Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2011, 23:56   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Pratiko 100

Salve ragazzi ho da ieri avviato il mio 70 litri:) ho optato per un bel pratiko 100 che molti mi hanno consigliato, mi sorgono però dei dubbi..
1)non avendo mai avuto filtri esterni è normale che faccia un bel rumorino?
Il mobile dove si trova il filtro si trova dietro la mia testa ma di sera si sente anche a distanza di 3 4 metri..alcuni dicono sia normale all'inizio ed essendo nuovo deve fare un pò di rodaggio..cosa mi dite a riguardo?
2) come mi consigliate di riempirlo?Dallo scatolo è uscito in ordine dal fondo a salire un cestello grande in cui vi sono i cannolicchi , un cestello grande con dei carboni e in quest'ultimo c'è un piccolo cesto interno removibile vuoto cosa dovrei inserirvi?
La disposizione è giusta o devo cambiare qualcosa?
Ho sentito che i carboni assorbono tanti tipi di materiali potrebbe essere che assorbono anche il biocondizionatore per l'acqua?
3)Per un eventuale manutenzione è preferibile chiudere prima l'acqua stop e poi rimuovere la spina o l'inverso?
4) non riesco a reperire nei negozi in zona un giunto a gomito e una barra rigida da forare per farmi una spray bar amatoriale per ridurre il getto d'acqua, e mi sembra assurdo fare un ordine sui siti online di 50 cent o di 1 euro, esiste già una spray bar adattabile ?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 01:31   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) ne ho uno anch'io.....un pò di rumore lo fa.
2) cannolicchi nei due cestelli inferiori e cestello removibile vuoto da usare all'occorrenza (carbone/resine etc..), i carboni toglili....vanno usati in occasioni particolari tipo dopo una cura con medicinali.
3) prima togli la spina poi chiudi l'acquastop.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 12:18   #3
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a grazie mille oggi provvederò a eliminare il carbone e comprare altri cannolicchi:) ma per quanto riguarda il rumore diciamo che è un pò assordante..cioè all'inizio è normale che sia cosi forte?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 12:47   #4
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è rimasta dell'aria nel filtro, senti un gorgoglio continuo.
DOpo un pò di solito smette... potrebbe volerci qualche giorno.
Puoi velocizzare il processo staccando e riattaccando la spina, in questo modo spesso l'arie viene espulsa più rapidamente. Altro trucchetto che uso con il mio Prime 30 è scuoterlo delicatamente a pompa accesa, così da far uscire eventuali bolle.

Il ronzio tipo PC acceso comunque lo farà sempre e comunque. Lo sentiresti anche in un filtro interno, è la pompa che vibra leggermente.

Puoi smorzare la vibrazione, nel caso in cui sia il mobile ad amplificarla, poggiando il filtro su di una spugna o su un polistirolo. Nel mi ocaso ha funzioanto.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 22:06   #5
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Se è rimasta dell'aria nel filtro, senti un gorgoglio continuo.
DOpo un pò di solito smette... potrebbe volerci qualche giorno.
Puoi velocizzare il processo staccando e riattaccando la spina, in questo modo spesso l'arie viene espulsa più rapidamente. Altro trucchetto che uso con il mio Prime 30 è scuoterlo delicatamente a pompa accesa, così da far uscire eventuali bolle.

Il ronzio tipo PC acceso comunque lo farà sempre e comunque. Lo sentiresti anche in un filtro interno, è la pompa che vibra leggermente.

Puoi smorzare la vibrazione, nel caso in cui sia il mobile ad amplificarla, poggiando il filtro su di una spugna o su un polistirolo. Nel mi ocaso ha funzioanto.
Grazie Mariano..ho provato i tuoi consigli però niente..il problema non sono tanto le vibrazioni ma il rumore del motorino altro che ventole di computer..è proprio un ruomore fastidioso
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 20:50   #6
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi scusate i problemi ricominciano...l'idea della spraybar nn può andare avanti...perche sembra che i tubi corrugati del pratiko abbiano un diametro da 22mm..fatto sta che non riesco a trovare giunti a gomito e tubi rigidi che poi dovrei forare di quel diametro..qualcuno sa se esistano tubi che posso sostituire i corrugati in dotazione cosi da procedere agevolmente alla creazione della spraybar?

Ultima modifica di marcios1988; 06-04-2011 alle ore 14:57.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , aiuto , pratiko

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16211 seconds with 14 queries