Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come riconoscete un vetro float rispetto uno extrachiaro?
ad esempio, ho portato a casa un acquario il cui frontale in teoria è in extrachiaro in pratica però non riesco a capirlo, buono è buono, ma non avendo mai avuto un extrachiaro non ho termini di paragone.
insomma, esiste qualche trucco per capire se è ectrachiaro a colpo d'occhio, anche se il vetro non è perfettamente pulito e a vasca vuota?
Lo dice la parola stessa extrachiaro, e quasi incolore e trasparente perfetto, il normale vetro float é verdino, la differenza è lampante se li guardi i vetri su un fianco.
eh, temevo che fosse questa la risposta, il mio frontale col c+++o che è extrachiaro, è sicuramente buono, ma non etrachiaro.
grazie del chiarimento
stefano
Le vasche in extrachiaro costano parecchio di più di quelle flot, in genere questo tipo di vasche sono usate prevalentemente per acquari marini, noi del dolce in genere ci accontentiamo dei normali float.
Per chi vuole ancora di più esiste l'acrilico, ma è un altra storia.
la vasca era un marino, artigianale, per questo pensavo, e soprattutto se chi te la venda ti dice che è in extrachiaro il frontale... comunque il vetro del frontale mi pare migliore e meno verdino dei laterali, quantomeno è diverso o così sembra BHO!!!
Le vasche in extrachiaro costano parecchio di più di quelle flot, in genere questo tipo di vasche sono usate prevalentemente per acquari marini, noi del dolce in genere ci accontentiamo dei normali float.
Per chi vuole ancora di più esiste l'acrilico, ma è un altra storia.
Acrilico? O.o questa ancora non la conoscevo... come sarebbe quello in acrilico? tipo plastica?
Le vasche in extrachiaro costano parecchio di più di quelle flot, in genere questo tipo di vasche sono usate prevalentemente per acquari marini, noi del dolce in genere ci accontentiamo dei normali float.
Per chi vuole ancora di più esiste l'acrilico, ma è un altra storia.
Acrilico? O.o questa ancora non la conoscevo... come sarebbe quello in acrilico? tipo plastica?
esatto... non c' è nulla di più trasparente... in più con l' acrilico non si ha il terrore che la vasca si scolli... unico inconveniente è che si graffia molto facilmente quindi massima attenzione nelle operazioni in vasca...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi) CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp