Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
viste le difficoltà a procurarmi acqua osmotica che sia veramente osmotica (due diversi negozi mi hanno bidonato con litri e litri di acqua a gh 13 e kh 10 uno e gh 10 e kh 8 l'altro) mi chiedo se voi sapete consigliarmi quale sia l'impianto migliore e soprattutto meno costoso per ottenere in casa questo bene.
grazie mille a tutti per i consigli.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
Le dimensioni sono altezza 40, laraghezza 35,profondita 15.
Sia il kh e gh sono assenti, ricordati pero i sali per osmosi.
grazie mille..
mi spiegate bene il funzionamento di questo apparecchio?
in pratica si collega all'acquario oppure no?
di cos'ha bisogno per funzionare (oltre, immagino, alla corrente elettrica e ai sali?)
Lo colleghi semplicemente ad un rubinetto che abbia un buona pressione di uscita, l'acqua poi fa un percorso attraverso l'impianto (nel caso del 50s, sedimenti, carbone e membrana) ed esce da due tubicini, uno per l'acqua "buona" e l'altro per quella di scarto, solitamente in rapporto 1 a 3. Niente corrente. I sali li aggiungi tu fino ad arrivare ai valori che vuoi per la tua vasca.