|
Originariamente inviata da rikkabull
|
|
Capito, in che senso le piante rapide mi serviranno?
|
Piante rapide -> Più luce -> Più CO2 -> Più fertilizzanti -> Più potature.
Piante lente -> Luce debole -> niente CO2 e fertilizzanti -> Più accumulo di inquinanti.
Il primo caso è più difficile e costoso, ma è un cerchio che si chiude. Le piante hanno un reale effetto biochimico e completano l'ecosistema secondo la nota frase di B. Grillo:
"In Natura non esistono rifiuti. Ciò che è rifiuto per una specie, è nutrimento per un'altra."
Ogni volta che qualcuno ha problemi di alghe, si dice sempre: "Aggiungi piante rapide!"
Il secondo caso è più economico e più semplice.
Sono capaci tutti di eliminare gli inquinanti cambiando l'acqua, e si spende pochissimo in fertilizzanti e bolletta, però l'acquario dipende maggiormente dai nostri cambi.
Non troverai mai un equilibrio stabile con Anubias e Moss; se ti rompi un braccio e stai due mesi ingessato, ti ritrovi pieno di alghe e coi nitrati a 100.
|
|
Quote:
|
|
effettivamente se prendi un bleheri è una pazzia, ma cercando su internet ho trovato questa specie (parviflorius) che diciamo è un echinodorus "nana" di altezza arriva tipo a 25 cm.
|
Non parlavo di altezza, ma di diametro.
Il Parviflorus è solo leggermente più picolo del Bleheri, ma il punto è un altro.
Entrambi diventano meravigliosi proprio quando raggiungono le massime dimensioni, e in una vasca da 60 litri non ci arriveranno mai.
E come comprare una Formula 1 per girare nel parcheggio del supermercato.
Ti avverto perché ho fatto lo stesso errore.
Ho dovuto eliminare una Crypto da 40 cm. perché mi prendeva mezzo acquario (100 litri).
Quella pianta era uno splendore! Mi è dispiaciuto moltissimo.