|
Quote:
|
gli scalari in questione li ho acquistati nel 2009 ma li tenevo in un'altro acquario dove sono cresciuti fino alle attuali dimensioni, poi siccome mi sono reso conto che l'acquario era troppo piccolo per loro (solo 100lt lordi), ho deciso di acquistarne un'altro ma a questo punto ho deciso anche di farlo con un pò più di passione.
così ho iniziato a documentarmi e a muovermi di conseguenza.
|

già sei sulla buona strada.
i poecilidi se abbassi i valori per forza di cosa li dovrai dare via e su questo non ci piove.
cerchiamo di capire che tipo di acquario vuoi fare:
-dedicato agli scalari quindi riproduzione e cure parentali?
per fare questo devi per forza lasciare la sola coppia+corydoras, aggiungendo al max un target fish tipo otocinclus.
-acquario di comunità ed eventualmente riproduzione?
la soluzione potrebbe essere, gruppo di tetra (8-10) e corydoras+ otocinclus (che male non fanno).
se ti piace l'acquario movimentato io sarei per la 2° soluzione, però a questo punto dovresti cedere puntius, trichogaster e ovviamente i già citati poecilidi.
|
Quote:
|
tu dici di toglierli e dove li metto?
|
per il piazzare la fauna in surplus puoi prendere accordi con il negoziante (di solito danno dei buoni spesa) o ancora meglio nel mercatino di AP (sei della toscana di acquariofili appassionati ce n'è in abbondanza) ti accordi per scambiarli con piante mangimi denaro o quant'altro, le soluzioni si trovano non ti preoccupare.
|
Quote:
|
con i cambi parziali di acqua sto provvedendo ad abbassare i valori l'ultimo cambio comunque (il secondo da quanto ho iniziato) l'ho fatto prima della deposizione.
|
abbassando il ph hai stimolato la riproduzione, come vedi non erano nelle condizioni ideali, altrimenti si sarebbero riprodotti molto prima.