho parlato con un geometra (responsabile dei lavori in azienda) e per quanto riguarda le solette si parla mediamente di 5/6 quintali a ridosso dei muri portanti e non più di 2 quintali in centro stanza.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2011, 18:48   #6
Carotina
Guppy
 
L'avatar di Carotina
 
Registrato: Jan 2011
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: acquaterrario/acquario rossi/laghetto
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
io so di 1000l/l'una...quindi in quella vasca eviterei
Carotina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 02:16   #7
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho riconsiderato le misure. Volevo una vasca circolare, ma se la prendessi rettangolare avrei uno spazio utile di 150x200x100 di altezza, mentre circolare rimarrebbe 150 di diametro x 100 di altezza.
Riguardo al pavimento, DOVREBBE reggere. E' vero che sono al piano rialzato e tutto il resto, ma la vasca non starebbe in centro stanza, contavo di metterla ad angolo fra la parete esterna e quella che credo sia una colonna portante.
Per i carassi, conosco la varietà ma mi sta sulle ***** proprio la specie, non so come mai. Inoltre le Koi che volevo prendere (classiche rosse bianche e nere) hanno una distribuzione di colori omogenea e semplice, perfettamente in tema con l'allestimento, a differenza dei relativi carassi che sembrano verniciati da un graffitaro ubriaco.
Generalmente quando allestisco acquari o vasche penso solo al benessere dei pesci e non all'estetica, ma questo progetto è basato totalmente sull'estetica e di conseguenza trovare un compromesso è difficilissimo.

Un'altra cosa che potrei fare, considerando che sotto casa ho una palestra di arti marziali appena aperta che ha un arredamento simile a ciò che avevo in mente io, sarebbe chiedere il permesso a loro o eventualmente al condominio per allestire una vasca simile sotto la scala esterna nel cortile che porta all'ingresso di casa mia, proprio di fianco alla palestra, o addirittura all'interno della stessa. Così non dovrei più preoccuparmi del peso della vasca, spostando tutto al piano terreno.

Pensavo in alternativa ad uno di quei mastelloni per l'uva, so che alcune ditte li producono ben più grandi di 300 litri...

Tornando ai pesci, so che alcune varietà di Koi crescono meno delle altre, ma non so quali nè dove reperirle. Al negozio dove pensavo di prenderle si trovano sui 10 centimetri, però su internet girano pochissime info sul loro allevamento e quindi non so nemmeno con che rapidità crescano.
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 21:30   #8
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi sono stato dal rivenditore di articoli per l'agricoltura più fornito della zona: i mastelloni c'erano, ma l'unico modello adatto a quello che ho in mente è di 120 o 130 cm di diametro (ora di preciso non ricordo cos'aveva detto) per 40 cm di profondità. Ho scartato le Koi a malincuore, a meno di non ripiegare su un coso enorme di 150x120 che però mi avrebbe DAVVERO sfondato il pavimento... Per fortuna proprio sotto alla mia porta di casa (ho l'ingresso indipendente al piano rialzato su un cortile) ho una palestra di arti marziali appena aperta che ha un arredamento molto simile a quello che avevo in mente io per la vasca, magari loro vorranno allestire un simile acquario e potrò dedicarmi al progetto pur non tenendolo in casa...Ok, volendo potrei anche metterlo esterno, sotto alla mia scala...Però poi la tizia che pulisce il cortile mi sparerebbe perchè non avrebbe più libero accesso alla pompa dell'acqua, e io non potrei inserire un sistema di filtraggio xD

Ho deciso di ripiegare sui botia, sempre ovviamente se possono vivere in vasche prive di piante e con un unico nascondiglio ampio quanto mezza vasca, perchè il progetto che ho in mente richiede che la ghiaia del fondale (costituita da sassi levigati bianchi e neri del diametro di 3/5 cm) formi un simbolo (chissà quale potrà essere, con una palestra di arti marziali sotto casa?), di conseguenza non potrò inserire arredamento di alcun tipo, al massimo potrò creare un ripiano rialzato grande quanto metà della vasca in modo che il disegno si veda comunque ma ci sia un riparo per i pesci. Spero che ai botia basti, anche se teoricamente da adulti diventano territoriali ho letto di molta gente che sostiene sia vero il contrario sui vari siti, pare che anche da grandi condividano volentieri il rifugio.
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 08:38   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto la scelta giusta, se non puoi garantire il benessere ai pesci è giusto rinunciarvi.
Per i botia non so aiutarti, dovresti scrivere nella sezione apposita.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 10:31   #10
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Hai fatto la scelta giusta, se non puoi garantire il benessere ai pesci è giusto rinunciarvi.
Per i botia non so aiutarti, dovresti scrivere nella sezione apposita.
Come ho già detto, di solito allestendo acquari me ne frego dell'estetica, preferisco una vasca naturale anche se poco "attraente" in cui i pesci si trovino bene piuttosto che una bellissima che non rispecchi l'ambiente naturale delle specie ospitate.

Questa volta ho cercato di fare il contrario, mettendo al primo posto l'estetica della vasca e decidendo di inserirvi solo pesci che potessero adattarvisi senza grossi problemi.
Purtroppo però ho avuto un contrattempo: una mia amica ha comprato 4 piccolissimi carassius, due shubunkin di 5 cm, un sarasa di 2.5 cm e un ibrido carassius carassius / carassius auratus di 3 cm.

...Quando le ho spiegato che in 20 litri non poteva allevarne nemmeno uno me li ha letteralmente scaricati in casa. Odio i carassius. Progetto vasca zen rovinato, erano l'unica specie che non volevo inserire, e ora invece sono costretto a farlo perchè anche se l'idea di allevarmi mi fa letteralmente ribrezzo non voglio che vivano male, quindi gli ospiti del 450 litri saranno loro 4, che al momento sono stati sistemati in 70 litri provvisori nei quali ho inserito un filtro già maturo (quello del paludario della Trachemys).

...Come se non bastasse, al negozio vicino a casa mia ieri sono arrivate le Koi, ne ha una varietà color perla con macchie oro e nere metallizzate che secondo lui più di 50 centimetri non cresce (stando a quanto ha detto conosce l'allevatore e i genitori di quella versione sono entrambi lunghi sui 50/60 cm e vivono in una vasca dedicata da dieci anni), e credo di potermi fidare di questo negoziante dato che si è categoricamente rifiutato di vendere un pangasius a un tizio che voleva metterlo in 20 litri non filtrati e quando il tizio ha protestato lui senza troppi giri di parole ha risposto che "in questo negozio al benessere dei pesci ci teniamo, se vuole allevare i pangasius serve una piscina, ma se non ha almeno 400 litri di acquario non glie lo vendo".

Purtroppo però non è lui il gestore del negozio, ma suo nipote che invece di queste cose se ne frega (citazione letterale: "c***i loro se vogliono gli squaletti, è un problema dei clienti se gli muore il pesce perchè lo curano male"), infatti evito di andare in quel posto a rifornirmi se vedo che c'è lui in cassa.

Ormai però ho dovuto rinunciare alle Koi, grazie ad un'amica imbecille. Peccato che non ci siano colonie di carassius selvatici in zona...In ogni caso anche se non mi fossero stati "regalati a forza" i pesci rossi avrei preferito chiedere prima conferma a voi: esistono varianti di Koi di quel colore che non superano i 50/60 centimetri? Curiosità inutile, ormai, ma...
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carpe , consigli , koi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19123 seconds with 14 queries