Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2011, 23:34   #1
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Pompa acquario - a cosa serve?

ciao a tutti,

in qualche discussione mi è capitato di leggere che si parlasse dell'utilizzo delle pompe di acquario, ma sincermanete non sono riuscito a capirne l'utilità e sopratutto se necessaria.

Tanto per capirci, parlo di una cosa del genere:

http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...e_eheim/132383

Ho un acquario dolce, da 75 litri netti, aperto, filtro esterno, altri dati in firma.

Mi serve?
A cosa?
Che portata?
come va posizionata?

grazie
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
acqualand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 23:46   #2
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
???? l'acqua come credi che vada nel tuo filtro esterno??? tramite la pompa che la risucchia nel filtro e la rimanda di nuovo nell'acquario.
la pompa è il cuore dell'acquario organo del filtro è importantissima perchè permette il filtraggio.
a te no hai il filtro esterno
comunque di 280 litri la portata
dentro il filtro interno ma a te non serve
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 23:54   #3
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fish97 Visualizza il messaggio
???? l'acqua come credi che vada nel tuo filtro esterno??? tramite la pompa che la risucchia nel filtro e la rimanda di nuovo nell'acquario.
la pompa è il cuore dell'acquario organo del filtro è importantissima perchè permette il filtraggio.
a te no hai il filtro esterno
comunque di 280 litri la portata
dentro il filtro interno ma a te non serve
che il filtro esterno avesse una pompa incorporata era ovvio.
che il filtro interno necessitasse di una pompa, logico anche questo.

quello che non sono riuscito a capire è se, anche per chi ha un filtro esterno, sia necessaria una ulteriore pompa immersa in acquario ed eventualmente per quale motivo (tipo "movimentare" meglio l'acqua o altro....)
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
acqualand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 00:26   #4
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chi ha acquari di grandi dimensioni servirà appunto per "movimentare" l'acqua evitando zone di ristagno.
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 15:17   #5
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fish97 Visualizza il messaggio
chi ha acquari di grandi dimensioni servirà appunto per "movimentare" l'acqua evitando zone di ristagno.
ok, quindi diventa un aiuto al filtro principale nel caso questo non "smuovesse" sufficientemente l'acqua in tutte le zone dell'acquario.

chiarissimo, ti ringrazio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Non ti serve........un Pratiko 400 in 70 litri è già ben sovradimensionato.......(per me anche troppo con i Poecilidi).
si, in effetti il filtro è bello grande.
Ma nel caso capitasse che in qualche punto l'acqua "stagnasse" si potrebbe usare una di queste pompe per movimentarla un pò. giusto?
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25

Ultima modifica di acqualand; 03-04-2011 alle ore 15:23. Motivo: Unione post automatica
acqualand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 01:40   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti serve........un Pratiko 400 in 70 litri è già ben sovradimensionato.......(per me anche troppo con i Poecilidi).
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 10:08   #7
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è chi mette pompe di movimento con orario per fare un pò di corrente sul fondo e non far stazionare le varie "schifezze", e farle aspirare dal filtro.
Io personalmente non la ritengo una cosa indispensabile, ho un acquario da 1,5mt ed un unico filtro. La vasca è ben piantumata e non ho problemi di questo genere, ormai è un anno che la vasca è avviata e non ho mai neanche sifonato.
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 13:45   #8
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro le pompe di movimento, si usano nel marino per simulare le correnti di marea, nel dolce a meno che non so abbiano acquari (come quello di un mio amico) da 1200 lt non servono
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:12   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende principalmente dal sistema di uscita acqua dal filtro e dalla quantità di piante presenti in vasca e/o degli arredi (rocce o legni) che per loro natura interrompono/deviano il flusso d'acqua presente in vasca.

Le piante, come anche i batteri, non possono 'nuotare' per cercarsi il cibo quindi diventa necessario che il cibo giunga loro in maniera costante tramite il movimento d'acqua ... ecco anche perchè a volte sembra che una pianta spostata in un altra zona cresca meglio (o peggio) rispetto a dove era prima.

Il movimento d'acqua uniforme per la vasca serve anche ad ossigenare uniformemente l'intero acquario ... insomma è molto importante

Solo guardando bene la propria vasca si può essere certi se una pompa aggiuntiva può essere utile o meno ... suggerire o meno, a prescindere, se questa può essere utile o meno in vasche altrui diventa sbagliato oltre che dannoso per chi chiede info (pensate se qualcuno cerca di nascondere il tubo di uscita di un filtro dietro una ciuffo enorme di piante come può diventare il movimento d'acqua in quella vasca)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 14:44   #10
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Dipende principalmente dal sistema di uscita acqua dal filtro e dalla quantità di piante presenti in vasca e/o degli arredi (rocce o legni) che per loro natura interrompono/deviano il flusso d'acqua presente in vasca.
credo che tu abbia proprio colto nel segno.
il mio dubbio derivava proprio dall'osservazione del mio acquario, nel quale mi sembrava di vedere che in certe zone l'acqua non si "muoveva".

Per una non corretta disposizione delle piante si era venuta a creare una foresta proprio dove ho messo la mandata, e nella foresta l'acqua stagnava.

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Il movimento d'acqua uniforme per la vasca serve anche ad ossigenare uniformemente l'intero acquario ... insomma è molto importante
quello che pensavo anch'io da perfetto neofita.

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Solo guardando bene la propria vasca si può essere certi se una pompa aggiuntiva può essere utile o meno ... suggerire o meno, a prescindere, se questa può essere utile o meno in vasche altrui diventa sbagliato oltre che dannoso per chi chiede info (pensate se qualcuno cerca di nascondere il tubo di uscita di un filtro dietro una ciuffo enorme di piante come può diventare il movimento d'acqua in quella vasca)
perfetto, hai sintetizzato la mia situazione.
Ho sicuramente commesso degli errori nell'allestimento della vasca (per tutta una serie di motivi che adesso spiegare sarebbe lungo...) ed uno era/è la non corretta disposizione delle piante.

Ho sfoltito le piante davanti alla mandata e spostato qualche altra ed ora mi sembra che l'acqua circoli molto meglio....

Sicuramente dovrò rivedere il tutto con calma
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
acqualand non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pompa , serve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21925 seconds with 14 queries