Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2011, 21:11   #1
4divpz
Ciclide
 
L'avatar di 4divpz
 
Registrato: Jul 2010
Città: Pramaggiore Blessaglia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.037
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sarà in futuro un nuovo metodo?

Siamo passati da vasche chiuse con soli pesci coralli morti poi con berlinese, jaubert e infine DSB............... ma secondo voi qualcuno inventerà in futuro un altro sistema di gestione dell attuale acquario di barriera?
e soprattutto se sarà possibile inventare un nuovo metodo di gestione
__________________
By MaleDucati
La mia moto beve olio ma non mangerà mai riso-26-28
4divpz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2011, 21:15   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 22:44   #3
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
come si fanno nuove scoperte in tutti i campi credo proprio che anche nel campo acquariofilo ci sarà un'evoluzione
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 07:12   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
tieni conto che tutti i giorni escono novità , i led per esempio, che comunque cambiano il modo di gestione della vasca se non altro per le temperature.
magari non uscirà un nuovo metodo di botto ma piano piano si modificheranno le tecniche portando comunque a un cambiamento di gestione.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 10:26   #5
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che in futuro ci sarà un nuovo metodo, ma sicuramente ci sarà una tecnica della quale siamo completamente allo scuro.

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 10:28   #6
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Ora come ora le nostre teste non riescono a calcolare altro ma credo che nei prossimi dieci anni si rivoluzionerà il sistema..non so come..ma non immaginavo nemmeno io un illuminazione come ora prima dell'arrivo dei led
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 11:23   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
IO penso che le due direzioni (berlinese e DSB) reggeranno molto, con piccole evoluzioni ma non rivoluzioni.

L'unica possibile invenzione che potrebbe rivoluzionare, e' un qualcosa che purifichi l'acqua dai nutrienti inorganici, lasciando il DOM ed il placton inalterati (il contrario dello schiumatoio, che elimina DOM e placton prima che si decompongano in ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati).

Permettendo un acqua ricca di cibo per coralli e filtratori, ma non 'inquinata' e quindi una gestione molto diversa.

Come sia possibile una invenzione del genere ad oggi pero' non ne ho idea.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 11:33   #8
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
IO penso che le due direzioni (berlinese e DSB) reggeranno molto, con piccole evoluzioni ma non rivoluzioni.

L'unica possibile invenzione che potrebbe rivoluzionare, e' un qualcosa che purifichi l'acqua dai nutrienti inorganici, lasciando il DOM ed il placton inalterati (il contrario dello schiumatoio, che elimina DOM e placton prima che si decompongano in ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati).

Permettendo un acqua ricca di cibo per coralli e filtratori, ma non 'inquinata' e quindi una gestione molto diversa.

Come sia possibile una invenzione del genere ad oggi pero' non ne ho idea.
Ne parliamo?
Cosa si vorrebbe eliminare di inorganico di preciso? Cioè che composti sono? Scusate la parziale (o totale) ignoranza. Magari parlandone a qualcuno viene un'idea...
Per i fosfati ci sono le resine...

Ultima modifica di garth11; 28-07-2011 alle ore 14:03.
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 12:29   #9
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
tieni conto che tutti i giorni escono novità , i led per esempio, che comunque cambiano il modo di gestione della vasca se non altro per le temperature.
magari non uscirà un nuovo metodo di botto ma piano piano si modificheranno le tecniche portando comunque a un cambiamento di gestione.
Esatto
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 13:30   #10
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente novità ci saranno sempre, visto che ancora molti cnidari non riusciamo ad allevarli in vasca, e la stessa cosa riguardo ai pesci anzi per i pesci stiamo ancora all'inizio.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
futuro , metodo , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15338 seconds with 14 queries