Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2011, 22:17   #1
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
180X80X40h: quale filtro???

Nell'acquario in questione vorrei mettere 2 filtri interni Kompatto K4, ma ho il timore che non bastino.
L'allestimento sarà d'acqua temperata con pochi pesci nostrani, sabbia fine e vasi in plastica forata sul retro con Vallisneria. Nella vasca è difficile montare filtri esterni (è tutta chiusa tranne che davanti) e comunque preferisco la sicurezza dei filtri interni visto che si trova in una casetta di legno nel giardino e quindi non è controllata H24.
Che ne dite?
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:47   #2
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dipende dalla popolazione che andrai a mettere, ma i due filtri che dici tu sono poco adatti ad una vasca del genere..
A questo punto, se la vasca non è ancora riempita, potresti valutare l'idea di costruirti un filtro interno biologico fai-da-te, no?
Detto questo, ottima l'idea dei pesci nostrani che purtroppo sono raramente presi in considerazione!
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 21:32   #3
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
conoscete dei filtri interni più potenti?
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 18:53   #4
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho comprato i due filtri Kompatto 4 e ho pensato di usare un filtro esterno Tetra EX1200; sul lato destro della vasca ci sono tre buchi abbastanza grandi da far passare i tubi e per la sicurezza ho pensato di chiudere le estremità dei tubi con delle fettucce di plastica apposite.

Che ne dite?? va bene come capacità filtrante?
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 21:39   #5
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avrei optato per usare solo una filtrazione esterna, eventualmente doppia.

Non conosco i filtri Kompatto, ma se sono filtri interni come gli altri, io userei i due interni per il filtraggio biologico (cannolicchi) e l'esterno per quello meccanico (spugne e lane filtranti).

Non ho capito il discorso delle fettucce di plastica
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 21:45   #6
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Il filtro interno "all'italiana" a flusso lento ... è ...."potente" dal punto di vista biologico. Io uso sia questo tipo di filtri che quelli esterni... e preferisco i primi.

Inoltre se l'acquaro è all'esterno non dovrebbe essere difficile fargli un sistema di cambio automatico (e continuo) d'acqua, sarebbe suffciente un piccolo programmatore per l'innaffiaggio del giardino.

Ciao.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 22:22   #7
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rurik Visualizza il messaggio
Il filtro interno "all'italiana" a flusso lento ... è ...."potente" dal punto di vista biologico. Io uso sia questo tipo di filtri che quelli esterni... e preferisco i primi.

Inoltre se l'acquaro è all'esterno non dovrebbe essere difficile fargli un sistema di cambio automatico (e continuo) d'acqua, sarebbe suffciente un piccolo programmatore per l'innaffiaggio del giardino.

Ciao.
è una bella idea, ma come fai con il cloro? mettendo un impianto d'osmosi risolverei il problema del cloro ma dovrei integrare con dei sali?
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 12:07   #8
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matrix73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rurik Visualizza il messaggio
Il filtro interno "all'italiana" a flusso lento ... è ...."potente" dal punto di vista biologico. Io uso sia questo tipo di filtri che quelli esterni... e preferisco i primi.

Inoltre se l'acquaro è all'esterno non dovrebbe essere difficile fargli un sistema di cambio automatico (e continuo) d'acqua, sarebbe suffciente un piccolo programmatore per l'innaffiaggio del giardino.

Ciao.
è una bella idea, ma come fai con il cloro? mettendo un impianto d'osmosi risolverei il problema del cloro ma dovrei integrare con dei sali?

Il cloro è un gas molto volatile... se semplicemente "spruzzi" contro ad una pietra ecc... l'acqua di ricambio (bastano pochi litri al giorno) il gas evapora quasi del tutto.

Se inoltre nell'acqua ci sono altre sostanze inquinanti, non è difficile realizzare un "tubo filtro" dove all'iterno sistemi un sacchetto di carbone e/o antinitrati ecc. -28
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 21:57   #9
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le fettucce di plastica sono uguali a quelle di metallo che si usano in idraulica per evitare perdite: la parte zigrinata della fettuccia entra nel buco e non esce più.
Per il filtro esterno pensavo di mettere solo biologico e di mettere il tubo di aspirazione piuttosto alto per non fargli aspirare tanta sporcizia.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 22:22   #10
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi separare la filtrazione meccanica e quella biologica, io ti consiglio di fare il contrario, per le ragioni che diceva giustamente rurik.
Anche perchè non credo che i Kompatto abbiano una potenza adeguata per una buona filtrazione meccanica sul litraggio che tu hai (certo, tutto dipende anche da come hai intenzione di popolare la vasca..)
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , x40h

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19508 seconds with 14 queries