![]() |
Disconnettore acqua osmosi: aiuto!
Ho appena avviato il mio nuovo acquario ed ho aggiunto una tanica per il rabocco dell'acqua osmosi il cui riempimento viene controllato da un galleggiante che agisce su un disconnettore a quattro vie che, quando chiude il galleggiante, dovrebbe chiudere l'acqua di alimentazione di rete per evitare che a galleggiante chiuso l'acqua di rete continui a passare nell'impianto osmosi. Il disconnettore non funziona bene. Me ne accorgo perché l'acqua continua a fluire dallo scarico dell'impianto osmosi. Evidentemente il disconnettore non funziona bene oppure ho fatto male i collegamenti.
C'è qualcuno che ha già avuto esperienze in tal senso? Mi potete consigliare la procedura corretta per connettere: 1. Arrivo acqua; 2. Alimentazione osmosi; 3. Uscita osmosi e 4. Tubo al galleggiante? Che al momento sono collegati come in foto http://tapatalk.com/mu/5f4bccaa-753c-2fab.jpg. I collegamenti sembrano fatti bene ma, ogni volta che chiude il galleggiante, il disconnettore vibra e non riesce a chiudere l'acqua di alimento. Evidentemente la membrana interna non chiude. In alternativa potete suggerirmi un sistema più affidabile (galleggiante diverso e elettrovalvola?) Grazie |
secondo me, non essendoci elettricità , deve proprio esere il galleggiante o la chiusura che non riesce a fare il suo lavoro in maniera corretta.
se è un apparecchio nuovo, potrebbe essere difettoso e quindi potresti fartelo sostituire altrimenti se non è nuovo, potresti provare ad immergerlo in aceto per mezza giornata in modo da vedere se c'è del calcare che non permette la chiusura. |
È nuovo.
Provo ad aprirlo, magari la membrana è montata male. Grazie. |
Non potrai mai utilizzare l'impianto il quel modo.......devi per forza mettere un'Elettrovalvola sopra l'impianto Osmosi e cambiare galleggiante con un interruttore galleggiante.;-)
|
Quoto mauri metti un'elettrovalvola che chiuda o l'acqua in ingresso all'osmotizzatore o quella in uscita..
|
sposto in tecnica ;-) ...
|
io quell'affare a 4 vie lo uso sull'impinato d'osmosi per l'acqua potabile, e mi blocca l'acqua quando il bidone è pieno.
Però mi sembra che per funzionare lo devi attaccare ad un bidone chiuso, in quanto quando sente troppa pressione in uscita si blocca. Non vorrei aver scritto *******, ma il mio impinato funziona benissimo senza elettrovalvola, per la vasca di rabbocco dell'acuqairo invece sto usando un galleggiante con elettrovalvola. ciao GErry |
Ciao Mavitt.
Io lo uso da un bel Po e mi trovo benissimo ! Ho un galleggiante da wc nel bidone RO e quando si chiude, con l'aumento della pressione mi chiude anche lo scarico. Alla chiusura da del galleggiante( che impiega un bel po) passa un Po di tempo e poi ti chiude lo scarico. Forse hai la pressione idrica un po bassa. Fai delle prove nel chiudere tu il galleggiante in tarda serata o di primo mattino (c'è + pressione). È normale che nella fase di chiusura dello scarico, il congegno tremi un po prima di terminare la chiusura definitiva. Anzi a volte fa proprio un ticchettio. Specialmente se nell'impianto c'è ancora un po d'aria. Fammi sapere. Intanto dopo gli do un'occhiata e ti dico bene i collegamenti. |
Quote:
|
uso la stessa valvola da due anni per il rabbocco automatico. se hai una pressione bassa nell' impianto idrico di casa la valvola comincia a vibrare e non chiude.dopo varie telefonate alla forwater abbiamo risolto il problema installando un piccolo vaso di espansione in derivazione sul tubo di uscita acqua filtrata,cosi' funziona quasi perfettamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl