Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2011, 23:23   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Illuminare con faretti energy saving GU10 cosa ne pensate?

Ragazzi sono rimasto colpito dal fascio luminoso che producono queste lampadine



probabilmente la parabola riflettente interna è di ottimo livello perchè una di queste da 11W l'ho vista accesa e credetemi produce una bella fonte di luce,

Spulciando in giro ho visto che la Sylvania le fa addirittura in trifosforo e costano 6 euro a faretto.

L'autocostruzione risulta anche molto semplice perchè non richiesdono alcun ballast visto ce è integrato, e quindi con un semplicissimo portalampada GU10 in ceramica (1,50 euro) va diretto alla 220v

come alloggio avevo pensato ad una tavola di legno multistrato con fori asimmetrici fatti con una fresa...


giusto per intenderci....
poi tutti collegati in serie e via!
Ovvio che poi ognuno può costruirsi la struttura come meglio crede e metterne tanti quanti ne ritiene opportuni alle proprie esigenze

Con la struttura in legno potrebbe essere applicata al muro in modo da creare un'effetto mensola/plafoniera.

Cosa ne pensate?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2011, 23:53   #2
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottima idea,si deve studiare a che distanza bisogna posizionarli dalla superficie dell'acqua.
producono molto calore?
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 23:56   #3
alex torino
Guppy
 
L'avatar di alex torino
 
Registrato: Oct 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
con attacco gu10 ci sono anche a led con gradazione di colore 6500 kelvin... bisognerebbe trovare gli spettri e vedere se sono adatti
alex torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 08:21   #4
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
@yspanico, non producono molto calore, anche perchè gran parte di esso è racchiuso nella parabola...secondo me a 20 cm dal pelo d'acqua sono più che sufficienti.

@alex, quelli a led li ho visti, ma li ritengo altamente insufficienti perchè sono formati da LED a basso consumo 0,006w e seppur ce ne sono 30 per ogni faretto il problema è che quel tipo di LED non penetra per niente l'acqua, oltre al fatto che non hanno uno spettro adeguato.
Solo i LED cree (quelli ad alto rendimento luminoso) si possono magari provare ma io personalmente non proverei neanche quelli, anche perchè io fermamente convinto che tutti i tipi di LED per quanto potenti possano essere non hanno uno spettro adeguato per permettere la fotosintesi delle piante, ecco perchè ad oggi vengono usati solo nel marino per i coralli, enon conosco nessuno che abbia un plantacquario illuminato esclusivamente da LED.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 10:12   #5
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso che possano rappresentare un ottima soluzione soprattutto per acquari di piccole dimensioni.
non ci resta che aspettare che tu le provi.
non hanno bisogno dell'accenditore come le HQL vero?quindi un ulteriore risparmio...
facci sapere,io personalmente sono molto interessato,dovrei preparare una plafo HQL per un caridinaio di 40l,ma se la tua soluzione risulta migliore ,bè, si va giù di GU10 allora!
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 10:54   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In serie non è il collegamento corretto, alimentale in parallelo.
Ha un link dove ci siano le caratteristiche delle Sylvania di cui parli?
Qualche idea sull'angolo di diffusione del fascio luminoso?

PS: non ho esperienza in merito, tienici al corrente.

Quella della tua immagine credo sia questa: http://www.tubesandlamps.co.uk/Energ...K-15000HR.html
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 14:06   #7
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
In serie non è il collegamento corretto, alimentale in parallelo.
Sarebbe? io in serie intendo tutti collegati tra loro e poi direttaemnte alla spina da 220v
In parallelo intendi dire 2 più 2???
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Ha un link dove ci siano le caratteristiche delle Sylvania di cui parli?
purtroppo sul sito sylvania non sono riuscito a trovare niente, ma mio fratello ne ha comprati 2 per casa da Megawatt, e ho visto le caratteristiche riportarte direttamente sulla lampadina che riporta la sigla 840 quindi 4000K trifosforo (interessantissimo per noi acquariofili)
poi li ho trovati anche della duralamp ecco qui puoi leggerne tutte le caratteristiche
http://www.duralamp.it/products.aspx...11b8811008e43a
le fanno anche da 13w

Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Qualche idea sull'angolo di diffusione del fascio luminoso?
No, ma produce un cono di luce molto simile alle hqi...ovviamente fatte le debite proporzioni...

Ritengo che la luce che produce sia efficiente, tutto sta ad impianterne tanti quanti ne bastano ad illuminare l'intera superficie della vasca.
Io ad esempio su un plantacquario abbastanza spinto diciamo con una superficie di 50x30 ed una colonna d'acqua di 20/22 cm netti ne userei 4 da 13w disposti proprio come nel grafico, in modo da ricoprire interamente la vasca con i fasci luminosi!!!
Ragazzi è tutto da provare, ma non so perchè ho molta fiducia in questo tipo di luce, ripeto molto probabilmente la parabola interna è di ottima qualita e riesce a convogliare verso il basso tutta la luce prodotta, meglio di qualsiasi riflettore a mio avviso!
------------------------------------------------------------------------
@yspanico, NESSUNISSIMO alimentatore...è tutto integrato!
è esattamente come una una lampada con attacco E27, quindi direttamente alla 220v.

Beh non so che tempi hai, ma io non credo di costruirla a breve, ma sicuramente la costruirò!
Cmq ripeto l'unica cosa è disporne tanti quanto bastano a ricoprire la superficie della vasca, per l'efficienza luminosa secondo me non si discutono!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________

Ultima modifica di mariocpz; 25-04-2011 alle ore 14:13. Motivo: Unione post automatica
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 14:26   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il collegamento guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Circuit...e_in_parallelo e considera come se i resistori R1, R2......Rn fossero le lampade
In sostanza devi mandare entrambi i capi della 230V di rete ad ogni lampada.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 22:08   #9
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ok. ma non è un problema farlo....
Ora analizzando un pò il fascio luminoso ed il cono di luce che ogni lampada di questa forma, sono arrivato alla conclusione che per evitare zone d'ombra tra una una lampada e l'altra devono essere distanti max 12cm l'una dall'altra!
Poi il wattaggio che serve in relazione al tipo di vasca lo si sceglie grazie al fatto che le fanno da 7 a 13 watt....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2011, 19:40   #10
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Nessuno che si è cimentato in questa soluzione alternativa?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , cosa , gu10 , saving

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16567 seconds with 14 queries