Qualche tempo fa ho avuto la fortuna di ricevere da un amico altoatesino

un sacchetto di uova di Austrolebias elongatus "Fanazul KCA 27/04", killi annuali dell'Argentina imponenti e molto impegnativi.
Per la schiusa, solita procedura: vaschetta bassa e larga, un cm d'acqua spruzzato sopra la torba con un nebulizzatore e, importantissime, pastiglie di ossigeno.
La schiusa delle uova pronte (dall'inconfondibile colore argento) è stata molto veloce, purtroppo però, su sei nati, ho avuto tre sliders...col senno di poi, avrei potuto aggiungere un quantitativo maggiore di pastiglie di ossigeno che, a quanto sembra non bastano mai.
Dopo un paio di giorni, per paura di perdere le uova non ancora pronte, ho spostato gli avannotti in un'altra vaschetta con torba nuova, ed ho riasciugato e reimbustato la torba con le uova, in attesa della loro maturazione (è tipico di questa specie presentare uova a diverso stadio di sviluppo, che vanno quindi schiuse a scaglioni).
Ed ora qualche foto dei "piccoli mostri":
