Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2011, 11:32   #1
sciatux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: PATERNO'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente ho sconfitto i dino

ciao a tutti,
finalmente dopo quasi un mese di combattimenti sono riuscito a sconfiggere i dinoflagellati e la vasca sembra essere rinata!
dopo aver provato vari metodi citati in questo forum mi sono affidato ai prodotti zeovit (prodotti che già avevo in quanto uso il metodo in vasca) e lentamente ma costantemente se ne sono andati via!
ho fatto questo ragionamento:
se combinando coral snow + zeobak si riesce a combattere i ciano essendo entrambi batteri, allo stesso modo se abbino bio-mate al coral snow dovrei riuscire a combattere i dino ed effettivamente così è stato!
Ho deciso di scrivere questo post perchè penso di aver trovato un valido strumento per combattere i dinoflagellati.

Ps: non penso di avere scoperto l'america ma fin ora non avevo letto niente al riguardo e spero che la mia esperienza possa tornare utile a qualcuno.
grazie
sciatux non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2011, 17:41   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
è sicuramente utile, quello però che non capisco è come mai ti sono venuti i dinoflagellati .......se sono andati via probabilmente avevano finito di mangiare le diatomee che si sono finite i silicati..............
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 17:58   #3
sciatux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: PATERNO'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non lo so!
penso che non era un problema nascente dai silicati perchè i filtri nell'impianto non li ho cambiati e l'acqua che ne usciva prima esce anche ora, inquinanti di natura organica non ce ne erano e non ce ne sono, io penso che il motivo della loro comparsa sia dovuto proprio al metodo zeovit che agisce con molta efficacia sui nitrati e un pò meno sui fosfati e venendo a mancare "sempre secondo il mio parere" l'equilibrio i dino hanno preso il sopravvento, che poi è un pò quello che succede con i ciano.
difatti il bio-mate secondo me la KZ l'ha introdotto proprio per creare un equilibrio con il bak e la zeolite.
Del resto la KZ dice che per avere ottimi risultati con questo metodo occorre avere anche uno schiumatoio bello potente che va a togliere i fosfati che il metodo zeovit da solo non riesce a togliere!
questo è quello che la mia esperienza mi ha portato a credere, poi ovviamente ogni vasca è un mondo a se e quello che va bene per il mio acquario non va bene per un altro.


bisognerebbe vedere se in un altra vasca utilizzando lo stesso metodo si otterrebbero gli stessi risultati
sciatux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 22:24   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
che io sappia i dinoflagellati non arrivano per scompensi come può succedere con i ciano ma ovviamente posso sbagliarmi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 10:54   #5
sciatux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: PATERNO'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma allora non capisco sinceramente da dove sono venuti!
i valori sono perfetti anche se ho il calcio leggermente alto (490 mg/l) e silicati in vasca non ne ho mai avuti.
sciatux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 11:53   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ricordati che noi misuriamo solo alcuni degli elementi presenti in acqua.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 13:33   #7
sciatux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: PATERNO'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
ricordati che noi misuriamo solo alcuni degli elementi presenti in acqua.
lo so!
quindi in teoria possono venire per un motivo che noi sconosciamo!
sarei cmq curioso di sapere se utilizzando lo stesso metodo che ho usato io si riuscirebbe in un'altra vasca a debellarli
sciatux non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dino , finalmente , sconfitto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18570 seconds with 14 queries