Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2011, 07:39   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Disconnettore acqua osmosi: aiuto!

Ho appena avviato il mio nuovo acquario ed ho aggiunto una tanica per il rabocco dell'acqua osmosi il cui riempimento viene controllato da un galleggiante che agisce su un disconnettore a quattro vie che, quando chiude il galleggiante, dovrebbe chiudere l'acqua di alimentazione di rete per evitare che a galleggiante chiuso l'acqua di rete continui a passare nell'impianto osmosi. Il disconnettore non funziona bene. Me ne accorgo perché l'acqua continua a fluire dallo scarico dell'impianto osmosi. Evidentemente il disconnettore non funziona bene oppure ho fatto male i collegamenti.
C'è qualcuno che ha già avuto esperienze in tal senso?
Mi potete consigliare la procedura corretta per connettere: 1. Arrivo acqua; 2. Alimentazione osmosi; 3. Uscita osmosi e 4. Tubo al galleggiante? Che al momento sono collegati come in foto .
I collegamenti sembrano fatti bene ma, ogni volta che chiude il galleggiante, il disconnettore vibra e non riesce a chiudere l'acqua di alimento. Evidentemente la membrana interna non chiude.
In alternativa potete suggerirmi un sistema più affidabile (galleggiante diverso e elettrovalvola?)
Grazie
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2011, 07:55   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
secondo me, non essendoci elettricità , deve proprio esere il galleggiante o la chiusura che non riesce a fare il suo lavoro in maniera corretta.
se è un apparecchio nuovo, potrebbe essere difettoso e quindi potresti fartelo sostituire altrimenti se non è nuovo, potresti provare ad immergerlo in aceto per mezza giornata in modo da vedere se c'è del calcare che non permette la chiusura.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 08:20   #3
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È nuovo.
Provo ad aprirlo, magari la membrana è montata male.
Grazie.
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 09:16   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Non potrai mai utilizzare l'impianto il quel modo.......devi per forza mettere un'Elettrovalvola sopra l'impianto Osmosi e cambiare galleggiante con un interruttore galleggiante.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 10:03   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto mauri metti un'elettrovalvola che chiuda o l'acqua in ingresso all'osmotizzatore o quella in uscita..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 10:19   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
sposto in tecnica ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 15:08   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io quell'affare a 4 vie lo uso sull'impinato d'osmosi per l'acqua potabile, e mi blocca l'acqua quando il bidone è pieno.
Però mi sembra che per funzionare lo devi attaccare ad un bidone chiuso, in quanto quando sente troppa pressione in uscita si blocca.
Non vorrei aver scritto *******, ma il mio impinato funziona benissimo senza elettrovalvola, per la vasca di rabbocco dell'acuqairo invece sto usando un galleggiante con elettrovalvola.

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 15:24   #8
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mavitt.
Io lo uso da un bel Po e mi trovo benissimo !
Ho un galleggiante da wc nel bidone RO e quando si chiude, con l'aumento della pressione mi chiude anche lo scarico.
Alla chiusura da del galleggiante( che impiega un bel po) passa un Po di tempo e poi ti chiude lo scarico.
Forse hai la pressione idrica un po bassa.
Fai delle prove nel chiudere tu il galleggiante in tarda serata o di primo mattino (c'è + pressione).
È normale che nella fase di chiusura dello scarico, il congegno tremi un po prima di terminare la chiusura definitiva. Anzi a volte fa proprio un ticchettio. Specialmente se nell'impianto c'è ancora un po d'aria.
Fammi sapere.
Intanto dopo gli do un'occhiata e ti dico bene i collegamenti.
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 23:12   #9
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Ciao Mavitt.
Io lo uso da un bel Po e mi trovo benissimo !
Ho un galleggiante da wc nel bidone RO e quando si chiude, con l'aumento della pressione mi chiude anche lo scarico.
Alla chiusura da del galleggiante( che impiega un bel po) passa un Po di tempo e poi ti chiude lo scarico.
Forse hai la pressione idrica un po bassa.
Fai delle prove nel chiudere tu il galleggiante in tarda serata o di primo mattino (c'è + pressione).
È normale che nella fase di chiusura dello scarico, il congegno tremi un po prima di terminare la chiusura definitiva. Anzi a volte fa proprio un ticchettio. Specialmente se nell'impianto c'è ancora un po d'aria.
Fammi sapere.
Intanto dopo gli do un'occhiata e ti dico bene i collegamenti.
Condivido l'analisi ma anche a quest'ora (23:10) non chiude (esce acqua dal tubo dello scarico osmosi e pertanto l'acqua continua ad attraversare l'impianto osmosi e la membrana non ha chiuso l'alimentazione). Se puoi mandarmi i tuoi collegamenti provo a cambiare i miei, magari ho sbagliato qualcosa. Grazie!!
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 23:22   #10
simonesipe
Pesce rosso
 
L'avatar di simonesipe
 
Registrato: Sep 2009
Città: borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uso la stessa valvola da due anni per il rabbocco automatico. se hai una pressione bassa nell' impianto idrico di casa la valvola comincia a vibrare e non chiude.dopo varie telefonate alla forwater abbiamo risolto il problema installando un piccolo vaso di espansione in derivazione sul tubo di uscita acqua filtrata,cosi' funziona quasi perfettamente.
__________________
www.artesolesrl.it impianti fotovoltaici,elettrici,solari termici
www.sipeimpianti.com impianti idraulici
simonesipe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , aiuto , disconnettore , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16461 seconds with 14 queries