Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2011, 19:10   #1
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mirabello 60: consigli e aiuti!

ciao a tutti, vi seguo già da un po e oggi ho deciso di condividere la mia esperienza con l'acquariofilia anche con voi!

allora io sono in cerca di consigli e suggerimenti vari da apportare al mio acquarietto in maniera tale da rendere sempre migliore la vita dei miei pesciolini!!

Caratteristiche tecniche:

Acquario Mirabello 60, iniziato nel settembre 2010
Filtro interno (non quello in dotazione a schede ma uno messo in seguito), cannolicchi, lana di vetro, pompa filtro 230v (4.5w)
Neon 15 watt (luce fredda)
Termostato 20w
Temperatura interna 25°- 26°

Ph, Gh, Kh, NO2, NO3: (01.04.2011)
NO3: 60 mg/l c.a.
NO2: 0 mg/l c.a
Gh: 8- 11 c.a.
Kh: 3d
Ph: 7,1

Arredamenti:

Aeratore
1 pietre di medie dimensioni
tronco
ghiaia fine bianca mista ad una po più arancione 10 kg

Flora:

- 2 Anubias barteri
- 2 Microsorum pteropus (poste dietro il tronco)
- 4 ophiopogon japonicus
- 2 echonodorus
- 1 anubias
- 2 cladiphore
- 2 felci di giava

Fauna:

premetto che tutti i pesci sono di piccole dimensioni, il più grande sarà circa di 4-4,5 cm
- 3 guppy adulti (1F, in cinta, 2M), 2M guppy un pò più piccoli (nati nell'acquario a novembre) e circa 12 avvannotti-guppy di 3 mesi (stanno prendendo colore proprio in questo periodo)
- 4 corydoras (2 panda, 1 "classico" bronzeo con una striscia scura sui fianchi, 1 maculato)
- 1 scalare (piccolino, massimo 4 cm in altezza e 3 in larghezza)
- 2M platy adulti e 1M e 1F nati a novembre
- 6 neon, di cui 4 "classici" e 2 testa di diamante (so che i neon e i guppy vogliono valori acquatici titalmente differenti ma i guppy si riproducono bene e i neon sono i pesci più longevi che ho in vasca!)
- 1 ancistrus
- 1 caridina red crystal

cambi d'acqua regolarmente ogni 20- 25 giorni di 20lt d'acqua (15 osmosi e 5 rubinetto, considerate che io abitando in montagna la durezza dell'acqua si fa sentire)
pulizia del filtro ogni settimana e cambio della lana ogni 2


adesso vi dico cosa intendo fare nel minor tempo possibile:
- togliere lo scalare, 1 (o 2) platy, 2 guppy maschi (che ormai avannotti non sono più)
- mettere 2 otocynculus
- inserire un'altra pianta, magari filiforme senza particolare necessità di luce
- inserire qualche caridina red crystal in più

adesso vi pongo le mie domande:

- le cardine possono stare in questo acquario o si rischia??
- come mangiare alterno all'accensione SERA San, e allo spegnimento SERA Vipan, e ogni 2-3 giorni le pastiglie x i pesci da fondo. Come potrei variare il mangiare?? cosa potrei aggiungere??
- ho un prodotto che si chiama SERA bioNITRIVEC che è un biocondizionatore che uso quando faccio i cambi d'acqua, ma nel retro c'è scritto di usarlo ad ogni pulizia del filtro e nel caso settimanalmente. Come lo devo usare??
- i cambi d'acqua li devo effettuare più spesso?? se si ogni quanto??
- il fertilizzante (SERA Florena) lo posso usare o è dannoso per le caridine??
- servono le vitamine per i pesci??

grazie in anticipo e aspetto con ansia le vostre risposte!
scusatemi se sono stato troppo irruento


a presto con le foto!

Ultima modifica di rupo21; 03-04-2011 alle ore 20:10.
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 20:50   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto; innanzitutto ti faccio una domanda: come pulisci il filtro? Va bene sostituire il perlon (lana di vetro), ma i cannolicchi non vanno assolutamente toccati.

L'aeratore non usarlo, disperde la co2 che c'è in vasca a danno delle piante.

