Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2011, 12:47   #1
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vallisneria avvelena il fondale ???

Ciao a tutti mi sono imbattuto in questo sito e volevo sapere se è vero che la Vallisneria con il tempo avvelena il fondale dell'acquario dove cresce.


Ecco il sito
http://www.acquarioweb.it/modules.ph...rticle&sid=226
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2011, 13:17   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi di no altrimenti nessuno userebbe la Valli in vasca, mentre lo si continua a fare da anni

Si chiama alleopatia e, le sostanze alleopatiche, sono usate dalla pianta per inibire la crescita delle altre piante favorendone la propagazione. In pratica cerco di inibire la crescita delle altre piante cosi io riesco a crescere meglio.

Di piante suicide non ne ho ancora sentito parlare, a parte che sarebbe un controsenso della natura ... ed alla fine sarebbero estinte.

Probabilmente in quel 'link' volevano dire che la pianta consuma molti nutrienti per via radicale ed ovviamente il fondo dopo un po va reintegrato (leggasi pasticche da fondo)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 14:22   #3
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Direi di no altrimenti nessuno userebbe la Valli in vasca, mentre lo si continua a fare da anni

Si chiama alleopatia e, le sostanze alleopatiche, sono usate dalla pianta per inibire la crescita delle altre piante favorendone la propagazione. In pratica cerco di inibire la crescita delle altre piante cosi io riesco a crescere meglio.

Di piante suicide non ne ho ancora sentito parlare, a parte che sarebbe un controsenso della natura ... ed alla fine sarebbero estinte.

Probabilmente in quel 'link' volevano dire che la pianta consuma molti nutrienti per via radicale ed ovviamente il fondo dopo un po va reintegrato (leggasi pasticche da fondo)
Sei Stato Molto Esauriente -28
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 15:02   #4
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
interessante..ho giusto preso una vallisneria tortifolia da poco e mi sono imbattuta anche io in un articolo del genere dove spiega che dopo un paio d'anni bisogna rifare il fondo poichè quest'ultimo viene avvelenato dalle vallisneria
www.mare2000.it/Piante/tortifolia.htm

ma se inibisce la crescita di altre piante allora arresta la crescita di piante vicine
che poi fin dove emette questa sostanza alleopatica? su una base di 60x40 quanto vicine devono essere le piante per subirne gli effetti negativi?
------------------------------------------------------------------------
può bastare una semplice integrazione di pastiglie fertilizzanti?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 12-07-2011 alle ore 15:04. Motivo: Unione post automatica
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 15:17   #5
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato questo http://www.walterperis.it/piante/sce...llelopatia.htm
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 15:27   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Però è molto suggestivo pensare che sia così.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 15:40   #7
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
più che suggestivo è inquietante
ora mi viene un'altro dubbio: una volta tolta la vallisneria che non cresce più bene, in quello stesso punto è possibile far crescere senza problema altre piante o per un dato periodo ci sarà la presenza di sostanze allelopatiche che inibiranno la crescita di qualunque pianta?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 16:10   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, in acquario, è più una semplice questione di nutrienti nel fondo che di sostanze allelopatiche. Diciamo meglio di squilibrio dei nutrienti.
Sicuramente in vasca abbiamo percentualmente più accumuli dannosi che 'veleno di vallisneria' quindi non mi preoccuperei più di tanto

Una sifonata e delle buone pasticche da fondo dovrebbero risolvere senza problemi.

ps. un altro punto a favore dei fondi inerti: nel peggiore dei casi si svuota, conservando acqua e pesci, si sciacqua il fondo con abbondante acqua di rubinetto, si rimette il fondo e quindi l'acqua della vasca ed i pesci ... un paio di ore di lavoro e la vasca è nuova
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 16:19   #9
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma... se la pianta in questione rilascia queste sostanze .............. c'è poco da fare
per accumuli dannosi cosa intendi? le sostanze di scarto dei pesci?

poi ricordo che nel vecchio 60 litri avevo tante vallisneria lunghissime e folte che dopo 3 anni non crescevano più bensì rimanevano basse una decina di centimetri e quasi tutte le altre piante erano abbastanza deperite nonostante un buon protocollo di fertilizzazione e luce

potrebbe essere stato l'effetto negativo di quella sostanza che ormai si stava propagando in tutta l'area (60x30)
infatti le piante che stavano un pò meglio le ho portate nel 100 litri appena allestito ed in particolare la cryptocoryne è diventata ENORME... tanto da dover eliminare settimanalmente le foglie più lunghe per farla rimanere come pianta da primo piano
------------------------------------------------------------------------
il problema dei fondi inerti è che vanno messe solo piante poco esigenti tipo anubias, ceratophyllum e microsorium, non c'è molta scelta
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 12-07-2011 alle ore 16:21. Motivo: Unione post automatica
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 16:41   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per accumuli dannosi intendo tutte quelle cose (cacca, resti di cibo, fertilizzante non consumato, chelante fotodegradato, aloe vera inserito nei biocondizionatori ecc. ecc. ) che non vengono consumate dalle piante e che non riusciamo a togliere con il normale cambio acqua.

Supponiamo ad esempio che la vallisneria consumi molto Manganese (Mn).

Guardando il peso secco medio delle piante il manganese dovrebbe essere presente con percentuali di circa la metà del Ferro (ma non abbiamo strumenti per misurare il Manganese in vasca).

Anche fertilizzando abbondantemente e continuamente noi inseriamo sempre una percentuale bene equilibrata di elementi nutritivi ma, a lungo andare, andremo incontro ad una carenza di Manganese non quantificabile ... dopo tre anni tutte le piante iniziano a deperire senza riuscire a darcene una motivazione dato che tutto il 'misurabile' è 'a posto' ma le piante continuano a deperire sempre più ... iniziamo a pensare di chiamare l'esorcista -04

Ovvio che se spostiamo la pianta in un altra vasca o in un altro punto (a volte basta spostarla di 5 centimetri) questa 'stranamente' si riprende come non l'avevamo mai vista ... in realtà ci eravamo abituati nel tempo a vederla deperita

C'è anche di peggio, se noi fertilizziamo in maniera abbondante, per ripristinare la carenza di Manganese, non facciamo altro che accumulare tutti gli altri elementi nel fondo ... e un eccesso di Ferro nel fondo può diventare anche tossico peggiorando ancora di più la situazione per tutte le piante.

Per questo, ed altri, motivo/i sarebbe sempre una buona idea avere molte specie di piante in vasca, magari dello stesso biotipo dato che, nei secoli, queste si sono abituate a convivere

... secondo me ovviamente


Ma come ho quotato prima è molto più suggestivo pensare a chissà quale strana sostanza sia stata generata da alcune piante suicide

Questo non significa che l'Allelopatia non esista, è quasi scientificamente dimostrato ma, come spesso accade, è più facile che il problema sia altrove
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvelena , dellacquario , fondale , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19226 seconds with 14 queries