Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2011, 00:44   #1
Sioban
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mastellone in terrazzo e ricambi d'acqua

Mi piacerebbe molto mettere in terrazza un mastello da circa 200 litri e dei pesci rossi.
Il mio problema è il filtraggio visto che non ho prese di corrente.

Però potrei collegare il mastello con l'impianto di irrigazione e fare un buchino per far tracimare l'acqua in eccesso.

In pratica 2 volte al giorno per 10 minuti scorrerebbe acqua nuova e quella in eccesso uscirebbe da un foro.

L'acqua è quella del rubinetto insomma, con il cloro.

Può essere una soluzione?
Sioban non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2011, 09:49   #2
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
penso che immettere acqua clorata distruggerebbe quel poco di flora batterica che si forma sul fondo... discorso diverso se l'acqua viene da un pozzo

Ultima modifica di mariano1985; 24-04-2011 alle ore 10:12.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 11:45   #3
ElisaKoko
Guppy
 
L'avatar di ElisaKoko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il filtraggio puoi comprare delle piante filtranti e sopratutto non esagerare col numero dei pesci senò sicuramente l'acqua sarà sempre sporchissima.
Io nel mio caso in vaso da 200 litri ci metterò solo i miei tre pesci rossi, devo ancora metterceli ma con le giuste piante dovrei farcela.
ElisaKoko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 12:23   #4
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il cambio d'acqua collegato all'irrigazione potresti inserire una cartuccia a carboni attivi tipo quelle degli impianti osmotici che dovrebbe eliminare anche il cloro.

Se non metti un filtro come fondo ti consiglio un bello strato di lapillo lavico, costa poco ed è un ottimo substrato per i batteri. Io ho due vasche esterne con gambusie, da 40 - 60 lt, e stanno funzionando benone.

Come piante lascio galleggiare del ceratophillum e/o della lemna oltre a varie potature che lascio galleggiare finchè durano.
Insieme alle gambusie ho inserito melanoides e planorbarius che eliminano tutti i residui di cibo e le parti deteriorate delle piante oltre alle alghe.

Con i rossi non hai però garanzie riguardo alle piante. Visto il litraggio forse proverei a metterci una ninfea.

Non essendoci un vero filtro dovrai comunque popolare molto poco, con 200 lt comincerei a metterne due rossi piccolini per aggiungerne ancora 1 - 2 tra almeno un anno quando la vasca si sarà stabilizzata.

Tieni conto che la vasca esterna impiega parecchio di più a maturare rispetto ai soliti acquari, anche per la temperatura che in questa stagione è bassina, io lo scorso anno ho visto il picco di no2 dopo circa 3 mesi.

Ah dimenticavo, occhio all'esposizione al sole altrimenti diventa una lotta con le alghe e con l'acqua verde. Se deve prendere un pò di sole meglio alba o tramonto con °k più bassini...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 13:48   #5
ElisaKoko
Guppy
 
L'avatar di ElisaKoko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però al contempo una pianta come la ninfea come fa senza tanta luce?
Io il mio vascone lo volevo mettere nella mia terrazza solo che è praticamente sempre esposta al sole, pensavo però di ombreggiarne una buona parte coprendola con una copertura di canne di bambù per proteggere i pesci ma lasciando la parte della ninfea ben esposta al sole.
Ovviamente tenendo sempre controllata la temperatura dell'acqua.
ElisaKoko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:12   #6
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ti propongo la mia esperienza

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274230
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:46   #7
ElisaKoko
Guppy
 
L'avatar di ElisaKoko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissimo! Ti ho risposto nel tuo topic. :D
ElisaKoko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:57   #8
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Tanks
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 23:40   #9
Sioban
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, i vostri consigli sono preziosi!
Nel frattempo ho trovato una vascona adatta.

Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Per il cambio d'acqua collegato all'irrigazione potresti inserire una cartuccia a carboni attivi tipo quelle degli impianti osmotici che dovrebbe eliminare anche il cloro....
Grazie Stem, questa idea è fantastica.
In pratica potrei fare tipo ... collego il tubicino dell'irrigazione ad un bottiglietta piena di carboni attivi, la buco dalla parte opposta e faccio scolare il tutto nella vasca?

Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Se non metti un filtro come fondo ti consiglio un bello strato di lapillo lavico, costa poco ed è un ottimo substrato per i batteri. Io ho due vasche esterne con gambusie, da 40 - 60 lt, e stanno funzionando benone.
questo lapillo lavico si trova solo nei negozi da acquariologia o anche nelle agrarie?

Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Tieni conto che la vasca esterna impiega parecchio di più a maturare rispetto ai soliti acquari, anche per la temperatura che in questa stagione è bassina, io lo scorso anno ho visto il picco di no2 dopo circa 3 mesi.
se usassi l'acqua degli acquari che ho in casa?

Il questo mese in cui ho studiato la faccenda mi sono domandata se sia più semplice adottare dei pesci rossi o 2 persici sole. Quali dei due sono più semplici da tenere considerando l'assenza di filtraggio vero e proprio?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da rurik Visualizza il messaggio
Ciao, ti propongo la mia esperienza

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274230
Si conosco quel thread ! :) veramente dei bei progetti! spero anche io di fare una cosa di simile circondando la vasca con dei vasi di fiori!

Ultima modifica di Sioban; 25-05-2011 alle ore 23:48. Motivo: Unione post automatica
Sioban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 11:36   #10
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'acqua dell'irrigazione a goccia la prelevo con una T dall'impianto osmotico attaccandomi a valle della cartuccia a carboni e prima, ovviamente, della membrana osmosi. Usando un raccordo uguale a quelli in dotazione agli impianti osmotici ho collegato all'ingresso della centralina un tubicino tipo John Guest per intenderci, anche se di sezione ridotta, la portata si è rivelata più che sufficiente per il mio impianto a goccia che alimenta le piante di due terrazze + la vasca dove ho messo un gocciolatore Claber aperto al massimo.
Non ho mai usato i carboni attivi "sfusi", io come alternativa collegherei al tubicino di uscita dell'irrigazione una cartuccia a carboni da impianto osmotico, costa poco e ti dura tutta la stagione, attenzione a far scorrere un bel po d'acqua a perdere prima di metterla in servizio perchè i primi litri di solito sono pieni di polvere nera.

All'altro angolo della vasca poi ho messo un sifone a cavallo del bordo vasca che finisce in un bicchierino così l'acqua in eccesso tracima dal bicchierino e il livello in vasca resta sempre uguale anche quando piove.

Il lapillo lo trovi nei garden center, si usa in alternativa alla corteccia per evitare le erbacce nelle aiole. Devi lavarlo bene prima perchè si sgretola un pò nei sacchi ed è molto polveroso.
Forse come fondo non è molto adatto ai rossi essendo un pò grosso ma potresti mescolarlo o
alternarlo a qualche zona di ghiaino classico da 3 - 4 mm. magari di colore chiaro giusto per avere un pò più di luce sotto.

Anch'io ho riempito parzialmente le vasche con l'acqua proveniente dai cambi dell'acquario, ma la maturazione è stata lenta lo stesso. Probabilmente la temperatura bassa e l'acqua ferma rallentano la proliferazione batterica.

Occhio poi a non popolare troppo, anche l'adattamento della vasca al carico organico credo che sarà lentino. Per il cibo poi puoi stare più scarsa che in acquario perchè fuori qualcosa trovano sempre, alle mie gambusie non ho mai dato da mangiare per tutto l'inverno eppure quando le ho riviste in primavera erano grosse il doppio -05
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dacqua , mastellone , ricambi , terrazzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15886 seconds with 14 queries