Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2011, 18:29   #1
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paura di fertilizzare.

Salve innanzi tutto vi riporto un pò di caratteristiche.
60 lt ,1 t5 15w.
Fotoperiodo di 8 ore. Cambio 10 % a settimana, 70% osmosi più 30% rubinetto decantata e biocondizionata,fertilizzo ogni 10 giorni con Eurolife(tutto in uno) e ogni due mese con pasticche per il fondo Flora caps della WAVE. Il cibo viene somministrato 1 volta al dì con granuli.
I valori sono: ph 7,5 gh 7 kh 4 no2 0mg\l no3 25 mg\l po4 1 mg\l
Le piante sono:
limnophila sessiflora
microsorum pteropus "windeloev"
Hygrophila corymbrosa "siamensis"
spiky moss
sagittaria subulata
anubias
cladofora
lemna minor

Ed ora il mio problema. Un mese fa ho visto apparire le filamentose verdi-04, ridotto da 10 a 8 ore di luce, potato il possibile e smesso completamente la fertilizzazione. Le alghe dopo un mese sono ridotte, ma ci sono ancora (poche ma attendono un mio passo falso). Da ieri ho ridotto la fauna e immesso la lemna minor. Vorrei sapere se ho sbagliato qualcosa e se posso riprendere la fertilizzazione (anche un tipo di fertilizzazione migliore)e qualsiasi altra cosa utile.
grazie
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2011, 18:52   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima idea, la Lemna.
Assorbirà grandi quantità di inquinanti, ma essendo galleggiante non avrà bisogno di né di CO2, né di lampade più potenti.

Tra le tue piante ce ne sono due che avrebbero bisogno di più luce: Limnophila e Hygrophila, e anche un po' di CO2 gli sarebbe stata gradita.
Fossero state nelle giuste condizioni, ora sarebbero esplose e non avresti avuto bisogno della Lemna.
Tutte le altre sono perfette per la tua lampada.
Se la Lemna non dovesse bastare, aggiungi del Ceratophyllum (sempre galleggiante).

Ah... vacci piano con i fertilizzanti, quando riprenderai.
Con 15 Watt e senza CO2, anche una Limnophila assorbirebbe poco, figuiamoci un'Anubias o un Microsorum.
Forse è sufficiente l'acqua del rubinetto, per fertilizzare le tue piante.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 19:06   #3
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Ottima idea, la Lemna.
Tra le tue piante ce ne sono due che avrebbero bisogno di più luce: Limnophila e Hygrophila, e anche un po' di CO2 gli sarebbe stata gradita.
Fossero state nelle giuste condizioni, ora sarebbero esplose e non avresti avuto bisogno della Lemna.
Infatti adesso sono riuscito a cambiare il coperchio e ci saranno 2 lampade da 15 w (però anche questo voglio aspettare a metterlo per paura delle filamentose..)
Per la co2 dovrò aspettare qualche altro mesetto (maledetti soldi)
In futuro comunque la siamensis verrà tolta e verranno messe una hydrocotyle leucephala ed una echinodorus parviflorus.

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Ah... vacci piano con i fertilizzanti, quando riprenderai.
Con 15 Watt e senza CO2, anche una Limnophila assorbirebbe poco, figuiamoci un'Anubias o un Microsorum.
Forse è sufficiente l'acqua del rubinetto, per fertilizzare le tue piante.
Perfetto quindi per adesso niente fertilizzazione. Dato che nel cassetto ho già la cover nuova ed in progetto fra qualche mese l'impianto di co2, sarebbe saggio aumentare la luce ed inserire le piante che ti ho detto (pur non avendo la co2), oppure senza co2 sono fermo? Non vorrei che aumentando la luce in questa situazione le alghe aumentano.
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 20:02   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rikkabull Visualizza il messaggio
Dato che nel cassetto ho già la cover nuova ed in progetto fra qualche mese l'impianto di co2, sarebbe saggio aumentare la luce ed inserire le piante che ti ho detto (pur non avendo la co2), oppure senza co2 sono fermo?
Luce, fertilizzanti e CO2 devono andare di pari passo.
In questo post ho fatto un esempio che è stato giudicato molto chiaro. Forse t'interessa.

