Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2011, 23:46   #1
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora NO2 dopo reset vasca! Help...

Come potrete leggere in altri miei post vengo dalla vecchia vasca dove prosperava ogni forma d vita tranne sps: valori ok, manutenzione regolare, prima zeovit poi berlinese, provato batteri e senza batteri, tanta e poca pappa, tanta e poca luce, insomma veramente di tutto ma sempre con lo stesso risultato, dopo 3 anni niente sps! Riscontrata presenza 0,02 nitriti un anno fa, dopo averle provate tutte (risalita 1500 l/h, xaqua life A in dosi da elefante, movimento da tzunami, zeolite, skimmer sbicchierato) nulla d fatto, sempre 0,02. Alla fine ho smontato tutto, ho perlustrato vasca e sump, controllato tutte le attrezzature e sono ripartito il 3/3/11 con 270 lt acqua nuova e 40 kg rocce vive nuove peraltro molto sporche + 36 kg caribsea ocean direct live sand. Dopo 1 mese d buio ho acceso la sfiligoi 400w hqi 10000. Durante la maturazione ho misurato costantemente i valori: NO2 hanno raggiunto il picco d 2 mg/l dopo circa 7 gg dall'avvio e dopo altri 5 gg erano gia a 0,05, ma ad oggi, dopo 2 mesi, ancora sono a 0,02 (test tropic funzionante perché provato su acqua d altre vasche e valori confrontati presso negozio x sicurezza). La vasca è quella del profilo, carbone e zeolite in sump in un sacchetto, life A e life E una volta a settimana, BioOne giornalmente. La sabbia ha un'altezza d circa 6 cm ed il fondo sembra essere in buona attività: bolle azoto e cunicoli vari nei primi 4 cm. I valori sono quelli in firma. Sono sicuro che questo valore d NO2 nn è normale e anche se nn fosse responsabile degli insuccessi nn mi piace, come lo azzero? Spero in un aiuto xkè se nn funziona neppure dopo il riavvio smonto e passo alle tartarughe d'acqua dolce! Grazie a tutti in anticipo. Ps: prima d scrivere ho letto molti post che trattavano il problema NO2 provando le soluzioni suggerite che avevano funzionato ma per ora nessuna novità...
__________________

Ultima modifica di Limpidex; 30-04-2011 alle ore 06:44.
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2011, 09:19   #2
cerinaangelo
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: trecate
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 15
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,interessa molto anche a me,tre anni di vasca e presenza costante di nitriti zeolite cambi carbone niente non si schiodano.e dire che li ho misurati piu per curiosita che necessita.bel mistero comunque.ciao, seguo con interesse.
cerinaangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 00:46   #3
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma tu che animali hai in vasca? Se hai sps come stanno e da quanto tempo sono lì? I NO2 con quali test li hai misurati? Scusa x le domande a raffica ma, riscontrando delle similitudini col mio problema, volevo capire se a te gli sps vivono bene nonostante i nitriti...
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 22:48   #4
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non toccato più nulla tranne manutenzione ordinaria fino ad oggi. Il risultato è stato un miglioramento generale anche se lento con alternanza di nitriti e nitrati a 0 che si intervallano, dopo 1-2 settimane a nitriti 0,02 e nitrati 5...
Gli sps in vasca stanno molto meglio: polipi ben aperti, crescita significatica, purtroppo colori scuri tendenti tutti al marrone...ma del resto non si può avere tutto e subito. Pesci ed lps non hanno mai avuto difficoltà e vanno alla grande!
Ho constatato che quando si alza il valore dei nitriti e dei nitrati cìè immediatamente la risposta degli sps con minore estroflessione...
Comunque, avendole provate tutte per i nitriti senza ancora esserne venuto a capo ho deciso di modificare la risalita e dunque lo scambio vasca-sump per migliorare l'ossigenazione e dunque ho utilizzato il sistema in-out di xaqua, che era montato sulla vasca, sfruttando entrambi i fori (40 mm e 16 mm) come scarichi, facendo salire in vasca un nuovo carico del 25 dalla Eheim Compact 5000, in questo modo passerei dai 650 lt/h di scambio di prima ai 1300 lt/h attuali. Tra qualche settimana vediamo se la cosa ha portato giovamento. In questo periodo di stasi inotre la vasca è stata assalita letteralmente prima da dinoflagellati e poi da ciano, al momento attuale persistono numerose bollicine sulle rocce che aumentano con l'andare delle luci e spariscono durante la notte ma la situazione è nettamente migliorata. Sicuramente posso dire che ancora non è terminata la maturazione tanto che ancora non riesco a vedere le coralline prendere il sopravvento sulle alghe verdi! Al prossimo aggiornamento.
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 02:17   #5
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dal 9/9/11 ho aumentato ancora la portata della risalita portando così lo scambio tra vasca e sump a circa 1750 l/h.
Nonostante questo, l'oxydator, le 3 ore al giorno di ozono ed il forte movimento in vasca che dovrebbe ossigenare parecchio, i nitriti sono di nuovo in ascesa e ad oggi sono a 0,05 mg/l (forse anche un pelino in più) mentre i nitrati sono tra 5 e 10 mg/l...
Ovviamente le acro ne hanno risentito immediatamente chiudendo i polipi e sbiancando subito molte punte, insomma un evidente stato di malessere. Che fare?
Vi allego qualche foto degli animali per farvi rendere conto della salute e dei colori ormai andati, scusate per la qualità delle foto ma non è il mio forte:


