Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2011, 19:18   #1
stefanonet
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maledetti kelvin

ciao! sul mio cayman 50 è montato di serie un tubo T8 da 38cm 14W "sylvania aqua classic" che accoppiato alla parabola da me modificata con alluminio riflettente mi soddisfa abbastanza. pur non essendo eccessivamente brillante i colori dei pesci vengono abbastanza risaltati e le piante per ora...crescono. (e con loro le alge a barba...)

volendo acquistare un tubo di scorta da tenere in casa vorrei sapere se qualcuno lo sa quanti k emette questa lampada perchè così sapendo da che situazione parto posso eventualmente pensare di correggere lievemente sapendo che in teoria per la mia situazione monolampada sarebbe opportuno stare sui 6500k, non oltre.

oggi curiosando in un negozio ho trovato un tubo sempre sylvania ma recante dicitura "gro lux" e nemmeno sulla confezione di questo erano indicati i kelvin...

ho già guardato sul loro sito ma niente da fare

aiutatemi, vi prego!-28
stefanonet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2011, 20:53   #2
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Il grolux è quasi sicuramente un 8500k (un pò troppo) mentre l'aqua dovrebbe essere un 10000k anche se non ho trovato conferme a riguardo.
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 20:58   #3
stefanonet
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dinindnn Visualizza il messaggio
Il grolux è quasi sicuramente un 8500k (un pò troppo) mentre l'aqua dovrebbe essere un 10000k anche se non ho trovato conferme a riguardo.
aqua classic 10000 così a occhio mi pare decisamente assai io pensavo sui 4000 - 6000max
stefanonet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 21:58   #4
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Può esserti utile...



__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 22:04   #5
stefanonet
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rurik Visualizza il messaggio
Può esserti utile...



interessanti!!! Ma non so interpretarli questi diagrammi...in ascisse suppongo siano le lunghezze d'onda degli spettri...in nm

ma in parole povere???
ci mi da una differenziazione comprensibile ad un ognorante come me?
stefanonet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kelvin , maledetti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11793 seconds with 14 queries