Ma, mettendo semplcemente la calza o simili, non c'è il pericolo che le microcaridine non riescano più ad allontanarsi dall'aspirazione a causa della forte corrente?
Forse è meglio un bel blocco di spugna (+grande = - intasamento e - corrente superficiale) con un foro in mezzo dove infilare il tubo. Si possono, ad esempio, adattare le cartucce di ricambio dei filtri ad aria Tetra Brillant o Sera serie L. Anzi direi che sarebbe il caso di comperare il filtro intero (non sono costosi), così si ha la spugna, il tubo sforacchiato all'interno della spugna ed il raccordo a gomito per mettere la spugna in orizzontale (più facile da occoltare dietro legni, sassi, piante).
Con tale sistema praticamente si sposta il filtraggio meccanico in vasca ed è probabile che sulla superficie della spugna le caridine trovino microrganismi e detriti vegetali apprezzabili come cibo.
Tutto ciò è come proverei a fare io in quei frangenti, può essere che mi sia sfuggito qualche particolare
