Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2011, 12:58   #1
lux_esp_2000
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry allestire una vasca circa 200l lordi

Ciao a tutti,
mi sono da poco trasferito in una nuova abitazione e potrò finalmente dare ai miei genitori la gioia di liberarsi del mio acquario (vuoto) koro 100.

Quando abitavo con loro, avevo allestito un biotipo malawi con rocce laviche ecc...
fu una tragica esperienza.. a causa della mia inesperienza e di una micosi che nel periodo estivo mi ha ucciso tutti i pesci.

Questa volta vorrei fare le scelte più adatte partendo dal presupposto che ho solo la vasca
misure esterne: L99cm x P45cm x H60cm
eliminerò il filtro interno e provvederò ad adattare la plancia all'utilizzo di un filtro esterno.

mi procurerò anche un impianto per la somministrazione di CO2

mi piacerebbe ospitare parecchie piante in acquario per sfruttarne le proprietà di ossigenazione nella fase diurna e contrasto naturale ai fosfati.

a questo punto chiedo ai luminari del forum qualche indicazione sul biotipo compatibile con quanto detto sopra.
grazie mille

Luca.
lux_esp_2000 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2011, 15:11   #2
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
io direi sud america.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 15:41   #3
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Co2 tante piante e nessun'altra indicazione? La maggiorparte dei biotopi dolci direi
No seriamente sono tantissimi i biotopi dolci che hanno come caratteristica un'abbondante piantumazione, avrai in mente qualcosa di più preciso no?
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 15:55   #4
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
hai un pesce in particolare che ti piace ?
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 16:29   #5
lux_esp_2000
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sarebbe piaciuto tenere due coppie di discus...
però da quello che ho letto in giro credo che la vasca sia troppo piccola..

a questo punto un'idea potrebbe essere quella di fare un acquario di ciclidi nani..
magari riuscire a far crescere Hemianthus callitrichoides che però richiede un'illuminazione adatta..

a proposito di illuminazione, ho letto pareri contrastanti sulla tipologia di lampade al neon da utilizzare, c'è chi si affida a quelle specifiche fitostimolanti da acquistare in negozi specializzati e chi le ritiene uguali a quelle procurabili in un negozio di materiale elettrico a prezzo decisamente minore..

come fondo mi piacerebbe una sabbia fine, magari quella indiana...però credo che si sposerebbe male con il biotipo...

p.s.
come filtro avrei pensato al pratiko200... però sono indeciso se svoltare su un filtro che include il riscaldatore..tipo eheim 2171
che ne pensate?
lux_esp_2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 16:48   #6
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i neon io personalmente non li ritengo assolutamente uguali e non tanto per il "dove" si comprano o per il "quanto" si spende, ma semplicemente per le caratteristiche di spettro di emissione : a parità di watt un conto è un neon da 4000 °K, un conto da 6000 °K, un conto da 10000 °K e un conto da 18000 °K. Chiunque abbia un minimo di esperienza e ha avuto modo di testare le diverse emissioni può dirti tranquillamente che gli effetti che si ottengono sono diversissimi. Figurati andare a comprare un neon in un negozio qualunque di illuminazione che in genere non ti fornisce nemmeno i dettagli di spettro emesso (al max ti potrà dire se è una luce calda o fredda).

Il pratiko l'ho provato e mi ha dato solo impressioni positive, un buon filtro ad un buon prezzo, alla portata di chiunque direi e dagli eccellenti risultati. Poi se puoi spendere di più l'eheim con tanto di riscaldatore è da preferirsi certo...

Per quanto riguarda i ciclidi nani americani molta attenzione va posta ai valori dell'acqua e ad un abbinamento/allestimento corretto. Di piante con loro ne puoi mettere tranquillamente senza problemi, lasciando però delle zone di nuoto sufficientemente ampie.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , allestire , lordi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17813 seconds with 14 queries