Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve a tutti, mi scuso se non è la sezione giusta, volevo sottoporvi un quesito che mi attanaglia da parecchio tempo.
Ma, secondo voi che siete molto più esperti di me, come caspita fanno quei poveri pesci rossi che vivono anni(conosco un amico che ce l'ha in una boccia minuscola da più di due anni) in condizioni pessime come quelle e io, che più volte per la mia ignoranza, ho comprato pesci rossi in boccia e mi sono sistematicamente morti dopo poche settimane?
So benissimo che è sbagliato tenerli in boccia perchè non è la loro casa nè la casa di alcun pesce, per la domanda mi sorge spontanea.
Ciao.
Ciao, c'è da dire che va molto a fortuna!! Nel senso che i pesciolini che si comprano a 1 € spesso sono già malati o con dei problemi..
Detto questo, un fattore molto importante è l'acqua, se fai il cambio d'acqua con un biocondizionatore (come il Sera Aquatan, o il Tetra AquaSafe) hai già buone possibilità che il tuo pesciolino sopravviva.. Un altro fattore importantissimo è l'alimentazione, i carassi sono delle fogne, mangia di tutto!!
Io alterno questi mangimi (rigorosamente a palline):
- mangime di base
- mangime specifico per ravvivare i colori
- Chironomo
- Artemia salina
e ogni tanto gli do il mangime dei tropicali
Un pesce non può stare in una boccia. Punto e basta. I pesci rossi subiscono questa triste sorte perchè sono semplicemente più resistenti, e quindi considerati adatti a questa "vita". Un biocondizionatore li fa sopravvivere, altrimenti cederebbero anche loro.
Originariamente inviata da tom86
i pesciolini che si comprano a 1 € spesso sono già malati o con dei problemi..
Quando ero bambino comprai un pesce rosso al Luna Park. Mi ricordo che dissi, indicandone uno affetto da ichtyo: "Prendiamo quello, guarda che bei puntini bianchi".
Grazie ragazzi, so benissimo che la boccia non è pr nulla adatta alla vita dei pesci. MA secondo voi, come mai a me sono malauguratamente morti sempre, benche facessi i cambi giornalieri con acqua biocondizionata, e ad altre persone che conosco sono cresciuti in una boccia minuscola, la cui acqua veniva cambiata forse una volta a settimana?
Mistero...
Saluti...
Waterman è difficile risponderti.......per poterlo fare servono dati precisi, analisi dell'acqua varietà allevate etc...dicendo:
"ad altre persone che conosco sono cresciuti in una boccia minuscola, la cui acqua veniva cambiata forse una volta a settimana?"
si fa solo un discorso generico.........appurato che la condizione boccia non è assolutamente idonea, probabilmente "sopravvive" più a lungo il pesce strutturalmente più robusto.
apparte la boccia e i cambi giornalieri,quante volte al giorno li nutri?quanto mangime gli dai?l'alimentazione è varia?che sintomi hanno avuto i tuoi pesci quando sono morti?
apparte la boccia e i cambi giornalieri,quante volte al giorno li nutri?quanto mangime gli dai?l'alimentazione è varia?che sintomi hanno avuto i tuoi pesci quando sono morti?
Li nutrivo una volta al giorno, massimo due, scagliette pochissime di cibo per pesci rossi(tipo 6 7 scagliette piccole sminuzzate9 e un paio di volte la settimana spirulina(pasticche da fondo). ogni volta che sono morti il sintomo principale era l'infiammazione della vescica natatoria, che sembrava sparita ma dopo una settimana dall'attenuazione del sintomo decedevano.
Ciao
Fai così,una volta a settimana somministra alcuni piselli sbollentati e schiacciati,senza buccia.questi regolano bene l'intestino dei pesci rossi,ma non darglieli troppe volte a settimana,in quanto non sono nutrienti come il mangime e non possono sostituire l'alimentazione normale.inoltre,una volta alla settimana non somministrare cibo,così il loro intestino gira a vuoto e può consumare tutti gli ipotetici residui in fermentazzione rimasti.la situazione dovrebbe migliorare.ciao =)