Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-01-2006, 18:05   #1
fabry.fa
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabry.fa

Annunci Mercatino: 0
La maturazione continua

La maturazione del mio nano è ormai quasi a tre settimane.....
Le rocce hanno spurgato un bel pò.....
Il mio letto fluido con anti-fosfati della Rowa lavora a meraviglia(24h/24h)....
Il mio rabbocco automatico funziona a meraviglia.....
La vita (vermi, piccoli animaletti e altro) non la conto più......
Solo qualche dubbio: si formano dei filamenti colore giallognolo attaccati sui vetri e sulle rocce....sono alghe?????.....Devo sifonarle e sifonare il fondo o aspetto la fine della maturazione. Le rocce mi sembrano davvero belle e praticamente tutte incrostate di alghe calcaree rosse.....
La temperartura si aggira stabilmente tra i 26°C e i 26.5°C. La densità è praticamente stabile a 1026. Per sfizio ho misurato i Po4 e sono assenti o comunque non rilevabili.
Attendo consigli e se avanzo un pò di tempo posto le foto (sempre che vi interessi vedere un acqurio ancora "vuoto") per ricevere più commenti possibili....CIAO..... -28
__________________
Osserva la natura....e impara....
fabry.fa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
continua , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24603 seconds with 14 queries