Buon giorno ragazzi, speravo di non dover tornare a scrivere in malattie ed invece eccomi qui. Il betta recuperato a gennaio da una vaschetta di circa 10l con orifiamma ed ampullaria (morta) (
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284521 ) l'ho prontamente trasferito in un 20l. Qui c'è rimasto fino alla scorsa settimana quando la vasca ha iniziato a perdere acqua, allora ho recuperato un'altra vasca sempre da 20l in cui trasferirlo. Tra parentesi secondo me questo betta chiama jella. Ieri sera però mi sono accorta che la coda del betta ha un enorme buco!!! Bè forse non è enorme, sarà mezzo cm di diametro più un ulteriore buchetto di neanche un mm, l'ho notato solo ieri sera perchè è l'unico momento in cui si vede riflesso nel vetro così scatta la parata e apre tutta la coda. Ho cambiato quindi il 40% d'acqua e misurato i valori: ph 7,2 gh 11 kh 9 no2 0 mg/l no3 5 mg/l. Ho pensato ad un bagno di sale, che ne dite? Nella vasca inoltre ho sempre una bella fogliolona di catappa... A casa in caso ho il dessamor, ditemi se devo ordinare altro.
AH una considerazione, la ghiaia utilizzata per la nuova vaschetta l'avevo lasciata in terrazza in un secchio per le emergenze, l'ho sciacquata più volte ma ho paura che qualcosa possa averla "sporcata" e possa aver "infettato" il betta
