Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti!
Ho costruito un filtro esterno, ecco qui un' immagine per capirci: http://img231.imageshack.us/i/p1010095p.jpg/
Il problema è che il livello dell' acqua all' interno del filtro si abbassa anche se il tubo di sopra riesce ad aspirare acqua dalla vasca; ovviamente quando si fa troppo basso devo spegnere la pompa. Pensavo che il problema fosse qualche infiltrazione d'aria, ma credo di aver sigillato tutto...dove ho sbagliato?
da qui dove sono non posso vedere la foto, ma non potrebbe essere invece che c'è poco ingresso d'acqua? se la pompa butta via 10lt/min e tu ne fai entrare 9, prima o poi l'acqua finisce e il filtro si brucia!
capito...non riesco proprio a capire da dove entra l' aria! non posso mettere il filtro sotto la vasca! E' un vascone posato a terra (tipo termoformato) e il filtro posso metterlo solo accanto...(non ci sono pesci, ma tartarughe)...Il recipiente l' ho preso in un negozio per casalinghi vicino casa
------------------------------------------------------------------------
per Markfree: si è possibile, in quanto in effetti l' acqua entra, ma forse non alla stessa velocità di quella che esce
Ultima modifica di giorgiozee; 19-04-2011 alle ore 12:47.
Motivo: Unione post automatica
E' una constatazione attuale o lo sapevi già prima?
Il livello dell'acqua in vasca è più basso dell'altezza del filtro?
Il tubo di aspirazione è quello in alto o quello in basso?
Originariamente inviata da Markfree
se la pompa butta via 10lt/min e tu ne fai entrare 9, prima o poi l'acqua finisce e il filtro si brucia!
Se filtro e tubi fossero ermetici ciò non potrebbe succedere perchè sarebbe un circuito chiuso, tanta acqua entra tanta ne esce, come detto da mariano1985
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Se filtro e tubi fossero ermetici ciò non potrebbe succedere perchè sarebbe un circuito chiuso, tanta acqua entra tanta ne esce, come detto da mariano1985
scusa se forse vado OT ma a questo punto ho una domanda...perchè in un vecchio filtro interno mi capitava che se la lana era troppo sporca o troppa o le grate erano intasate...il livello dell'acqua nel reparto filtro diminuiva cosi tanto da farlo "soffrire"??
teoricamente se la grata si ottura dovrebbe entrare meno acqua e di conseguenza uscirne di meno senza fare variare i livelli nei tre scomparti...ma non succedeva questo
Viste le foto sarei portato a pensare che l'aria entri dal tappo. Dovresti verificare che il bordo dove si appoggia non abbia irregolarità o sbavature di plastica e nel caso spianarlo per benino. Poi al posto del sottotappo di plastica io cercherei una guarnizione in gomma che vada ad appoggiarsi sul bordo dell'imboccatura, magari riesci ad adattare una di quelle che si usano per i vasi di conserva o vai in un negozio di idraulica. Oppure se hai la fortuna di trovare un oring di dimensioni adatte potresti inserirlo attorno al sottotappo in modo che chiudendo il tappo nero vada a stringersi tra il bordo del bocchettone e il bordo del sottotappo.
Anche gli attacchi dei tubi ed il foro del cavo della pompa prima o poi faranno passare aria, dovresti usare un passacavi stagno per il cavo e per i tubi raccordi con guarnizione e ghiera di fissaggio posteriore.
Sembra una sciocchezza ma le difficoltà principali nel costruirsi un filtro sono proprio nel reperimento del recipiente ermetico e dei raccordi adatti.
Markfree, il filtro interno è tutta un'altra storia essendo aperto. In quel caso non c'è nulla che impedisca alla pompa di svuotare il vano in cui è inserita se non arriva acqua a sufficienza. Nel caso del filtro esterno se anche tappassi la ripresa la pompa sforzerebbe di sicuro ma non pomperebbe più nulla.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<