Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2011, 10:03   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi

Ciao,

mi sono ricordato che tempo fa ho comprato un impianto osmosi mai sballato.

Non ha marche a quanto pare... si chiama PRO50 - ha tre cilindri bianchi classici ed una membrana della filmtec confezionata a parte. Tubi azzurri e rossi... E' identico a quello della Rowa ma non tiene scritto Rowa da nessuna parte... ha una cartuccia con scritto T33 cl10 RO

Ho ordinato le staffe e lo shut-off automatico ieri su Decasei...

Non trovo alcuna istruzione e non mi ricordo con precisione come era installato il mio vecchio acquamedic...

Domanda... per risolvere il problema acqua sotto l'acquario... visto che non voglio usare il pozzo, vorrei installare il gruppo osmosi sopra la lavella nella lavanderia di casa (piano unico terreno) e far passare il tubicino dell'acqua pura sotto il pavimento dentro ad uno dei corrugati elettrici liberi, fino ad una delle prese libere dietro la vasca...

Domande:

-Il gruppo osmosi va in pressione giusto, non a caduta? Posizionando il gruppo a circa 1,5 metri dal pavimento e facendo fare circa 10 metri sotto il pavimento al tubicino... poi devo risalire di circa 50cm per versare in vasca rabbocco... è una cosa fattibile?

- Cosa mi serve per far fuzionare l'osmosi automaticamente? Un sensore di livello in vasca osmosi collegato con quale tipo di elettrovalvola?

- Avendo nitrati a 40mg/lt nell'acqua di casa, con questo gruppo risolvo così a vostra sensibilità oppure dovrei aggiungere qualcosa (cartuccie di carbone) e se si quali... oppure cambiare proprio gruppo?

- Questo è dato a 190 litri giorno. Per una vasca da diciamo 1200/1300 litri netti è sufficiente? Rabbocco + 1 cambio bisettimanale di 100 litri, almeno all'inizio.


Thanks a lot.

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12872 seconds with 14 queries