Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2011, 07:56   #1
Giò
Guppy
 
L'avatar di Giò
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 172
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Giò

Annunci Mercatino: 0
suggerimenti fertilizzazione

Buon giorno a tutti ho una vasca di 130 netti
fotoperiodo dalle 18 alle 01.00 con 2 neon T8 da 15watt + 2 lampade basso consumo 4500K e 6500k da 15 watt
vasca a fine maturazione (lo spero) dato che sono alla 5 settimana ma niente picco.....

Queste sono le mie pianticelle:

Vesicularia dubyana
hygrophila polysperma
cryptocoryne wendtii brown
cryptocoryne petchii
anubias congensis
anubias nana
microsorum pteropus

mi dareste consigli sulla fertilizzazione, avrei intenzione di utilizzare prodotti seachem ma non saprei cosa necessitano le mie piante...

ps: la hygrophila polysperma è cresciuta molto (come avrebbe dovuto fare) ma ho qualche foglia in alto arricciata (effetto caramella) da che dipende?

Questo è lo stato della vasca 10 gg fà....


__________________
Le cose ce vò appiù a dille che a falle
http://www.youtube.com/watch?v=-VMFw...WJyPFLY5QU9pPH
Giò non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2011, 09:39   #2
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
prova a fertilizzare con dosi minime visto che comunque hai tutte piante che non necessitano una fertilizzazione abbondante.....l'unica che prende i nutrimenti dalle foglie è l'hygrophila altrimenti per il resto hai le anubias e la microsorium che sono epifite e che crescerebbero bene anche senza fertilizzazione cosi come il muschio poi hai le cryptocoryne che hanno bisogno all'inizion di un fondo fertile poi quando hanno radicato non le ferma piu nessuno.
per il problema della hygrophila dovresti postare anche i valori dell'acqua e poi ti consiglio di iniziare a fertilizzare anche con un po di co2 che vedrai aiuterà molto le piante.
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 10:04   #3
Giò
Guppy
 
L'avatar di Giò
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 172
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Giò

Annunci Mercatino: 0
i valori sono:
Temp 27
Ph 8
Kh 11
Gh 15
No2 0
No3 0
CO2 10
O2 8,1

misurati il 26/05 ai 29 gg di maturazione....
avrei intenzione di aggiustarli per il biotipo asiatico ma non so se attendere ancora o no...
__________________
Le cose ce vò appiù a dille che a falle
http://www.youtube.com/watch?v=-VMFw...WJyPFLY5QU9pPH
Giò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 19:43   #4
Giò
Guppy
 
L'avatar di Giò
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 172
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Giò

Annunci Mercatino: 0
-------------Up----------------
__________________
Le cose ce vò appiù a dille che a falle
http://www.youtube.com/watch?v=-VMFw...WJyPFLY5QU9pPH
Giò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 11:30   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in fertilizzazione

Giò, per le specie che hai elencato, solo l'Hygrophila vuole un pizzico di attenzione in più per la fertilizzazione (soprattutto potassio e ferro).
Per le Cryptocoryne, l'importante è che il fondo sia ben fertilizzato. Puoi comunque integrarlo periodicamente con tabs specifiche (Seachem, Dennerle, Elos,......).
Per il protocollo di fertilizzazione, puoi affidarti ad un settimanale completo, tipo Easy life, o Elos Planta 1 e 2, a dosaggi inizialmente di 1/3, poi aumentati a 1/2.
I valori dell'acqua sono comunque un pò duretti (con il pH altino) e la CO2 scarsina. Se scendi con il KH di qualche punto forse è meglio (ma dipende cosa vuoi allevare....).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:07   #6
Giò
Guppy
 
L'avatar di Giò
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 172
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Giò

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea, grazie per la risposta ... quindi una fertilizzazione blanda a quanto ho capito...
lo so che i valori non sono ottimali ma sono in maturazione (spero ultima settimana) poi biotipo asiatico....
__________________
Le cose ce vò appiù a dille che a falle
http://www.youtube.com/watch?v=-VMFw...WJyPFLY5QU9pPH
Giò non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzazione , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13897 seconds with 14 queries