Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao ragazzi.... volevo sapere delle vostre esperienze con le specie di euphyllia.
il mio negoziante mi ha detto che sono belle robuste, e vorrei capire un pò in che condizioni di acqua "grassa" potrebbero stare (nitrati e fosfati).
io avendo una vasca di molli non ho die valori di fosfati e nitrati perfetti dato che al sarco e alla cladiella non hanno esigenze di acqua perfetta.
se non sono esageratamente alti mettila tranquillamente e non la alimentare mai, fa da sola
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
se non sono esageratamente alti mettila tranquillamente e non la alimentare mai, fa da sola
SI sono piuttosto facili. Gradiscono corrente media o scarsa, quindi mettile in zona riparata.
Per la luce mi sembrano piuttosto adattabili.
IN generale non c'e' bisogno di alimentazione diretta.
TIeni conto che dopo l'inserimento, rispetto ai molli, il consumo di Calcio e Carbonati aumenta abbastanza. Se fin'ora non hai integrato, preparati a farlo. Io per lo meno ho iniziato proprio con l'inserimento dell'euphyllia, finche' avevo solo molli bastavano i cambi.
infatti con i molli non reintegro molto, però ho già gli addittivi per calcio e carbonati.
più che altro sarà il posizionamento, per la corrente non è un problema.
ma i calici devono essere posizionati proprio in verticale??? io ho degli anfratti dove poter incastrare i calici ma verrebbero appoggiati un pò orizzontalmente (ovviamente starò attento a maneggiarli, immagino che siano un pò fragili).
li puoi mettere come vuoi l'importante è sempre la luce, ha ragione egabriele , dovrai integrare calcio e nel mio acquario ho dovuto integrare kh e magnesio
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Perfetto, infatti mi ero già portato avanti, ho anche l'integratore di magnesio!
per curiosita... che addittivi usate voi???? io calcio salifert, magnesio brightwell, kh korallen zucht
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male