Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2011, 18:50   #1
Isha
Batterio
 
L'avatar di Isha
 
Registrato: Jun 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto CO2 - problemi

Ciao a tutti,

ho appena realizzato un impianto CO2 casalingo seguendo alcuni dei vari articoli trovati sul sito, dunque usando una bottiglia da 2 litri, lievito, zucchero, tubi e porosa.
Mi resta un problema però: le bollicine di anidride carbonica non escono autonomamente dalla porosa, solo se schiaccio la bottiglia diciamo, ed è già passato più di un giorno da quando l'ho collegato. Ho tentato anche cambiando tipo di tubo e cercando di simulare l'effetto flebo, ma ancora non funziona.

La domanda è: mi indichereste PRECISAMENTE come devo fare? Riempire o meno i tubi, quanto, come, o riempire il gocciolatore della flebo, come porre la bottiglia, sopra o sotto il livello dell'acquario, eccetera?


PS. ho seguito tutti questi link, ma evidentemente non riesco a mettere bene in pratica le istruzioni:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...O2/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Co2/5.asp

Grazie!
Isha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 22:14   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Se hai fatto tutto per bene devi solo controllare che non ci siano sfiati o perdite lungo il percorso.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 22:17   #3
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Che lievito hai usato?

Di solito vanno in pressione dopo qualche ora!

Devi usare sempre e solo LIEVITO DI BIRRA, o quello in panetti, che si compra nel banco frigo dei supermercati (costa meno di 30 centesimi un bel blocchetto di cui a te ne serve ben poco) oppure devi prendere quello in bustine, ma leggi bene:
deve esserci scritto LIEVITO DI BIRRA DEITRATATO. Gli altri sono solo sostanze chimiche che producono co2 ma per poco tempo, non hanno i lieviti vivi che si riproducono e continuano la fermentazione per mesi!!

COntrolla anche che non ci siano delle perdite.
Se hai usato il lievito adatto l'unico problema potrebbero essere proprio delle perdite durante il percorso.

la bottiglia puoi nasconderla senza problemi sotto l'acquario. Data la pressione è impossibile che si innesti un effetto sifone, e anche se fosse, la bottiglia resta chiusa! :P

Per quanto riguarda il contabolle devi chiudere il tubicino della flebo (usa la rotellina dello stringitubo) poi schiacci il contabolle (che è in gomma trasparente abbastanza morbida), immergi la punta in acqua e poi togli le dita. Così all'interno del contabolle salirà del liquido e questo ti permetterà di vedere il passaggio di ogni bollicina :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 00:47   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Isha Visualizza il messaggio
PS. ho seguito tutti questi link, ma evidentemente non riesco a mettere bene in pratica le istruzioni:
Quei link appartengono alla preistoria.
C'è stato un topic durato quasi un anno, con oltre 9000 post, in cui si è instaurato un lavoro di squadra che ha prodotto questo documento riassuntivo.

Molti di quelli che hanno contribuito a realizzarlo (me compreso), ora lo stanno abbandonando in favore di quello che trovi nella mia firma (anche più semplice da realizzare).
Anche questo nuovo metodo nasce da un lavoro di squadra, ed anche lui è figlio dell'esperienza maturata in quel megatopic.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 09:50   #5
Isha
Batterio
 
L'avatar di Isha
 
Registrato: Jun 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@ mariano, il lievito è ok tant'è che vedo che produce adeguatamente CO2.
Per quanto riguarda le perdite ho controllato varie volte, ho cambiato tubicini e assicurato ogni punto con nastro isolante e colla. Ma per ora non basta..

@Rox, grazie mille. L'unico problema è che mi pare che questi nuovi metodi tendano a complicare un po' le cose, io mi ero lanciata sui metodi precedenti perchè un tantino più veloci. Prima di sperimentare l'idea della "damigiana" volevo insistere con la bottiglia per vedere cosa non va!
__________________
There is a pleasure in the pathless woods,
There is a rapture on the lonely shore,
There is society, where none intrudes,
By the deep sea, and music in its roar:
I love not man the less, but Nature more.
Isha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 11:25   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Isha Visualizza il messaggio
Prima di sperimentare l'idea della "damigiana" volevo insistere con la bottiglia per vedere cosa non va!
Per questo ho proposto tutti e due i link. Ognuno scelga quello che vuole.
Il documento riassuntivo riguarda le tue bottiglie, che io stesso ho usato per anni.
Ci trovi tutta una serie di consigli e perfezionamenti, molto successivi a quegli articoli che hai letto tu.

Comunque, il nuovo metodo non è più complicato. Chi lo adotta lo fa proprio perché è una ENORME semplificazione.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16286 seconds with 14 queries