Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2011, 00:33   #1
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Moria di pesci (Guppy Ancystrus e Cory) HELP!

Ciao a tutti.
Vi scriviamo perché nell'ultimo mese ci sono morti alcuni pesci e non capiamo perché. Vorremmo intervenire per evitare che ne muoiano altri ma vorremmo farlo in maniera precisa e senza tirare a caso.

Vi diamo tutte le info possibili in modo che possiate aiutarci meglio:

ACQUARIO 60 Litri abbastanza piantumato.

Mettiamo 3 volte a settimana delle gocce di vitamine.

Protocollo JBL per la fertilizzazione (Ferropol 1 volta a settimana + Ferropol 24 tutti i giorni)



FAUNA (rimasta):
3 femmine GUPPY
6 Avannotti GUPPY (1 mese e mezzo - due) inseriti da una settimana neanche
2 Platy
1 Corydoras Panda
1 Neritina Zebrata

VALORI:
NO2: 0
NO3: 10 mg/l
GH: 16
KH: 10
PH: tra 8 e 8.5
Fe: 0,25
PO4: 1mg/l
NH3: 0
Cu: 0

Ci sono morti nell'ordine:

• Un Guppy maschio: Morto circa due mesi fa per cause sconosciute. L'unico segno che mi ricordo è di averlo visto una volta fare feci filiformi, ma non aveva mai manifestato apatia et similia, sempre iperattivo e super corteggiatore.
• Un ancystrus albino: Morto inspiegabilmente circa una settimana fa e non ritrovato in acquario da un giorno all'altro.
• Guppy maschio: nuotava da qualche giorno fermo in superficie vicino all'uscita dell'acqua del filtro. dopo la morte dell'ancystrus presentava insieme agli altri guppy adulti una pancia enorme (poi gli altri sono tornati normali dopo un giorno di digiuno). ha iniziato poi a mostrare corrosione della pinna caudale e feci filiformi e stava fermo sul fondo. Dopo un giorno è morto.
• Stamattina ho trovato invece un Corydoras panda morto, anche lui inspiegabilmente visto che era normale sia fisicamente che a livello di attività.

HELP!! Cosa può essere? Batteriosi? Flagellati? Cosa? Non ne abbiamo la più pallida idea ma vorremmo intervenire tempestivamente!

Vi ringraziamo in anticipo

Fra e Vale
icicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2011, 00:49   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A me sembrano flagellati, da trattare col Flagyl, si compra in farmacia, è per uso umano, se cerchi nel Forum trovi le dosi, sono 2 cpr/50 litri, 5 giorni di cura, si può fare anche in acquario comune (e ti conviene farlo), sciogli bene le pastiglie in un po' d'acqua calda prima di metterle, perchè non sono molto solubili.
Il pH è parecchio alto, ma non è quello che ammazza i guppy!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 10:14   #3
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente il PH così elevato (soprattutto per i panda) crea delle condizioni ambientali di stress per i pesci che ospitate che quindi tendono ad ammalarsi : non dimentichiamo che parassiti, batteri ed altro sono sempre presenti in vasca ma finchè i pesci hanno un sano sistema immunitario e vivono in un ambiente compatibile con le loro necessità biologiche e chimiche allora non si hanno problemi. Quando però i pesci vengono messi sotto stress per le cause più diversificate e disparate e le difese immunitarie cominciano a deficitare allora i microrganismi che popolano l'acquario cominciano a seminare vittime. Considera ad esempio che diversi tipi degli stessi flagellati pericolosi vivono abitualmente nell'intestino dei pesci senza creare danni.

Ad ogni modo mi sento in accordo con eltiburon e credo anch'io che da quanto descrivi si tratti di flagellati intestinali da trattare con il flagyl. Però servirebbe forse una descrizione più accurata anche dell'alimentazione che somministri. Inoltre sarebbe utile sapere se i pesci apparivano più "scuri" del solito, se l'ano appariva infiammato, esposto o dilatato. Inoltre nei pesci gonfi hai notato anche occhi gonfi, squame sollevate o altro?

Ciao.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 10:56   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Che vitamine usate? per uso acquariofilo?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:48   #5
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Però servirebbe forse una descrizione più accurata anche dell'alimentazione che somministri.
Mangime JBL in fiocchi
Inoltre sarebbe utile sapere se i pesci apparivano più "scuri" del solito,
Non mi pare
se l'ano appariva infiammato, esposto o dilatato.
Non mi pare neanche questo
Inoltre nei pesci gonfi hai notato anche occhi gonfi, squame sollevate o altro?
No, assolutamente. Non penso fosse idropsia.


Che vitamine usate? per uso acquariofilo?
Sì, ora non ricordo la marca, ma sono ad uso acquariofilo.

In generale grazie per i consigli.

Volevo mettervi al corrente di un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere:
Circa un mese fa un paio di guppy (ancora vivi) hanno sofferto di Camallus che abbiamo curato con l'ascarilen. Sono guariti entrambi, ma una guppa è rimasta molto magra (credo che i vermi le avessero perforato l'intestino) e di tanto in tanto fa feci filamentose.


Potete dirmi che posologia devo usare per il flagyl e quale dev'essere la durata del trattamento?
icicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 18:52   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Forse per i guppy no ma per gli ancy ed i cory quel pH è decisamente fuori range.
Tra l'altro hai anche i fosfati alti. Hai già fatto dei cambi?
Prima di passare al Flagyl prova con le verdure lessate mischiate a succo d'aglio fresco. Lo ottieni spremendolo, oppure fai una specie di purea e somministri due volte al giorno.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 00:34   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il Flagyl: una compressa (250 mg) per 25 litri d'acqua. Unica somministrazione per 5 giorni, poi filtri a carbone e fai un cambio. La cpr va sciolta prima in acqua tiepida e ben frantumata. Se cerchi nel forum, trovi...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 22:50   #8
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, purtroppo sono di nuovo qui a chiedervi aiuto:
un platy da circa 2 settimane fa delle feci bianche, talvolta filiformi, talvolta più corpose.
Inoltre mi sono accorto oggi che si avvicina alle piante e con uno scatto si volta di lato e si gratta sulla foglia.

Cosa può essere?

Aiuto!! E grazie in anticipo!
icicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 01:38   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto la cura col flagyl? che valori hai ora in vasca e come lo nutri?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 12:02   #10
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, la cura l'ho fatta e i valori sono nitriti a 0 e nitrati 10 mg/l

Durante la cura ho somministrato anche pisellini bolliti, per il resto solito mangime in fiocchi jbl.

che devo fare?
icicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancystrus , cory , guppy , moria , platy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22680 seconds with 14 queries