Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve,
penso che sia il mio primo post in dolce,
sabato prossimo scambierò il mio marino per una vasca da 160x60x55
basta marino, ritorno al dolce dopo 5 anni!!
Il problema è che non so davvero cosa metterci!!!!
Illuminerò con 2x150W HQI, non so se usare i miei pratiko per il filtraggio o se usare il filtro interno,
insomma sono in alto mare!!!!
Vorrei qualcosa di semplice anche perchè non ho più voglia di diventare matto!!!
cosa mi consigliate?
cosa ci mettereste in un vascone del genere?
Ciao Ciao
__________________
Ognuno ha la faccia che ha, ma c'è gente che esagera!
Io in una così bella vasca metterei dei bei discus con una bella vegetazione, in quanto al filtro io ho il pratico e mi trovo benissimo, però controlla fino a che che portata arrivano.
con un bel fondo, tante piante (l'illuminazione che hai è ottima)
io direi invece un bell'amazzonico di acqua tenera e acida, poi caracidi, ciclidi nani (apistogramma) , corydoras......
Non sono semplicissimi ma a me danno un sacco di soddisfazioni, l'importante è che non dovrai affidarti a tutti per questi pesci, nel senso che io preferisco gli Italiani, cioè riprodotti e allevati quì in italia, abituati alla gente e non a vedere il solo riproduttore. Pensaci fra l'altro sono bellissimi
I discus non sono il massimo della semplicità ne economicità, sicuramente lontanissimo dai costi del marino.
Per il resto quoto Blu Lady un bell'amazzonico.