Lo scalare in 60 litri non ci sta e soffre a stare solo, fai bene a levarlo;
E' molto importante variare l'alimentazione, offrendo cibo di marche diverse per scongiurare il rischio di carenze; prendi confezioni piccole e tienile sempre ben chiuse.
Per ancistrus e poecilidi puoi anche dare rondelle di zucchine sbollentate.
In questo modo non saranno necessarie vitamine.
Il bio nitrivec adesso non ti serve, l'mportante è che non tocchi i materiali filtranti.
I cambi vanno bene ogni 15 - 20 giorni.
Il sera florena non dovrebbe nuocere alle caridine, magari riduci un po' le dosi.
COme pianta nastriforme pioi inserire la vallisneria spiralis.
Se non hai fondo fertile sotto il ghiaino, l'echinodorus patirà e sarà necessario mettere una pastiglia specifica per fondi esautiri o mancanti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 21:02   #3
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rupo21 Visualizza il messaggio
ciao a tutti, vi seguo già da un po e oggi ho deciso di condividere la mia esperienza con l'acquariofilia anche con voi!

allora io sono in cerca di consigli e suggerimenti vari da apportare al mio acquarietto in maniera tale da rendere sempre migliore la vita dei miei pesciolini!!

Caratteristiche tecniche:

Acquario Mirabello 60, iniziato nel settembre 2010
Filtro interno (non quello in dotazione a schede ma uno messo in seguito), cannolicchi, lana di vetro, pompa filtro 230v (4.5w)
Neon 15 watt (luce fredda)
Termostato 20w
Temperatura interna 25°- 26°

Ph, Gh, Kh, NO2, NO3: (01.04.2011)
NO3: 60 mg/l c.a.
NO2: 0 mg/l c.a
Gh: 8- 11 c.a.
Kh: 3d
Ph: 7,1

Arredamenti:

Aeratore
1 pietre di medie dimensioni
tronco
ghiaia fine bianca mista ad una po più arancione 10 kg

Flora:

- 2 Anubias barteri
- 2 Microsorum pteropus (poste dietro il tronco)
- 4 ophiopogon japonicus
- 2 echonodorus
- 1 anubias
- 2 cladiphore
- 2 felci di giava

Fauna:

premetto che tutti i pesci sono di piccole dimensioni, il più grande sarà circa di 4-4,5 cm
- 3 guppy adulti (1F, in cinta, 2M), 2M guppy un pò più piccoli (nati nell'acquario a novembre) e circa 12 avvannotti-guppy di 3 mesi (stanno prendendo colore proprio in questo periodo)
- 4 corydoras (2 panda, 1 "classico" bronzeo con una striscia scura sui fianchi, 1 maculato)
- 1 scalare (piccolino, massimo 4 cm in altezza e 3 in larghezza)
- 2M platy adulti e 1M e 1F nati a novembre
- 6 neon, di cui 4 "classici" e 2 testa di diamante (so che i neon e i guppy vogliono valori acquatici titalmente differenti ma i guppy si riproducono bene e i neon sono i pesci più longevi che ho in vasca!)
- 1 ancistrus
- 1 caridina red crystal

cambi d'acqua regolarmente ogni 20- 25 giorni di 20lt d'acqua (15 osmosi e 5 rubinetto, considerate che io abitando in montagna la durezza dell'acqua si fa sentire)
pulizia del filtro ogni settimana e cambio della lana ogni 2


adesso vi dico cosa intendo fare nel minor tempo possibile:
- togliere lo scalare, 1 (o 2) platy, 2 guppy maschi (che ormai avannotti non sono più)
- mettere 2 otocynculus
- inserire un'altra pianta, magari filiforme senza particolare necessità di luce
- inserire qualche caridina red crystal in più

adesso vi pongo le mie domande:

- le cardine possono stare in questo acquario o si rischia??
- come mangiare alterno all'accensione SERA San, e allo spegnimento SERA Vipan, e ogni 2-3 giorni le pastiglie x i pesci da fondo. Come potrei variare il mangiare?? cosa potrei aggiungere??
- ho un prodotto che si chiama SERA bioNITRIVEC che è un biocondizionatore che uso quando faccio i cambi d'acqua, ma nel retro c'è scritto di usarlo ad ogni pulizia del filtro e nel caso settimanalmente. Come lo devo usare??
- i cambi d'acqua li devo effettuare più spesso?? se si ogni quanto??
- il fertilizzante (SERA Florena) lo posso usare o è dannoso per le caridine??
- servono le vitamine per i pesci??

grazie in anticipo e aspetto con ansia le vostre risposte!
scusatemi se sono stato troppo irruento


a presto con le foto!

