Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2011, 11:44   #1
OndaQuadra
Batterio
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tricogaster gonfio

Salve a tutti. E' la prima volta che vi scrivo e spero che la vostra esperienza sappia aiutarmi.
Stamattina, come ogni mattina, vado a dare un pò di scaglie alla mia piccola comunità di pesci d'acqua dolce. A un certo punto esce da delle foglie uno dei trichogaster blu,femmina, gonfiato in maniera sproporzionata.
Già era un pò gonfio da qualche settimana, ma ho pensato solo che fosse un pò più grasso.
Stamattina l'ho trovato così:
http://www.flickr.com/photos/56952840@N07/5573884054/
Le squame sono dritte come il pelo di un gatto che soffia, c'è luce tra le squame, si sono sbaincate, e sembra talmente gonfio che ho quasi paura che possa esplodere. Ovviamente nuota lentamente, va a galla a prendere aria, ma non si è precipitato sul cibo.
Nel mio acquario non è mai successo un parto. Non sono neanche sicuro che questo sia il prequel di un parto.
Sapete darmi qualche informazione?
OndaQuadra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2011, 12:08   #2
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti postare nella sezione delle malattie, chiedi a un moderatore di spostare.
Credo si tratti di idropsia ma non sono esperto.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 13:42   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
i tricogaster depongono, non partoriscono. sposto in malattie.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 15:09   #4
OndaQuadra
Batterio
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho postato qui perchè, come si può evincere dal testo, credevo si trattasse di gravidanza.
A sottolineare che i pesci depongono uova e non partoriscono, si fa bella figura con gli amici e i pedanti in genere, ma non aiuta a capire meglio la faccenda.
Grazie a chi ha scritto "idropsia", i sintomi corrispondono tutti.
OndaQuadra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 15:10   #5
mefistosilu
Plancton
 
L'avatar di mefistosilu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Villafranca in Lunigiana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100l
Età : 36
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è idropsia sicuramente..analoga situazione nel mio..
mefistosilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 15:38   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
E anche bella avanzata...si può provare la cura con ambramicina ma a questo stadio non garantisco la riuscita visto che già presa in tempo si hanno pochissime possibilità di guarigione.
La cura la trovi in schede malattie alla relativa voce.
I valori dell'acqua li hai controllati? Il pesce va isolato subito.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 16:10   #7
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da OndaQuadra Visualizza il messaggio
Ho postato qui perchè, come si può evincere dal testo, credevo si trattasse di gravidanza.
A sottolineare che i pesci depongono uova e non partoriscono, si fa bella figura con gli amici e i pedanti in genere, ma non aiuta a capire meglio la faccenda.
Grazie a chi ha scritto "idropsia", i sintomi corrispondono tutti.
Ale87tv non credo ti stesse prendendo in giro, alcuni pesci sono effettivamente ovovivipari, come ad esempio i guppy, che partoriscono direttamente in acqua perchè le uova si schiudono nell'organismo http://it.wikipedia.org/wiki/Ovoviviparit%C3%A0
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.

Ultima modifica di terminus; 30-03-2011 alle ore 17:11.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 16:36   #8
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da OndaQuadra Visualizza il messaggio
Ho postato qui perchè, come si può evincere dal testo, credevo si trattasse di gravidanza.
A sottolineare che i pesci depongono uova e non partoriscono, si fa bella figura con gli amici e i pedanti in genere, ma non aiuta a capire meglio la faccenda.
Grazie a chi ha scritto "idropsia", i sintomi corrispondono tutti.
Se invece di impermalosirti stupidamente ti fossi fermato a leggere capiresti il significato di quello che voleva dirti.

Non ci possono essere piccoli che crescono nella pancia di un Trichopterus, QUINDI non può essere gravida QUINDI non può che essere una malattia.

Più umiltà, meno permalosità.

PS: ora lo sai, forse conviene documentarsi un po' di più sui pesci che allevi.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 17:03   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da OndaQuadra Visualizza il messaggio
Ho postato qui perchè, come si può evincere dal testo, credevo si trattasse di gravidanza.
A sottolineare che i pesci depongono uova e non partoriscono, si fa bella figura con gli amici e i pedanti in genere, ma non aiuta a capire meglio la faccenda.
Grazie a chi ha scritto "idropsia", i sintomi corrispondono tutti.
ci sono pesci ovipari che depongono e ovovivipari che partoriscono piccoli autosufficenti.
anche se fosse trattato di "gravidanza" avresti comunque sbagliato sezione.
se non sapevi dove postare posta in primo acquario d'acqua dolce.

certe sparate puoi tranquillamente risparmiartele.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 19:14   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
OndaQuadra non mi ero nemmeno accorta della piccola contestazione, la ritenevo una precisazione per individuare la malattia.
Comunque questa è la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
con le istruzioni, se vuoi tentare e se hai bisogno di istruzioni siamo qui, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16962 seconds with 14 queries