Quote:
Non vorrei che aumentando la luce in questa situazione le alghe aumentano.
Le alghe aumenteranno sicuramente, se aumenti la luce senza aumentare la CO2 e la fertilizzazione.
Nel tuo caso forse il fenomeno sarà ridotto, perché avrai uno sviluppo incontrollato della Lemna che farà parecchia ombra.
Ma non puoi stare sempre con quella, serve solo a tamponare momentaneamente.
Sotto di lei non cresce più niente, dopo un po', perché la luce non passa nemmeno se ci metti un'astronave.

Inoltre, se vuoi aggiungere l'Hydrocotyle non togliere l'Higrophila; togli piuttosto una di quelle "di plastica" (come le chiamo io), che stanno li solo come decorazione. (Anubias, Microsorum, Cladophora...)
Quando spingerai sull'acceleratore, con CO2 e seconda lampada, le piante rapide ti serviranno.

L'Echino è un errore.
Diventa gigantesco (oltre 40 cm di diametro) e non può stare in 60 litri.
Proprio ieri parlavo con un amico che ne ha uno in 170 litri... e non sa dove piazzarlo.

Concludo con la CO2.
Per 60 litri non hai bisogno di spendere altro denaro.
Leggi il documento che ho in firma.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 20:43   #5
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Luce, fertilizzanti e CO2 devono andare di pari passo.
In questo post ho fatto un esempio che è stato giudicato molto chiaro. Forse t'interessa.
ok quindi niente co2, niente luci. Adesso leggo l'articolo poi ti faccio sapere.

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Inoltre, se vuoi aggiungere l'Hydrocotyle non togliere l'Higrophila; togli piuttosto una di quelle "di plastica" (come le chiamo io), che stanno li solo come decorazione. (Anubias, Microsorum, Cladophora...)
Quando spingerai sull'acceleratore, con CO2 e seconda lampada, le piante rapide ti serviranno..
Capito, in che senso le piante rapide mi serviranno?
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
L'Echino è un errore.
Diventa gigantesco (oltre 40 cm di diametro) e non può stare in 60 litri.
Proprio ieri parlavo con un amico che ne ha uno in 170 litri... e non sa dove piazzarlo.
effettivamente se prendi un bleheri è una pazzia, ma cercando su internet ho trovato questa specie (parviflorius) che diciamo è un echinodorus "nana" di altezza arriva tipo a 25 cm.

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Concludo con la CO2.
Per 60 litri non hai bisogno di spendere altro denaro.
Leggi il documento che ho in firma.
Perfetto leggo anche questo e ti faccio sapere.
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 00:04   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rikkabull Visualizza il messaggio
Capito, in che senso le piante rapide mi serviranno?
Piante rapide -> Più luce -> Più CO2 -> Più fertilizzanti -> Più potature.
Piante lente -> Luce debole -> niente CO2 e fertilizzanti -> Più accumulo di inquinanti.

Il primo caso è più difficile e costoso, ma è un cerchio che si chiude. Le piante hanno un reale effetto biochimico e completano l'ecosistema secondo la nota frase di B. Grillo:
"In Natura non esistono rifiuti. Ciò che è rifiuto per una specie, è nutrimento per un'altra."
Ogni volta che qualcuno ha problemi di alghe, si dice sempre: "Aggiungi piante rapide!"

Il secondo caso è più economico e più semplice.
Sono capaci tutti di eliminare gli inquinanti cambiando l'acqua, e si spende pochissimo in fertilizzanti e bolletta, però l'acquario dipende maggiormente dai nostri cambi.
Non troverai mai un equilibrio stabile con Anubias e Moss; se ti rompi un braccio e stai due mesi ingessato, ti ritrovi pieno di alghe e coi nitrati a 100.

