AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   maledetti kelvin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301023)

stefanonet 28-04-2011 19:18

maledetti kelvin
 
ciao! sul mio cayman 50 è montato di serie un tubo T8 da 38cm 14W "sylvania aqua classic" che accoppiato alla parabola da me modificata con alluminio riflettente mi soddisfa abbastanza. pur non essendo eccessivamente brillante i colori dei pesci vengono abbastanza risaltati e le piante per ora...crescono. (e con loro le alge a barba...#12)

volendo acquistare un tubo di scorta da tenere in casa vorrei sapere se qualcuno lo sa quanti k emette questa lampada perchè così sapendo da che situazione parto posso eventualmente pensare di correggere lievemente sapendo che in teoria per la mia situazione monolampada sarebbe opportuno stare sui 6500k, non oltre.

oggi curiosando in un negozio ho trovato un tubo sempre sylvania ma recante dicitura "gro lux" e nemmeno sulla confezione di questo erano indicati i kelvin...

ho già guardato sul loro sito ma niente da fare

aiutatemi, vi prego!#07-28

dinindnn 28-04-2011 20:53

Il grolux è quasi sicuramente un 8500k (un pò troppo) mentre l'aqua dovrebbe essere un 10000k anche se non ho trovato conferme a riguardo.

stefanonet 28-04-2011 20:58

Quote:

Originariamente inviata da dinindnn (Messaggio 1060865480)
Il grolux è quasi sicuramente un 8500k (un pò troppo) mentre l'aqua dovrebbe essere un 10000k anche se non ho trovato conferme a riguardo.

-:33-:33-:33-:33-:33-:33aqua classic 10000 così a occhio mi pare decisamente assai io pensavo sui 4000 - 6000max

rurik 28-04-2011 21:58

Può esserti utile...
http://s4.postimage.org/2z4eppmjo/11...a_Aquastar.jpg


http://s4.postimage.org/2z4gd8z1g/12...ia_Gro_Lux.jpg

stefanonet 28-04-2011 22:04

Quote:

Originariamente inviata da rurik (Messaggio 1060865653)

interessanti!!! Ma non so interpretarli questi diagrammi...in ascisse suppongo siano le lunghezze d'onda degli spettri...in nm

ma in parole povere???
ci mi da una differenziazione comprensibile ad un ognorante come me?#24:-))-41


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07843 seconds with 13 queries