Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ragazzi avevo aperto un topic nella sezione reff caffè per comunicare che sto ripartendo da capo.... ho tempo fino a settembre per organizzare il progetto della mia vasca che deve essere abbastanza allettante visto la posizione in cui verrà messa..... per adesso ho: vasca 100X60X60, 2 plafo t5 da 4X39watt, schiumatoio bubble magus 150, reattore anti fosfati della ruwall, impianto d'osmosi della ruwall, pompa di risalita ottavi futura 4000 da 4000l/h, 3 pompe di movimento 2 piccole da 3000l/h e una grande dell'acquael da 10.000l/h con intensità regolabile, circa 70 kg di rocce vive.... ragazzi il mio tallone d'achille è proprio la gestione, nn so che scegliere...
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
Io opterei per una gestione semplice......Berlinese Classico, poi nel tempo fatta esperienza provare ad integrare un Metodo a proliferazione Batterica.
Io opterei per una gestione semplice......Berlinese Classico, poi nel tempo fatta esperienza provare ad integrare un Metodo a proliferazione Batterica.
Mauri nn conosco il metodo con la proliferazione batterica... mi puoi dare qualche spunto ??
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Manuelao
Con 60 di altezza io penserei ad un DSB
un mio amico di palermo l'ha provato ma gli è successo un casino allora preferisco evitare
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
Ultima modifica di kache; 16-07-2011 alle ore 16:05.
Motivo: Unione post automatica
la gestione dipende molto anche da te........da come ti piace di piu la vasca........dal tuo tipo di layout!!
si lo so che dipende anche da questo... però sai vorrei capire qual'è il più conveniente sistema da utilizzare... nn mi va di iniziare da capo e poi trovarmi con una vasca che nn mi soddisfi...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da UCN PA
quoto Mauri vai semplicemente di berlinese
mmmm li sto paragonando fra loro e fin'ora mi è sembrato il più semplice ma poco economico...
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
Ultima modifica di kache; 17-07-2011 alle ore 12:52.
Motivo: Unione post automatica
mmmm li sto paragonando fra loro e fin'ora mi è sembrato il più semplice ma poco economico...
poco economico cosa? il berlinese? forse rispetto al solo DSB in fase di allestimento, ma rispetto ai vari zeovit e xacqua come mantenimento il berlinese ti costa sicuramente molto meno!
P.S. comunque anche io andrei di berlinese