Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ultimamente sto notando diversi buchi sulle rocce della mia vasca che prima "mi sembra" non ci fossero....
inoltre alcune caverne mi sembrano allargate e più profonde, sono preoccupato, come posso ovviare a questo problema?
sei in maturazione ?
forse i buchi erano occupati da spugne
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
La vasca è stata avviata da due mesi e 10 giorni, non so se ci fossero spugne prima, ma non mi sembra, alcune spugne che avevo sono sparitew e questo si, ma i buchi mi sembrano come generati dal nulla, la sera prima non ci sono e il giorno dopo si, e variano nella dimensione, da molti piccoli vicini a grandi cavità...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
E' normalissimo.....sono le rocce che si stanno pulendo dai detriti e dagli organismi morti durante il pescaggio e trasporto, soprattutto ad opera dei microorganismi che ci si stanno reinstaurando.
e' un buonissimo segno, non una cosa di cui ci si deve preoccupare!
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
mah, difatti la situazione generale della vasca da una settimana a questa parte è migliorata in maniesra esponenziale, le rocce sono mooolto più pilite di prima, l'acqua è creistallina, merito anche di diverse modifiche farre in pochi giorni (batteri, scambio vasca/sump alzato a 1100lt/h, lana di perlon in caduta, zeolite nuova e messa sotto corrente, resine antifosfati nell'impianto RO, migliorato il movimento...)
quindi, mi sembrava strano avere proprio ora questo problema.... eppure non vedo mai copepodi rotiferi o altri animali a parte diversi minuscoli gamberetti trasparenti che a volte volano per la vasca...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Prova ad osservare la vasca col buio...magari usando una lucina rossa che non disturba gli animali, vedrai sicuramente le rocce brulicare di vita
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Prova ad osservare la vasca col buio...magari usando una lucina rossa che non disturba gli animali, vedrai sicuramente le rocce brulicare di vita
quoto .......... con la luce il 90% del bentos si nasconde
anche il mio dsb con la luce sembra quasi deserto .......... al buio è peggio del traffico nell'ora di punta .......misis ......copepodi......anfipodi .......vermi di tutti i tipi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.