Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2011, 16:21   #1
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Lentamente in akadama...

si ottiene un buon risultato Ovviamente la vasca è ancora in maturazione,alcuni ciuffi di riccia (quello a dx e quello dietro sono ancora da ridurre) mentre altri già sono stati ridotti.A sx c'è una roccia provvisoria per la crescita della Riccardia.

__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2011, 20:32   #2
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti, mi piace molto! bellissima la composizione di rocce!
quanto ha la vasca?
qual'è la roccia provvisoria che dici?
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 20:53   #3
mek74
Guppy
 
L'avatar di mek74
 
Registrato: May 2011
Città: ghedi (bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1 caridinaio
Età : 50
Messaggi: 159
Foto: 15 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'akadama a le stesse qualita' di terre allofane
piu' blasonate...e costose io la uso da molto tempo
con risultati ottimi..forse un po' piu' difficile da
gestire nel primo periodo dell'acquario ma poi......

complimenti per la vasca






queste sono tutte in akadama
mek74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 21:14   #4
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mek74 Visualizza il messaggio
l'akadama a le stesse qualita' di terre allofane
piu' blasonate...e costose io la uso da molto tempo
con risultati ottimi..forse un po' piu' difficile da
gestire nel primo periodo dell'acquario ma poi......

complimenti per la vasca






queste sono tutte in akadama
più difficile da gestire perchè abbassa KH e GH?
ma aggiungi anche qualcos'altro che rende fertile o lasci solo quella?
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 21:32   #5
mek74
Guppy
 
L'avatar di mek74
 
Registrato: May 2011
Città: ghedi (bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1 caridinaio
Età : 50
Messaggi: 159
Foto: 15 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non per quello...tutte le terre allofane
assorbono carbonati di conseguenza abbassano gh e kh

il problema e' che l'akadama va sciaquata prima di usarla
e comunque parti organiche come piccole radici,pezzi di piante
seppur di piccole dimensioni rimangono sempre nella terra
e una volta messa in acqua quest'ultime vanno in decomposizione
alzando il carico organico dell'acquario

cosa che non succede con terre come ada o elos che sono
piu' pulite o selezionate come dir si voglia

con l'akadama ci vuole un po'piu' di pazienza

il fondo fertilizzato ci vuole sempre
mek74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 22:36   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie.L'akadama è stata fatta girare con due cambi settimanali a luci spente per circa un mese,poi ho piantumato.Il fondo è puro,fertilizzato solo con sfere di laterite e caps Tropica.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 22:51   #7
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Beh ragazzi io direi che il risultato è buono visto che dalla foto di alex si intravede un bel prato fitto...a proposito alex ma il prato è di riccia?

Cmq per i problemucci che diceva mek è ovvio che lakadama nasce come fondo dedicato a piante bonsai, quindi non essendo prettamente dedicato all'acquariologia non è trattato come le terre allofane che fanno Ada, Anubias, Elos...e non solo perchè anche JBL da un pò di tempo fa il Manado che è una terra allofana (sento dire) molto buona e per quello che costa è paragonabile all'akadama in termini di convenienza visto che un sacco da 10lt costa poco più di 15 euro sul web.
Ovvio che ADA, Oliver Knott ed Elos sono di un'altro pianeta perchè molto più fertilizzate, ma il Manado basta stenderci 2/3cm di fondo fertilizzato sotto e va davvero molto bene!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 23:05   #8
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Il prato è di Calli appena potata
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 09:03   #9
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
bene bene, quanta co2 eroghi?
Quanta luce hai?
Protocollo di fertilizzazione?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 10:04   #10
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
per la co2 vado ad occhio,diciamo una bolla ogni 3/4 secondi ma non spingo molto visto che l'illuminazione non è eccellente (una plafo da 2 T5 di 24 watt).La fertilizzazione è affidata al Tropica Plant Nutrition,Seachem excel, potassio, nitrogen e phosphorus.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , lentamente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23169 seconds with 14 queries