Quote:
effettivamente se prendi un bleheri è una pazzia, ma cercando su internet ho trovato questa specie (parviflorius) che diciamo è un echinodorus "nana" di altezza arriva tipo a 25 cm.
Non parlavo di altezza, ma di diametro.
Il Parviflorus è solo leggermente più picolo del Bleheri, ma il punto è un altro.
Entrambi diventano meravigliosi proprio quando raggiungono le massime dimensioni, e in una vasca da 60 litri non ci arriveranno mai.
E come comprare una Formula 1 per girare nel parcheggio del supermercato.

Ti avverto perché ho fatto lo stesso errore.
Ho dovuto eliminare una Crypto da 40 cm. perché mi prendeva mezzo acquario (100 litri).
Quella pianta era uno splendore! Mi è dispiaciuto moltissimo.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:30   #7
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Piante rapide -> Più luce -> Più CO2 -> Più fertilizzanti -> Più potature.
Piante lente -> Luce debole -> niente CO2 e fertilizzanti -> Più accumulo di inquinanti.
Il primo caso è più difficile e costoso, ma è un cerchio che si chiude. Le piante hanno un reale effetto biochimico e completano l'ecosistema secondo la nota frase di B. Grillo:
"In Natura non esistono rifiuti. Ciò che è rifiuto per una specie, è nutrimento per un'altra."
Ogni volta che qualcuno ha problemi di alghe, si dice sempre: "Aggiungi piante rapide!"
ok capito, in questo senso una hydrocotyle può essere una buona scelta?

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Non parlavo di altezza, ma di diametro.
Il Parviflorus è solo leggermente più picolo del Bleheri, ma il punto è un altro.
Entrambi diventano meravigliosi proprio quando raggiungono le massime dimensioni, e in una vasca da 60 litri non ci arriveranno mai.
E come comprare una Formula 1 per girare nel parcheggio del supermercato.

Ti avverto perché ho fatto lo stesso errore.
Ho dovuto eliminare una Crypto da 40 cm. perché mi prendeva mezzo acquario (100 litri).
Quella pianta era uno splendore! Mi è dispiaciuto moltissimo.
certo effettivamente hai ragione, quindi diciamo che io ho uno spazio al centro vasca posteriore dove adesso c'è il filtro interno che sarà sostituito, la larghezza dello spazio sarà più o meno 20 cm e l'altezza 35. Vorrei trovare una bella pianta che faccia un effetto imponente come una echinodorus ma che rientri nelle misure, qualche dritta?
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 18:07   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rikkabull Visualizza il messaggio
ok capito, in questo senso una hydrocotyle può essere una buona scelta?
Ottima. Ma speriamo si adatti al tuo pH, visto che preferisce acque acide.
Se vedi che non va, Cabomba Caroliniana o Bacopa Monnieri (restando sul rapido).

Quote:
Vorrei trovare una bella pianta che faccia un effetto imponente come una echinodorus ma che rientri nelle misure, qualche dritta?
Nella tua vasca manca completamente una pianta rossa.
Ovviamente era per mancanza di luce.
Io direi di lasciare quello spazio vuoto, per adesso, in attesa di avere la seconda lampada e la CO2; poi colmerai la tua lacuna di colore.

Se vuoi qualcosa di veramente maestoso, Alternanthera Splendida; però l'aggiunta di CO2 diventerà obbligatoria.
Del resto, non conosco piante rosse che campano senza.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 23:14   #9
gunthermarco
Pesce rosso
 
L'avatar di gunthermarco
 
Registrato: Sep 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gunthermarco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho dovuto eliminare una Crypto da 40 cm. perché mi prendeva mezzo acquario (100 litri).
Quella pianta era uno splendore! Mi è dispiaciuto moltissimo.
per un "biotopista" come te non deve essere stato un dramma....
__________________
CIAO MARCO.
gunthermarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 03:19   #10
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Se vuoi qualcosa di veramente maestoso, Alternanthera Splendida; però l'aggiunta di CO2 diventerà obbligatoria.
Del resto, non conosco piante rosse che campano senza.
In alternativa che pianta ci sarebbe un pò meno esigente (e poi il rosso personalmente non mi piace molto )?
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzare , paura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21110 seconds with 16 queries