hai ragione...riprendo la descrizione da un altro topic che avevo aperto per un problema di ph un po' alto.
il mio acquario è da 180 litri.
l’ illuminazione è composta da 2 t5 da 45w + riflettori cui ho aggiunto una piccola plafoniere a led (10000k) da 14 watt.
piante:
cyperus helpheri (a copertura di tutto lo sfondo)
- anubias barteri nane
- 1 Nymphaea lotus var.zenkeri (al centro)
- pogostemon helpheri a formare un prato
- hydrocotyle
- egeria densa
- hygrophila polysperma
- ludwigia
pesci:
10 pesci arcobaleno
una serie di pulitori (neritina, caridine japoniche, otocinclus e siamensis)
Ho il filtro interno + uno esterno ecco pro della eheim e l’impianto di co2 con ph-metro milwakee.
Il tutto è in funzione da 5 mesi.
valori acqua misurata domenica:
ph 7.4
gh 7
kh 3
no3 5.0
no2 0
effettuo cambi dell'acqua mensili di 30 litri (al momento, causa kh ancora molto basso) con sola acqua di rubinetto + biocondizionatore.
Grazie per il consiglio...terminerò la bottiglietta di attivatore e poi non lo ricompro più!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)