Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2011, 21:44   #1
Vides
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Velletri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 200x60x60

Salve a tutti,
sto ristrutturando casa e mi è venuto in mente di mettere un acquario in vista sul salone visibile su tre lati (fronte, destra e sinistra). Per la gestione ho pensato di fare una stanza dedicata per operare all'interno in modo da gestire il tutto.
Visto che sono un neofita (questo è il mio primo acquario, l'ho sempre desiderato fin da piccolo) mi vengono in mente un po' di domande:
1: Come primo acquario è troppo grande?
2: Quanto deve essere grande la stanza per la gestione di tutto il necessario?
Aiutatemi voi, per la grandezza della stanza non ne ho idea, non la vorrei fare ne troppo grande ne troppo piccola.

Spero che insieme a voi riuscirò a portare a termine questo mio progetto.
Per ora Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Vides non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2011, 22:14   #2
Tezzeret
Guppy
 
L'avatar di Tezzeret
 
Registrato: May 2011
Città: Occhiobello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito bene, la stanza dovrebbe stare diciamo dietro all'acquario?
Tezzeret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 22:43   #3
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz una stanza per gestire l'acquario !!!
ma quanto grande devi farlo?
sinceramente nn ho ben capito neanche io il tuo progetto.
in ogni caso generalmente un acquario piuttosto grande nn è più difficile da gestire rispetto ad uno piccolo, ovvio se contiene 600 litri per cambiare il 10 % devi introdurre 60 litri di acqua che non sono pochi quindi avrai la necessita' di più contenitori o contenitori più grandi.
anche i costi per l'allestimento saranno maggiori ecc.
ma tu cos'hai in mente di fare?
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 23:33   #4
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gia chr vuoi tenere e fare?:)
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 23:56   #5
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La stanza per la gestione servirebbe se tu volessi fare l'acquario incastonato nel muro.Ma se vuoi che l'acquario sia visibile su 3 lati la scelta più ovvia è appoggiare l'acquario su un mobile e tenere tutto il necessario per la gestione nel mobile stesso.Ovviamente dovrai farti costruire anche quello, se trovi un falegname economico dovresti cavartela con 300 euro circa.

Visto che hai postato qui immagino tu voglia fare un acquario di acqua dolce.
Quindi nel mobile ci andranno soltanto i filtri esterni (ce ne vorranno 2 di quelli grossi) e un eventuale impianto di co2 , poi ovviamente i vari prodotti per manutenzione dell'acqua , fertilizzanti per le piante e mangimi per i pesci. E magari se vuoi fare le cose fatte bene una ciabatta o qualcosa di simile per gestire la corrente. Sta tutto tranquillamente sotto il mobile , non credo proprio che serva una stanza per la gestione XD.

La vasca da 200x60x60 dovrai fartela fare su misura immagino , il vetro spesso minimo 1 cm , e serviranno comunque dei tiranti credo.. (io poi la farei leggermente piu alta e non profonda 60..non deve essere facile lavorare in una vasca così fonda.. farei 200x65x50 )

Per l'illuminazione credo che sia necessario lasciare la vasca aperta (senza coperchio) e farsi fare una plafoniera che penda dal soffitto , se fatta bene è anche un ottimo elemento di arredo per la stanza.

Poi beh..per l'allestimento fatti un giro tra le specie.. in 2 metri ci puoi mettere davvero tutto quel che vuoi :D ..
Io farei una vasca di grandi ciclidi americani (Cichlasoma octofasciatum , equidens rivulatus , Torichthys meeki e simili) .. oppure un mega malawi misto mbuna e haps.. ma soprattutto haps maschi.. coloratissimi e alcuni raggiungono i 20 cm. Non servirebbe in nessuno dei 2 casi un impianto di co2 .. e sono tutte specie abbastanza facili da gestire senza troppe esigenze , a parte tanto spazio.. e tanto cibo :D
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 00:08   #6
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti serve per acqua dolce non ti serve una stanza, in fondo le uniche cose che ti servono sono filtri ed eventualmente co2 che stanno comodamente nel mobile. Lo farai aperto o chiuso?? Appoggiato al muro sul lato corto ti da solo la "noia", viste le dimensioni di fare un buon impianto di filtrazione, quindi forse, a beneficio dell'estetica ti conviene far forare la vasca e passare i tubi nel mobile.
comunque belle misure
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 00:22   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! più o meno avrebbe le dimensioni del mio:
1° il vetro da 1cm si sfonda con uno schiocco, il mio è 15mm antisfondamento e tirantato
2° chiudilo con del lastre di vetro removibili o a scorrimento, prima che lo chiudessi ogni 2/3gg mi evaporavano 8lt praticamente avevo funghi, licheni e muffe ovunque.
3° la sump fà un casino del boia se non hai un mobile dove la noscondi, disperde co2, ma ha il pregio che filtra da dio.
se fai un dolce con piante te la sconsiglio, piuttosto ti prendi un eheim 2080, io ho il 2075+filtro interno, mentre per un malawi la sump ti aiuta molto.
4° per l'illuminazione ho una plafoniera hasse a risparmio energetico da 200cm e mi trovo benissimo e non hai bisogno di forare il soffitto. altrimenti vai con le t5 con i neon da 80w, ma non è facile trovarli. le risparmio energetico funzionano bene e costano 2€ l'una nei brico.

come primo acquario non c'è una dimensione standard, un'acquario di queste dimensioni comporta cambi ogni 7/10gg del 10/15/20% che in litri sono minimo 60lt, per cui l'impianto d'osmosi è obbligatorio se fai un dolce.
più che la stanza (il mio è in salotto) conta la porta e come pensi di farcelo arrivare
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 07:35   #8
Vides
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Velletri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
WOW grazie a tutti delle tante risposte che ho avuto, allora vi spiego meglio il mio progetto:
l'acquario è incassato nel muro e come già detto lo volevo fare visibile su tre lati, nella parte posteriore c'è la stanza dedicata con tutte le cose necessarie al suo funzionamento. Per questo lo volevo fare profondo 60 in modo che anche lateralmente si vedesse bene.
Per il momento ho in mente di fare un dolce perchè ho letto che per i principanti è quello consigliato però devo tenere in conto che se un domani lo cambio in marino la stanza sia abbastanza grande da contenere le cose in più che serviranno.

PS il vetro lo vorrei fare 2cm antisfondamento è esagerato?
voglio fare una cosa fatta bene tanto non compri la vasca ogni giorno, una volta fatta è quella.
in questa settimana mi faccio fare 2/3 preventivi e vedo come sono i prezzi.
Vides non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 08:01   #9
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
non è per scoraggiarti (magari gia' lo sai ma non ti interessa), ma non credo proprio che ti basteranno 1000€ per farne uno cosi grooosso
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 09:03   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
io utilizzerei una stanza adiacente ad un bagno, un bagnetto di servizio magari, cosi da far passare le tubature dell'acqua e avere un rubinetto a disposizione per fare i cambi senza dover trafficare con taniche varie, magari potresti farti fare due fori nella vasca per il carico e lo scarico.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , x60

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20531 seconds with 14 queries