1° cosa :
NO3: 60 mg/l c.a. sono un po' altini, ogni quanto fai i cambi ? sicuramente sono così alti perchè hai troppi pesci il valore corretto è 25mg/l o meno, ho letto adesso 25giorni senza cambi n tutta quella popolazione è troppo poco ! cambia 10 litri ogni settimana

2° scalare e neon li dentro non ci stanno


io direi che per avere la giusta popolazione in così pochi litri al limite potresti fare così :
3 Guppy
5 Corydoras (sono pesci da gruppo minimo devono stare in 5 / 6) però devono essere tutti della stessa specie
1 Ancistrus

e basta l'acquario così è gia fin troppo pieno
hai un kh troppo basso, rischi di avere sbalzi del ph! stai usando troppa acqua d'osmosi
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:45   #4
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto vi ringrazio per le risposte immediate ed esaurienti!
@bettina s.
Allora x la pulizia faccio così, ho due "pezzi" di lana di vetro uno posto sopra l'altro, ogni 7- 10 gg li pulisco con acqua di rubinetto e tolgo quello di sopra facendo cambio e mettendone uno nuovo sotto! I cannolicchi non li tocco lo sapevo già x la questione dei batteri, diciamo che non sono propriamente neofita!
Per il mangiare tu cosa mi consiglieresti!?? La cosa delle verdure sbollentate la dovrei provare!
Il bio nitrivec lo devo usare solo x i cambi d'acqua??
Una cosa sicuramente sbagliata è che al momento dell'allestimento del ghiaino ho scordato il fertilizzante sotto la ghiaia! Come posso risolvere, però le piante crescono e nascono nuove foglie, e non sembra diano problemi! Così come anche i pesci nonostante siano tanti
@lymac
Ciao e grazie anche a te
Allora i cambi lo sospettavo che fossero troppo pochi però tieni conto che la popolazione non sarà sempre questa, da domani inizio a sfoltire e molti ancora sono troppo piccoli!
Il kh è basso ed è vero che uso molta acqua osmotica ma siccome abito in montagna l'acqua del mio rubinetto è parecchio dura! Io i cambi li faccio con 15l ad osmosi e 5-6 di rubinetto messi in una bacinella x 3-4 ore col biocondizionatore (prodotto della SERA col tappo blu, per intenderci!)
Dimmi se posso fare di meglio, anche perché i cambi li farò ogni settimana da adesso.
Per quanto riguarda la popolazione subacquea io volevo aggiungere solo delle caridine e due otocynculus, quando li troverò! Al massimo una o due lumache, ma chiedo il vostro consiglio!

Grazie ancora e aspetto le vostre risposte!
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:50   #5
gunthermarco
Pesce rosso
 
L'avatar di gunthermarco
 
Registrato: Sep 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gunthermarco

Annunci Mercatino: 0
hai un riscaldatore da 20watt? è troppo piccolo per 60 litri,mettine uno da 75 watt....per il resto quoto le altre risposte...
gunthermarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:55   #6
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Onestamente non ne sono sicurissimo! Non riesco a vedere quanto è potente, io ricordo così! Anche se ho notato che per esempio adesso x tenere la temperatura a 25,5º lo devo mettere a 21º! Inoltre è messo dentro il box del filtro nel suo scompartimento!
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 23:23   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Perché vuoi fare i cambi settimanalmente? Se sistemi un po' la popolazione li puoi fare ancu ogni 15 giorni.
Tra le piante che hai, come dicevo solo le echinodorus soffrono la mancanza di fondo fertile, perché radicano molto, ma puoi ovviare inserendo ogni 5 - 6 mesi delle pastiglie di fertilizzante nel ghiaino.
La dennerle ad esempio ne ha di specifiche per questa pianta, si trovano on line.
Per il cibo, puoi provare del granulato della shg e della jbl, e anche il cibo congelato.
Più vari meglio è per la salute dei pinnuti e lazucchina all'ancistrus paicerà molto e anche ai poecilidi.
Basta metterne una rondella dello spesso di mezzo centimetro bucherellata con la forchetta e sbollentata così affonda.
Togli i residui perché inquinano l'acqua.
L'acqua per il cambio la prepari in modo corretto, ma eviterei di inserire ogni volta il nitrivec, poiché è per lo più composto da attivatori batterici, enzimi che servono per alimentare le colonie batteriche appena formate nei nuovi allestimenti, nella tua vasca non serve, perché di alimenti per i batteri ne hai in abbondanza, come dimostrano i nitrati un po' sopra la media.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 23:31   #8
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora le posso prendere domani le caridine e magari qualche lumaca ( anzi se me le consigliate..)?? Perché portando questi pesci al negoziante mi da una sorta di permuta con la quale mi prendo le caridine e se li trovo (cosa impossibile) gli oto!
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 23:40   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per me yes!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 23:54   #10
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che lumache mi consiglieresti?? Magari che restano piccoline e che si occupano dei vetri!??
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuti , consigli , mirabello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27480 seconds with 14 queries