AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Esperienza Austrolebias elongatus "Fanazul KCA 27/04" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305122)

Venus 24-05-2011 12:00

Esperienza Austrolebias elongatus "Fanazul KCA 27/04"
 
Qualche tempo fa ho avuto la fortuna di ricevere da un amico altoatesino;-) un sacchetto di uova di Austrolebias elongatus "Fanazul KCA 27/04", killi annuali dell'Argentina imponenti e molto impegnativi.
Per la schiusa, solita procedura: vaschetta bassa e larga, un cm d'acqua spruzzato sopra la torba con un nebulizzatore e, importantissime, pastiglie di ossigeno.
La schiusa delle uova pronte (dall'inconfondibile colore argento) è stata molto veloce, purtroppo però, su sei nati, ho avuto tre sliders...col senno di poi, avrei potuto aggiungere un quantitativo maggiore di pastiglie di ossigeno che, a quanto sembra non bastano mai.
Dopo un paio di giorni, per paura di perdere le uova non ancora pronte, ho spostato gli avannotti in un'altra vaschetta con torba nuova, ed ho riasciugato e reimbustato la torba con le uova, in attesa della loro maturazione (è tipico di questa specie presentare uova a diverso stadio di sviluppo, che vanno quindi schiuse a scaglioni).
Ed ora qualche foto dei "piccoli mostri":

http://s1.postimage.org/17ylb3u6c/0_097.jpg

http://s1.postimage.org/17ymyn6o4/0_105.jpg

Ale87tv 24-05-2011 12:38

bellini! questi quanto hanno? quanto sono lunghi?

MarZissimo 24-05-2011 14:36

oh...davvero...già da adesso non si guardano :°°°°°D

Marco Vaccari 24-05-2011 14:48

..amico "altoatesino" ma con la parlata piacentina..;-)...
..sono contento che altre persone accolgono la sfida di tentare l'allevamento di questa così poco diffusa popolazione di Austrolebias elongatus... da conversazioni con altri appassionati all'estero, questa popolazione, oltre ad essere a rischio estinzione per l'imminente (se non è già avvenuto) prosciugamento della raccolta d'acqua che si trova a "Fanazul" in Argentina all'interno di una base di aeronautica militare (per questo le raccolte di questi pesci sono così proibitive)... la popolazione "fanazul" sembra essere anche più difficoltosa delle altre presenti nell'hobby... pare ad esempio che i "Villa Soriano" siano un pochino più semplici...
Sono comunque di difficile allevamento e riproduzione, ma da adulti sono splendidi (colori a parte, Marzissimo;-);-)) imponenti, maestosi e dal comportamento molto fiero di predatori...
..ora vediamo come si accrescono i tre (a sex-ratio in questi 8 anni in cui li allevo l'ho sempre vista equilibrata) e sono sicuro che otterrai ancora piccoli dalla seconda schiusa.. purtroppo è caratteristica degli ex-Megalebias che le uova non arrivano a maturazione in contemporanea...
tienici informati, sulla loro veloce crescita, anche con foto e osservazioni, Venus.. anche di eventuali e possibili problemi... ma con la tua cantina fresca hai sicuramente una marcia in più..;-)

Venus 24-05-2011 15:33

Gli avannotti hanno una settimana e sono già sul centimetro e mezzo abbondante...crescono molto velocemente!

ZamuS 24-05-2011 19:18

sono i toponi grigi!!!-11 ma era quelli che pensavi di aver perso marco?

Venus 24-05-2011 19:32

Se tutto andrà bene, gli adulti saranno ospitati in una vasca da 90x45x45, circa 180 litri lordi, in cantina, dove le temperature sono estremamente costanti (è interrata) e al massimo raggiungono i 25°C circa (14°C la minima in pieno inverno)...dato che sono pesci dal metabolismo incredibilmente veloce (da 1 a 15 cm in 8 mesi), e dato l'importante carico organico, avrei pensato di filtrare il tutto con un bell'amburghese a flusso lento e ritorno in vasca con spray-bar...

ZamuS 24-05-2011 19:45

ma sono anche loro d' acqua fresca?

Marco Vaccari 24-05-2011 20:00

si.. sono d'acqua fresca... le temperature ideali, penso che siano dai 15° ai 26°... si sono proprio loro, Polypteridi.. è stata dura, perchè l'estate scorsa non sono stato bene e ho perso molti avannotti in crescita, ho fatto l'errore di aver ceduto troppi sacchetti di uova e ho dovuto "lavorare" su 5 uova.. che fortunatamente mi hanno donato due coppie (e un esemplare con problemi di malformazione)...
avevo molta paura di perdere quei cinque avannotti, per fortuna il Fato mi è venuto incontro..:-)

dario castelfranco 25-05-2011 16:54

"...in questi 8 anni in cui li allevo..."

Quanta costanza, dedicazione, quanta vera passione per questa famiglia di pesci e certo non possiamo pensare che Marco sia un mono maniaco dato che nelle sue vasche in casa ed in giardino troveremo tanti generi diversi ma anche Poecillidi, Anabantidi.

Ma la cosa che forse più mi sorprende, in questo mondo consumistico, governato da famelici istinti, è la sua paciosa disponibilità per un consiglio o la condivisione di una specie rara.

Grazie per guidarci in questa passione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12950 seconds with 13 queries