panoramica fronte


panoramica lato


acropora in vasca da inizio set 2011


acropora in vasca dal 10 set 2011


acropora in vasca da inizio set 2011


catalaphyllia in vasca da mag 2011


caulastrea in vasca da giu 2011


confusa in vasca dal 10 set 2011


digitata arancio (in origine) in vasca da giu 2011


digitata azzurra (in origine) in vasca da giu 2011


euphyllia in vasca da mag 2011


euphyllia in vasca da ago 2011


favia in vasca da set 2011


favia in vasca da ago 2011


foliosa rossa (in origine) in vasca da apr 2011


formosa in vasca da giu 2011


hystrix gialla in vasca da giu 2011


hystrix rosa in vasca da giu 2011


lobophyllia in vasca da set 2011


rametto loisette in origine gialla in vasca da giu 2011


millepora in vasca da 10 set 2011


rametto nobilis in origine verde in vasca da giu 2011


talea pavona in vasca da giu 2011


pocillopora in vasca da apr 2011


pezzetto stellata in vasca da giu 2011


trachyphyllia in vasca da mag 2011
__________________

Ultima modifica di Limpidex; 17-09-2011 alle ore 00:55.
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 02:28   #6
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi un negozio specializzato di mia fiducia che ha finora mostrato competenza e disponibilità, mi ha paventato l'ipotesi che potrebbe essere la forte illuminazione (400w hqi), unita al modesto quantitativo d'acqua (270 lt netti) a non perdonare errori nel mio sistema (del resto luce, skimmer e pompe sono l'unica cosa rimasta invariata dopo il restart con nuove rocce e nuova maturazione, ma stessi problemi di prima...), quindi mi consigliava di eliminare zeolite e ozono, mantenendo il carbone, e di ingrassare la vasca con maggiore alimentazione ai coralli, un pizzico di acetico (1/3 delle dosi consigliate) e un kh=9 per stimolare gli animali ad alimentarsi e a crescere pur mantenendo bassi livelli di nutrienti con una leggera stimolazione batterica (in un certo senso una sorta di metodo BC molto blando).
Da oggi ho iniziato la prova, vediamo come evolve e tra un paio di settimane vediamo i cambiamenti, in meglio o in peggio lo valuteremo...
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 02:41   #7
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
DSB deep sand bed, alto strato di sabbia, dove nei primi 5 centimetri avviene il processo di NITRIFICAZIONE, oltre inizia il processo di DENITRIFICAZIONE...

non hai la seconda fase inquanto hai solo 5 cm
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 15:27   #8
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'illuminazione e l'unica cosa buona e veramente performante che hai non eliminarla
che schiumatoio hai?
l'oznon non si usa a caso ma con coscenza perche e vero che ossida le sostanze nutrienti ma se non hai i batteri che fanno questo lavoro puoi mettere dentro quello che vuoi che tanto no c'e niente da fare
ci sono veramente troppi pesci potrebbero essere anche loro la causa!
non voglio sembrare critico ma sto cercando di dare una spiegazione
mi puoi mandare in mp il nome del negozio grazie
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 19:01   #9
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raiderale Visualizza il messaggio
DSB deep sand bed, alto strato di sabbia, dove nei primi 5 centimetri avviene il processo di NITRIFICAZIONE, oltre inizia il processo di DENITRIFICAZIONE...

non hai la seconda fase inquanto hai solo 5 cm
E' proprio questo il punto, dovrei avere nitrificazione e invece non ce l'ho, o almeno non abbastanza, tanto che sono presenti nitriti...
Avrei capito se con un fondo come il mio avessi avuto nitrati per mancanza di denitricazione!
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 00:53   #10
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 52
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Achilles91 Visualizza il messaggio
l'illuminazione e l'unica cosa buona e veramente performante che hai non eliminarla
che schiumatoio hai?
l'oznon non si usa a caso ma con coscenza perche e vero che ossida le sostanze nutrienti ma se non hai i batteri che fanno questo lavoro puoi mettere dentro quello che vuoi che tanto no c'e niente da fare
ci sono veramente troppi pesci potrebbero essere anche loro la causa!
non voglio sembrare critico ma sto cercando di dare una spiegazione
mi puoi mandare in mp il nome del negozio grazie
Non ho assolutamente intenzione di eliminarla, solo dovrei alimentare la vasca in conseguenza alle necessità derivanti anche da un'illuminazione così forte...
Lo skimmer è un deltec APF 600 regolato con schiumata bagnata circa 2 cm al giorno.
Il resto della tecnica e della gestione li ho inseriti nel profilo per non ripeterli nei vari post.
Concordo sia con l'ozono sia soprattutto con i batteri, ora che l'ho sospeso staremo a vedere!
Dubito che la causa dei problemi siano i pesci, questi valori vanno avanti già dalla vecchia vasca e dalla ripartenza di quella attuale quando i pesci ancora non c'erano, le uniche cose in comune con la vecchia gestione, oltre alla vasca, sono lo skimmer e la plafo.
__________________
Limpidex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
no2 , reset , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18171 seconds with 14 queries