AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ci sarà in futuro un nuovo metodo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314882)

4divpz 27-07-2011 21:11

ci sarà in futuro un nuovo metodo?
 
Siamo passati da vasche chiuse con soli pesci coralli morti poi con berlinese, jaubert e infine DSB............... ma secondo voi qualcuno inventerà in futuro un altro sistema di gestione dell attuale acquario di barriera?#24
e soprattutto se sarà possibile inventare un nuovo metodo di gestione

garth11 27-07-2011 21:15

Sicuramente!

alegiu 27-07-2011 22:44

come si fanno nuove scoperte in tutti i campi credo proprio che anche nel campo acquariofilo ci sarà un'evoluzione

ALGRANATI 28-07-2011 07:12

tieni conto che tutti i giorni escono novità , i led per esempio, che comunque cambiano il modo di gestione della vasca se non altro per le temperature.
magari non uscirà un nuovo metodo di botto ma piano piano si modificheranno le tecniche portando comunque a un cambiamento di gestione.

ACE65 28-07-2011 10:26

Non credo che in futuro ci sarà un nuovo metodo, ma sicuramente ci sarà una tecnica della quale siamo completamente allo scuro.

CIAO #19#19#19

Vic Mackey 28-07-2011 10:28

Ora come ora le nostre teste non riescono a calcolare altro ma credo che nei prossimi dieci anni si rivoluzionerà il sistema..non so come..ma non immaginavo nemmeno io un illuminazione come ora prima dell'arrivo dei led ;-)

egabriele 28-07-2011 11:23

IO penso che le due direzioni (berlinese e DSB) reggeranno molto, con piccole evoluzioni ma non rivoluzioni.

L'unica possibile invenzione che potrebbe rivoluzionare, e' un qualcosa che purifichi l'acqua dai nutrienti inorganici, lasciando il DOM ed il placton inalterati (il contrario dello schiumatoio, che elimina DOM e placton prima che si decompongano in ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati).

Permettendo un acqua ricca di cibo per coralli e filtratori, ma non 'inquinata' e quindi una gestione molto diversa.

Come sia possibile una invenzione del genere ad oggi pero' non ne ho idea.

garth11 28-07-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061041010)
IO penso che le due direzioni (berlinese e DSB) reggeranno molto, con piccole evoluzioni ma non rivoluzioni.

L'unica possibile invenzione che potrebbe rivoluzionare, e' un qualcosa che purifichi l'acqua dai nutrienti inorganici, lasciando il DOM ed il placton inalterati (il contrario dello schiumatoio, che elimina DOM e placton prima che si decompongano in ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati).

Permettendo un acqua ricca di cibo per coralli e filtratori, ma non 'inquinata' e quindi una gestione molto diversa.

Come sia possibile una invenzione del genere ad oggi pero' non ne ho idea.

Ne parliamo?
Cosa si vorrebbe eliminare di inorganico di preciso? Cioè che composti sono? Scusate la parziale (o totale) ignoranza. Magari parlandone a qualcuno viene un'idea...
Per i fosfati ci sono le resine...

Manuelao 28-07-2011 12:29

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061040706)
tieni conto che tutti i giorni escono novità , i led per esempio, che comunque cambiano il modo di gestione della vasca se non altro per le temperature.
magari non uscirà un nuovo metodo di botto ma piano piano si modificheranno le tecniche portando comunque a un cambiamento di gestione.

Esatto

pirataj 28-07-2011 13:30

Sicuramente novità ci saranno sempre, visto che ancora molti cnidari non riusciamo ad allevarli in vasca, e la stessa cosa riguardo ai pesci anzi per i pesci stiamo ancora all'inizio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07647 seconds with 13 queries