Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti...
volevo qualche consiglio per allestire una nuova vasca.
Iniziamo con la descrizione di essa: è una vasca della Juwel con misure h 50 x l 60 x p 40.
E' dotata di un doppio filtro...uno interno, che ho riempito con canolicchi e lana più uno esterno della Eheim caricato solo con canolicchi.
La plafoniera della vasca monta 2 lampade T5...sarebbe meglio montarne una blu o lascio le due già predisposte ???
Quanta sabbia e quali tipi di roccia inserire al suo interno ???
Da quello che ho provato a leggere, penso di aver capito che sono pesci che amano parecchi nascondigli e che la parete rocciosa deve coprire almeno un terzo della vasca...
Potete darmi altri consigli sulle specie da inserire e in che quanità ???
Aspetto con molta ansia le vostre risposte e i vostri suggerimenti...
se vuoi rimanere in fatto di ciclidi, prova a buttarti sul tanganika.
Con un 60x40 di base non ci fa nulla nemmeno col Tanganika.Se vuole rimanere in tema ciclidi/africa qualche fluviale come una coppia di Pelvicachromis pulcher.
se vuoi rimanere in fatto di ciclidi, prova a buttarti sul tanganika.
Con un 60x40 di base non ci fa nulla nemmeno col Tanganika.Se vuole rimanere in tema ciclidi/africa qualche fluviale come una coppia di Pelvicachromis pulcher.
vediamo di non contraddirci: in un post abbiamo quasi tutti acconsentito(io no) nell'allevare un paio di conchigliofili in un 30lt, ora non mi pare il caso di sconsigliare un paio di piccoli ciclidi in un 120 lt(anche se ha poco di lato lungo, ma sempre più del 30 lt.).
questo è il link della discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294655
__________________ Non mancare a questo grande evento!
ciao da daniele -28
vediamo di non contraddirci: in un post abbiamo quasi tutti acconsentito(io no) nell'allevare un paio di conchigliofili in un 30lt, ora non mi pare il caso di sconsigliare un paio di piccoli ciclidi in un 120 lt(anche se ha poco di lato lungo, ma sempre più del 30 lt.).
questo è il link della discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294655
Io manco la bazzico la sezione Tanganika ,non ho esperienze durature con quel lago ma personalmente dei conchigliofili in 50x25 ...cmq nel Malawi/Tanganika/Vittoria non si ragiona in litri ma in cm di base vasca .
dipende sempre la base della vasca e la specie adottata.....un mirabello 30 non è uguale come potenzialità al cubo della Wave: il cubo è la forma più "sfigata" nel dolce, ti consente di ospitare poca roba vista la base ridotta.
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????